Titolo: COME IN ALTO, COSI' IN BASSOAut: Gee JR Amery
Pagine: 620
ESTRATTO:
<< Nel corso del tempo ho imparato che certe cose vanno cercate dentro di noi. ed è proprio quando smettiamo di inseguire qualcosa, che quella si presenta come una sorpresa inaspettata.>>
TRAMA:
Il primo volume della trilogia "Come in Alto, Così in Basso" narra dei furti delle reliquie di Cristo da parte di Lucifer, di un equilibrio che si spezza quando due membri del suo Concilio Ristretto entrano a far parte del progetto Thoctar e di una guerra civile per abbattere la dittatura di Lucifer.
Gli stessi trovano aiuto in alcuni Arcangeli, rompendo le regole del millenario Patto delle Anime che prevede la separazione tra i tre mondi: Paradiso, Terra e Inferno.
Tutto ciò provocherà un risveglio collettivo che porterà alla lotta per la libertà da qualsiasi imposizione.
Il libro parla della ricerca della libertà, dell’abbattimento di “etichette” imposte dall’alto, di poter essere e amare chi si vuole.
Perciò dimenticate le concezioni comuni di Paradiso e Inferno, di bene e male, e lasciatevi trasportare in questo mondo oscuro.
RECENSIONE:
Una storia che non si può non amare e tutta da scoprire.
Parte da nomi che la maggior parte di noi conoscono, ma la vera originalità sta nella trama, nelle caratteristiche dei personaggi, nelle vicende e avvenimenti che susseguono la storia.
All'inizio, ammetto, di aver avuto un po' di confusione e i capitoli per i miei gusti erano un pochino lunghetti. Fortunatamente, però, si entra immediatamente nella storia perchè risulta molto coinvolgente e intrigante.
Sono riuscita, quindi, ad affezionarmi ben presto ai personaggi che ho Amato alla follia.
Lo stile di scrittura è molto molto scorrevole e semplice, non sono riuscita a staccarmi per niente dalle pagine per la suspense che mi lasciavano e per la curiosità che avevo nel sapere i prossimi avvenimenti. (l'ho concluso in 3 giorni...).
All'interno possiamo trovare dei colpi di scena pazzeschi e quasi mai intuitivi, tanto che a volte rileggevo delle parti perchè ero confusa da ciò che stava succedendo, soprattutto alla fine che non capivo se avevo letto male o meno.
Anche la varietà dei temi non è da sottovalutare, anzi, tutt'altro. L'amicizia e l'amore vengono trattati in una maniera straordinaria, per non parlare di quello che mi ha sorpreso di più e che mi ha fatto apprezzare maggiormente questo libro: ''L'abbattimento di etichette''.
Quest'ultima è una delle cose più belle presenti in questo libro, secondo me. Si parla di un fantasy, dove però troviamo molte situazioni uguali o simili alla nostra vita reale. Questa è sicuramente una fra quelle.
Qui le ''etichette imposte'' vengono abbattute. Se un personaggio in questo libro vuole essere o vuole amare qualcuno di diverso, lo fa, punto e basta. Noi siamo sempre disposti a farlo? o abbiamo paura che gli altri ci giudichino?
E' un libro che consiglio veramente di leggere. Io non vedo assolutamente l'ora di leggere anche i seguiti e di continuare ad amare questa storia.
PS: ovviamente è presente qualche piccolo errore di battitura, ma niente di che, visto anche il fatto che le due autrici ( SI SONO DUE) si sono auto pubblicate.
4,5/5⭐
Titolo: ''COME IN ALTO, COSI IN BASSO. IL SANGUE DEI GEMELLI''Aut: Gee JR Amery
Pagine: 603
ESTRATTO:
<<Stare da sola le mancava. Durante gli ultimi mesi di caos e delirio non era più riuscita a concentrarsi su se stessa, così tanti doveri e preoccupazioni le pesavano sulle spalle e le impedivano di ascoltarsi.>>
TRAMA:
La trilogia di “Come in Alto, Così in Basso” prosegue col secondo volume che vede lo sviluppo della collaborazione tra alcuni Arcangeli del Distretto per l’Equilibrio dei Mondi e tre demoni del Concilio Ristretto di Lucifer per abbattere lo stesso Sovrano e la sua dittatura. A mettere loro i bastoni tra le ruote ci sarà Zachary, un demone del fuoco nero con uno scopo preciso e terribile, che minaccerà l’incolumità di ognuno di loro.
RECENSIONE:
Premessa: nonostante la sessione, mi sono ritagliata del tempo per leggere questa meraviglia e l'ho letto in due sere e mezzo.
Da qui si può ben capire quanto io abbia amato questo libro e come ciò che scrivono questo duo di autrici mi coinvolge sempre di più. Abbiamo un miglioramento sotto tutti i punti di vista. L'impegno e la crescita si percepisce già dalla scrittura sempre più scorrevole, lineare e intrigante.
Abbiamo anche un'aggiunta di grafiche interne al libro che sono spettacolari.
Ma riguardo la storia... beh che dire se non che è a dir poco stupenda.
Siamo circondati da Pov di diversi personaggi che ci fanno entrare più in sintonia con ognuno di loro (o meno in sintonia e con più odio in alcuni casi) e da flashback o piccoli pezzi di storia che approfondiscono il tutto e completano piccoli pezzi di puzzle all'intero.
La storia si fa più intrigante, ma anche più difficile e sanguinosa. Piena di colpi di scena che non ti aspetti, di morti e di scene che fanno male al cuore (alcune bene, dipende anche dai punti di vista :) ).
L'evoluzione dei personaggi... meravigliosa, li ho amati sempre di più ad ogni pagina che leggevo.
Si percepiscono maggiormente i messaggi importanti che si vuol mandare, soprattutto dell'etichette che si vedevano già nel primo volume, ma qui si sviluppano di più e meglio fino a capire davvero che non tutti gli angeli sono buoni come si pensa e non tutti i diavoli sono cattivi come si pensa e che ognuno di noi ha una propria storia e un passato alle spalle che ci ha segnato.
Worldbuilding a dir poco pazzesco!
E che dire se non che non vedo l'ora di leggere il terzo volumeeeeee.
PS: ODRY E GABRIEL VI AMO.
4,75/5⭐