giovedì 6 gennaio 2022

Recensione ''IO SONO UNA FAMIGLIA''

 

Titolo: IO SONO UNA FAMIGLIA

Aut: Liz Chester Brown
Edito: Self published
Pagine: 240 



TRAMA:
Sullo sfondo di una Liguria arroccata tra cielo e mare, le vicende di Arianna, dall'infanzia all'età matura, raccontate con sereno distacco e un pizzico di ironia. Un dramma familiare moderno che, con la leggerezza di un battito d'ali, non volge mai in tragedia grazie all'incrollabile forza dell'amore. La protagonista, nata e cresciuta senza l'amore materno, riuscirà infatti a uscire dal suo labirinto tirando fuori tutta l'energia positiva e costruttiva trasmessale dal padre e tenuta soffocata dalla malattia della madre. Un racconto che rimanda, per analogie di contenuto e di impalcatura narrativa, al "Notturno" op. 48 n. 1 di Fryderyk Chopin.



RECENSIONE:
Come si può ben intuire dalla trama questa è una storia diversa e particolare. 
Il libro è diviso in prima e seconda parte. Nella prima si parla per lo più dei genitori, quindi di Francesco e Ada, mentre nella seconda di Arianna, la figlia. 
Il romanzo risulta essere molto profondo, toccante e forte. 
Si sa che la mancanza di un genitore può causare delle reazioni nei figli. In questo caso abbiamo due parti opposte, bianco e nero. 
La madre è nero: severa, piena di negatività, il padre bianco, tutto l'opposto, cerca di dare alla figlia più amore e affetto possibile. 
Il tema risulta essere importante in quanto sappiamo tutti che se si presenta un episodio del genere, in seguito il figlio o la figlia, avrà a sua volta ''problemi'' a relazionarsi con i suoi di figli.
Alla fine, si dice che i bambini sono come le spugne e che assorbono la qualsiasi cosa viene detta loro e viene vista che li porterà a cambiare o crescere in modo diverso, per questo l'impronta dei genitori è così importante. 
Il linguaggio è molto ricercato e la caratterizzazione dei personaggi è davvero ben sviluppata. 

Il romanzo è caratterizzato da capitoli lunghi narrati al passato, in terza persona. 
Personalmente devo dire che mi aspettavo di apprezzarlo di più , ma ovviamente è soggettivo. 
Ve lo consiglio lo stesso perchè la storia è toccante e bella. 
3.5/5 ⭐


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.