giovedì 14 marzo 2024

Recensione ''CALL ME MICHAEL. A FERRO E FUOCO.''

 

Titolo: ''CALL ME MICHAEL. A FERRO E FUOCO.''

Aut: Giorgia Fiorella

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 304



ESTRATTO:

<<Avevi ragione sai? L'amore non finisce, Grace. No, no, non lo fa. Ma proprio per niente. È senza fine. Infinito. E non è quantificabile il dolore che può provocare. Però può cambiare forma, può perdere colore, incattivirsi e diventare soltanto deludente. Perchè, a quanto pare, non tutti gli amori sono rose rosse.>>



TRAMA:

Grace ha nove anni, è minuta, albina. Non ha nessuno. La vittima perfetta per i bulli dell'orfanotrofio Benetton, che non si fanno scrupoli a vessarla e provocarla in modo che le sue reazioni finiscano immancabilmente per farla punire. Eppure è proprio lì, nella stanza buia e ammuffita in cui la rinchiude la direttrice, che Grace incontra Michael. Lui è un ragazzino un po' più grande di lei, bello come un angelo, ma invisibile al mondo. Dicono che sia pericoloso, ma per Grace diventa l'unico amico, l'unico porto sicuro in un oceano ostile. Fino a una notte terribile, in cui tutto si capovolge... e Michael viene portato via in manette. Passano gli anni, Grace sta per compierne diciotto e da sette non sa più nulla di Michael, che è finito in un istituto psichiatrico. Ma quando lui fugge da lì, proprio alla vigilia del compleanno di Grace, lei ne è terrorizzata, ora sa di cosa è capace Michael, e non vuole morire. Lei è la sua Bambolina, e lui ha promesso di tornare... Può l'amore tenere insieme i pezzi di due anime frantumate dal dolore, due anime nel mondo sbagliato, stelle fredde di una galassia inesplorata?




RECENSIONE:

Ho sentito parlare per mesi e mesi di questo libro e, finalmente, ho trovato il momento giusto per leggerlo.

L'ho letteralmente DIVORATO, nonostante non leggessi da molto. 

Mi ha rapito l'anima e il cuore fin dalle prime pagine. È una storia originale e molto coinvolgente, dolce ma straziante. I capitoli sono alternati tra presente e passato.

Ho amato il personaggio di Michael, così tenero e puro nel profondo. Mi si è spaccato il cuore a metà quando ho letto determinate scene che non credo dimenticherò facilmente.

Grace l'ho amata e ''odiata'',a tratti. Il suo personaggio da bambina mi è sembrato molto molto maturo. Ho comunque apprezzato tantissimo la loro storia, sia insieme che singolarmente.

Alcuni personaggi secondari mi hanno dato ribrezzo davvero, mentre per altri conservo un posticino nel mio cuore.

Il finale mi ha lasciato a bocca aperta e mi ha distrutta, ma mi ha distrutta forse di più la parte ''another life'' , non riesco ancora a metabolizzare alcune scene..

Questo libro si è fatto spazio nel mio cuore e la sua dolcezza mi rimarrà impressa per un bel po' di tempo.

Bello, bello, bello.

4,50/5⭐

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.