giovedì 24 febbraio 2022

Recensione ''SETTE GIORNI AL MESE, BATTAGLIE (ILLUSTRATE) DELL'ESSERE DONNA''


 Titolo: ''SETTE GIORNI AL MESE, BATTAGLIE (ILLUSTRATE) DELL'ESSERE DONNA''

Aut: Lilybris

Edito: Edizionicinqueterre

Pagine: 272




ESTRATTO:

<<Ogni donna ha il diritto di essere sè>>



TRAMA:

Il mondo di Lilybris, alias Cecilia Roda, giovane illustratrice modenese, prende forma in tutta la sua leggerezza e semplicità, ma anche con la sua profondità e immediatezza, in Sette giorni al mese, volume illustrato con cui esordisce come autrice. Lilybris ci racconta le battaglie che le donne affrontano ogni giorno, riflettendo sulle tante sfaccettature proprie dell'universo femminile, attraverso un percorso articolato sui sette giorni della settimana. L'autrice rappresenta con sincerità e attenzione, ma anche con la giusta leggerezza, la capacità della donna di non arrendersi, affrontando con intraprendenza le sfide che la vita quotidiana le presenta. Il tutto reso con il tratto semplice, l'ironia delicata e il linguaggio diretto che distinguono l'intera produzione artistica di Lilybris. Un mondo popolato dai suoi caratteristici personaggi e dalle parole che riassumono in poche ma illuminanti battute la condizione attuale della donna, le sue battaglie a difesa del diritto al lavoro e contro gli stereotipi di genere e la discriminazione, i suoi dubbi, l'affermazione della libertà del proprio corpo, la lotta ad abusi e violenze. Un "viaggio giocoso" che divertendo, fa riflettere.



RECENSIONE:

Un libro diverso dal solito che parla interamente della donna.

E' un libro che si legge velocemente perchè all'interno ha dei disegni e racconta un ''tema diverso'' per ogni giorno della settimana con piccole frasi significative ad ogni pagina.

I disegni, come le parole, sono molto semplici ma arrivano direttamente al punto e sono in grado di farti capire il loro significato più profondo.

E' un bel modo secondo me per rappresentare in modo diverso questo tema che ci sta a cuore e che ancora oggi non è ''risolto'' del tutto.

Consigliato.

4/5⭐

Recensione ''PARLARE D'AMORE NON E' MAI FUORI MODA''


 Titolo: ''PARLARE D'AMORE NON E' MAI FUORI MODA''

Aut: Diego Acciaccarelli

Edito: Albatros

Pagine: 67



ESTRATTO:

<<Ogni eroe degno di questo nome sa capire cosa è bene e cosa è male, anche se a volte le linee che dividono l'uno dall'altro sono talmente sfocate da rendere questa distinzione una scelta ardua.>>



TRAMA:

Dolore, delusione, solitudine, sesso e non da ultimo morte. Potremmo dire che c’è tanto noir nei racconti di Diego e che le sue storie sono fatte per stupire senza conformismi, con un linguaggio essenziale, a tratti crudo. La verità è che in quegli affreschi a volte a tinte fosche c’è il mondo di un giovane che si affaccia all’età adulta con un bagaglio di emozioni aspre e di vicende da elaborare.
Adriana Pannitteri



RECENSIONE:

E' una raccolta di racconti, quindi a ogni capitoli cambiano personaggi e soprattutto tema. 

Mi è piaciuto il fatto che l'autore abbia affrontato molte tematiche diverse anche se in poche pagine.

L'idea in sè è bella, alcuni racconti mi sono piaciuti, altri un po' meno. 

Accentuo che non ho trovato non la scrittura, piuttosto il linguaggio nei miei canoni, era una cosa che a volte mi faceva storcere il naso.

Del resto, lo consiglio a chi vuole leggere qualcosa di ''veloce'' ma che può lasciarti il segno.

3.2/5⭐

Recensione ''SI PUO' PARLARE ANCHE CON GLI OCCHI''


 Titolo: ''SI PUO' PARLARE ANCHE CON GLI OCCHI''

Aut: Carmela Rosella

Edito: Pav Edizioni

Pagine: 100



ESTRATTO:

<<Certe cose facevano parte solo di se stessi, non potevano essere gridate al mondo come si voleva.>>



TRAMA:

Quando si perde una persona cara, la vita ti sembra finita credendo che tutto possa essere perduto per sempre. È quello che accade a Leone, un giovane liceale in cerca della propria identità. E, proprio nel momento più difficile della sua vita, un misterioso ragazzo si fa avanti, donandogli non solo il suo aiuto ma anche il cuore.
È difficile, ma al tempo stesso stupendo, vedere come due persone così differenti possano trovarsi.
Si può parlare anche con gli occhi’ ti porterà a conoscere due ragazzi che si capiscono solo guardandosi, a capire le difficoltà che si possono incontrare in una storia nuova, alla riscoperta di una lingua diversa e all'accettazione di se stessi e di quello che si prova.



RECENSIONE:

Questo libro mi ha sorpresa, in positivo. Nonostante sia un breve racconto alla fine, lascia emozioni e punti di riflessione importanti. 

E' un libro leggero, coinvolgente, ma emozionante e profondo.

L'autrice è riuscita in poche pagine a raccontare una storia diversa dalle solite e a far trapelare l'insegnamento che c'è dietro. 

Perchè alla fine è vero che, come cita il titolo, si può parlare anche con gli occhi... c'è chi ci riesce a prescindere, c'è chi invece non ce la fa. 

Penso che dovremmo imparare tutti a farlo e a far trapelare dai nostri sguardi ciò che realmente proviamo perchè, spesso, è superfluo parlare con le parole.

Questo libro mi ha insegnato questo, oltre al fatto di doversi accettare, avere fiducia in se stessi e non aver paura di aprire il proprio cuore. 

Una storia davvero carina, consigliata!

4/5⭐

lunedì 21 febbraio 2022

Recensione ''THE MAGICIAN- WE WON'T HIDE''


 Titolo: ''THE MAGICIAN. WE WON'T HIDE''

Aut: Francesca Ignizio

Pagine: 500

Edito: Independently published 



ESTRATTO:

<<Era tutto quello che cercava. Calma e tranquillità. Un posto dove potersi rilassare e immergere in un mondo diverso da quello che si trovava a vivere, libera dal pregiudizio, dalla paura di fallire e dai demoni del passato. E quella libertà Dahlia la trovava solo nelle pagine dei libri. Leggere per lei era sempre stato così. La propria ancora di salvezza l'aveva trovata tra quelle mura di una biblioteca o una libreria, e le avevano curato ogni male.>>



TRAMA:

Il nuovo millennio, l'anno 3000 e un'epoca del tutto nuova.
La caduta di alcuni detriti di Luna, in contatto con la Terra, donò l'opportunità ad alcuni esseri umani di acquisire nuovi e strabilianti poteri, l'uno diverso dall'altro.
I Magician, così vennero marchiati.
Ma il resto dell'umanità non fu clemente con loro, e invidiosi di ciò che loro non avevano ottenuto, diedero vita alla fazione che cercò in ogni modo di contrastarli: gli M-Fighters.

In questo mondo, Alyssa Mooley non è altro che una Magician costretta a vivere nell'ombra, timorosa di finire nel mirino sbagliato.
Ma il fato si sa, può essere beffardo, e le sue poche certezze verranno presto spazzate via come polvere nel vento.
Quello, unito a una serie di strani e loschi avvenimenti, la farà uscire finalmente dal suo guscio, fronteggiando una realtà non sempre facile.
Le scelte che dovrà compiere la potrebbero condurre alla rovina, o potrebbero salvarla.
Dovrà solo avere il coraggio di rischiare tutto, smettendo di sopravvivere e cominciando finalmente a vivere.

«Tutto ruota attorno a un'unica domanda, caparbia Lys. Quanto sei disposta a rischiare?»
«Ogni cosa.»



RECENSIONE: 

Sinceramente, non so da dove partire per descrivere questo libro. 

Intanto voglio dare attenzione non tanto alla cover (che è pazzesca, diciamocelo, ma quelli sono gusti personali e possono cambiare da persona a persona), quanto la cura che l'autrice ha avuto nei dettagli. A partire dalle grafiche interne arriviamo poi ai singoli capitoli dove possiamo trovare, all'inizio, una citazione che poi si adatta allo svolgimento del capitolo in sè e il titolo di una canzone, e con questo già mi sono innamorata.

Oltre a questi dettagli, ovviamente, la storia è qualcosa di straordinario. 

Ho iniziato e ho letto questo libro un po' a rilento rispetto alle mie solite volte solo perchè ero in una sorta di ''blocco del lettore'' e sono riuscita ad uscirne divorandolo in 4 giorni.

Sono riuscita ad affezionarmi a TUTTI i personaggi, incluso Edwin. Mi è piaciuto notare come tutti nel corso della storia hanno avuto una crescita e questo me li ha fatti apprezzare ancora di più, perchè alla fine i protagonisti riescono a essere tutti e quasi non vi è distinzione fra personaggi primari e secondari. Riguardo questo, voglio dar valore anche a come tutti i sentimenti dei vari personaggi riescono a sentirsi sulla propria pelle, a provare le stesse emozioni, paure ed incertezze. 

Alyssa è il personaggio che più mi ha sorpresa sotto questo punto di vista. E' riuscita a farsi valere, a combattere, a maturare.. anche con il piccolo aiutino di qualcuno (ma non sveleremo chi).

Come storia ha tanti insegnamenti, punti di riflessione e temi diversi. 

L'importanza di quello che è il pregiudizio sotto ogni aspetto, l'importanza della libertà, l'importanza di non nascondere quello che siamo nè a noi stessi nè agli altri e di accettarlo semplicemente capendo che in realtà non è una debolezza e non dobbiamo averne paura, ma dobbiamo crearlo come punto di forza e sfruttarlo come meglio possiamo e riusciamo. 

Oltre a questo, per rendere ancora più bello e indimenticabile questo libro, abbiamo le storie d'amore. Si, ragazzi, perchè qui di ship ve ne partiranno eccome e vi faranno perdere la testa. 

Sclererete, sorriderete, piangerete... proverete tante emozioni diverse, ma uniche. ( per non parlare della tensione che c'è fra alcuni........). 

Ma l'amore è uno dei tanti temi. Vi è anche l'amicizia, che è molto importante, con le sue complicità, i suoi litigi, i suoi consigli e i suoi esserci sempre, perchè l'amico è questo e puoi ritrovarlo anche in chi non ti aspetti minimamente (e qui troverete qualche esempio). E' l'importanza della famiglia che ti scegli, perchè famiglia è casa e casa sono le persone che ami e non per forza legati da un legame di sangue, ma persone che si sacrificherebbero per te e farebbero di tutto per vederti felice e tenerti al sicuro.

Riguardo i capitoli sono medi e quando ne finivo uno, ne iniziavo subito un altro senza accorgermene e anche su questo punto di vista l'autrice ha guadagnato punti perchè solitamente preferisco i capitoli corti, ma qui ero così coinvolta da non staccarmi dalle pagine e non capire quanto stessi leggendo in realtà. 

Un libro che vale la pena leggere se si vuol stare attaccati alle pagine con la curiosità di proseguire sempre e continuamente, con anche piccoli colpi di scena e azione, perchè ti coinvolge e ti trascina fino alla fine. 

Il finale è aperto perchè è il primo di una trilogia e io non vedo davvero l'ora che esca il seguito per poterlo leggere e continuare la mia avventura tra i Magician. 

5/5⭐

lunedì 7 febbraio 2022

Recensione ''UN DUPLEX PER TRE''


 Titolo: ''UN DUPLEX PER TRE''

Aut: Romana Francesca Dimaggio 

Edito: Brè Edizioni

Pagine:208 



TRAMA:

Emily è una ragazza di ventotto anni che vive a San Francisco. Dopo aver rotto con il fidanzato Chad, perché si è resa conto di non essere felice con lui, si trasferisce a casa di sua nonna Nanny, che vive in un appartamento duplex su due livelli e ha affittato il primo piano a Ryan, un ragazzo che gestisce il “The rock”, un locale nel quale ospita giovani talenti musicali per dar loro un trampolino di lancio per il mondo discografico. L’incontro tra Emily e Ryan è bizzarro e rocambolesco, caratterizzato dalle manie della ragazza, la quale ha un appetito spropositato e una strana fissazione che la porta ad avere paura dei germi. L’attrazione tra i due è palpabile e nei giorni successivi al loro incontro seguono equivoci, attimi di vera passione e… momenti imbarazzanti. Tre inquilini, due cuori, un duplex. Ragazze, e ragazzi, qui c’è da divertirsi!



RECENSIONE:

Parto dalla trama che è molto interessante già da sè. 

I personaggi mi sono piaciuti tutti, sia quelli secondari che i principali, grazie anche ai pov alternati. 

La nonna, soprattutto, è un qualcosa veramente di unico con il suo carattere vivace. 

La scrittura è abbastanza semplice e la lettura è risultata molto scorrevole, si legge davvero in poco tempo.

Tra le altre cose che mi hanno fatto apprezzare questo libro ci sono i capitoli corti e la descrizione dei luoghi.  

E' una storia molto carina che tiene compagnia, è dolce, romantica, ma anche ironica. 

Riguardo i personaggi principali, non ho nulla da dire se non che li ho amati. 

Consigliatissimo!

4/5⭐

Recensione ''SORRIDENDO, IN SILENZIO OLTRE IL CONFINE''


 Titolo: ''SORRIDENDO, IN SILENZIO OLTRE IL CONFINE''

Aut: Jacopo Maestri

Pagine: 176




TRAMA:

Non comprare questo libro. Non comprarlo perché "ti sbatterà" in faccia tutto quello che per tutti questi anni non hai voluto sentirti dire, ma che è la realtà. Quello che cerchiamo nella vita non sono i nostri averi,il lusso, un buon posto nella società; quello che cerchiamo è un attimo, quell'attimo che fa rendere conto di essere vivi. Un invito alla riflessione, un invito a "svegliarci". L'autore scava dentro l'essere umano alla ricerca di quello che lo caratterizza, esce fuori dagli schemi per guardarsi dall'alto, soffermarsi e capire. Cosa stiamo facendo? È davvero questa la vita che vogliamo? Noi occidentali siamo dediti alla mera adorazione di quello che la società ci dice di aver bisogno. Lavoriamo una vita intera per essere soltanto degli ingranaggi, convinti di avere bisogno di cose che non esistono. Prendiamo in prestito dei soldi dal sistema tramite un lavoro per rimetterceli puntualmente il sabato sera. Siamo solo dei filtri, che si usurano. Una volta consumati ci rendiamo conto che di vita non abbiamo vissuto nulla. Un racconto, un viaggio, un ragazzo. Egli ha molte domande suo sé e, aiutato dalla comprensione di uomini, donne e bambini che incontra durante il suo cammino, cerca di darsi una risposta, arrivando alla consapevolezza.



RECENSIONE:

Già dalla trama si può benissimo intuire i temi forti e le verità scomode che vi sono all'interno, per questo sarebbe un bene che più persone possibili lo leggano.

Questo libro è un viaggio, un viaggio di ciò che già vagamente sappiamo in realtà , ma che molto spesso tendiamo a dimenticare.

Ci ricorda che tutto quello che abbiamo è in realtà superficiale e che non fanno la felicità, mentre chi sta in paesi difficili come l'Asia e l'Africa, pur avendo molte meno cose di noi trovano la felicità nelle piccole cose, cose che a noi appaiono solamente insignificanti. 

E' un libro profondo, riflessivo, emozionante, ma allo stesso tempo ''leggero''. Ti porta a scavare dentro te stesso avendo coraggio. 

Inoltre, le descrizioni dei posti sono ben scritte e ti portano lì con la mente.

Consigliato!

3.8/5⭐

Recensione ''CALAFURIA''


 Titolo: ''CALAFURIA''

Aut: Claudio Galli

Edito: Nomadistad

Pagine: 218




TRAMA:

Due fratelli, un litigio, gli anni che passano, separati da chilometri e chilometri, finché la vita li rimetterà l'uno di fronte all'altro.

Dopo un decennio di silenzio, Leonard viene richiamato a Livorno, per la fuga del fratello maggiore Giorgio a seguito di un aggravamento di salute. Lascerà la sua Londra alla ricerca dell'uomo da cui aveva voluto prendere più distanza possibile, viste le indelebili cicatrici.

Un viaggio che li troverà impreparati di fronte al tempo che è trascorso, che ora chiede il conto e dal quale non potranno sottrarsi, ritrovando il legame di sangue che scatenerà nuovi scontri e confronti, nel loro indissolubile rapporto di amore e odio.



RECENSIONE:

Devo dire che è un libro che colpisce subito dalla trama. 

Quando l'ho letta e l'ho letta anche a mia mamma sorridevo per il caso del destino che mi ha fatto trovare questo libro fra le mani perchè ho sempre avuto paura ( e sono sempre stata quasi convinta) che io e mio fratello potessimo fare questa fine.. di non parlarci più. 

E' per questo che leggendo questo libro mi sono emozionata  perchè è molto profondo e ti coinvolge fino in fondo all'interno della lettura.

E' molto scorrevole, si legge davvero in poche ore. Ti porta a fare delle riflessioni importanti su questo rapporto amore-odio. 

Le descrizioni dei luoghi sono magnifiche, mi hanno fatta viaggiare con la mente.

Davvero bello e consigliato!

4/5⭐



Recensione ''CONCRETE UNDERGROUND''

 

 Titolo: ''CONCRETE UNDERGROUND''

Aut: Moxie Mezcal

Edito: Urban Apnea edizioni

Pagine:324 



TRAMA: 

Con l’avvento di Netflix le serie televisive si sono imposte come nuova forma di narrazione generazionale. Al tempo stesso, sono sempre più numerose le serie ispirate a note opere letterarie: The Handmaid’Tale da Margaret Atwood, The Man In The High Castle da Philip K. Dick, American Gods da Neil Gaiman, The Haunting of The Hill House da Shirley Jackson, The Stand da Stephen King, Brave New World da Aldous Huxley, per citarne solo alcune. In questo romanzo un po’ thriller, un po’ post-moderno, un po’ punk un po’ hard boiled, per registro, ritmo, e cliffhanger avviene invece l’esatto opposto: un romanzo che procede per episodi, o più esattamente “una serie televisiva da leggere”. Dedalus Quetzal, un giornalista del settimanale Concrete Underground, svela un intrigo di appalti truccati e corruzione tra gli esponenti dell’establishment californiano e i pezzi grossi di alcune delle più rinomate aziende della zona. Le indagini lo portano a stretto contatto con CEO miliardari, pericolosi scagnozzi, donne affascinanti e oscuri ricattatori. Tra feste sfrenate e minacce, logge misteriose e omicidi, la verità potrebbe rivelarsi più sconvolgente di quanto messo in preventivo.



RECENSIONE: 

Questo libro parte già nel mezzo di una scena..

La trama in sè è molto intrigante e interessante. I capitoli sono molto brevi e il libro è suddiviso in ''sezioni''. 

L'ho trovato scorrevole a volte , mentre altre no.. mi sono bloccata un paio di volte nella lettura.

Personalmente, non l'ho trovato molto nelle mie corde, ma a chi piace moltissimo questo genere, lo consiglio perchè può davvero piacere. 

3/5⭐

sabato 5 febbraio 2022

Recensione ''LA CASA SUL MARE CELESTE''


 Titolo: ''LA CASA SUL MARE CELESTE''

Aut: TJ Klune

Edito: Mondadori

Pagine: 438 



ESTRATTO:

<<Molto spesso le cose che temiamo di più sono quelle che dovremmo temere di meno. E' irrazionale, ma è ciò che ci rende umani. E una volta che siamo in grado di combattere quelle paure, non c'è nulla che non possiamo fare.>>



TRAMA:

Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli "normali", siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell'ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un'isola remota, Marsyas, e stabilire se l'orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull'isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un'incantevole storia d'amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.



RECENSIONE:

Parto col presupposto che mi verrà difficile scrivere questa recensione.

Questo era uno dei libri che avevo paura di leggere.. perchè? Per il troppo hype, per paura di rimanere ''delusa'' e che non rispettasse le mie aspettative, ebbene, è stato proprio così.

Adesso non so se non l'ho apprezzato abbastanza perchè non era il suo momento o perchè le mie aspettative erano davvero TROPPO alte, ma sta di fatto che è così. 

Non dico che mi abbia delusa al 100 %, ma in parte si. 

Questo non toglie che oggettivamente sia un libro molto bello e che ha tantissimo da insegnare, ma mi aspettavo davvero di meglio.

Parto dall'inizio. Ho deciso di leggere questo libro con un GDL diviso per tappe. Ho cominciato così e poi l'ho concluso tutto insieme alla seconda settimana perchè volevo davvero sapere come continuasse la storia, ma non per la curiosità che mi lasciava il libro ( perchè non me ne lasciava), ma per capire se migliorava o meno. 

Le prime 80 pagine e le ultime 90 per me sono state ''veloci'' rispetto al resto. 

Questo libro ha davvero dei significati MERAVIGLIOSI a dir poco che tutti dovremmo imparare, per questo la mia valutazione è 4/5⭐ ma per il resto..

Non sono riuscita ad affezionarmi ai personaggi come pensavo, forse un pochino proprio alla fine ma 1-2 massimo, la lettura non mi portava a continuare, mi risultava noiosa a volte, piatta, e quasi mai scorrevole...

Riguardo le descrizioni dell'isola, mi sono piaciute e non, anche lì non è riuscito a farmi immergere del tutto nell'atmosfera.

Non mi ha fatto piangere nè emozionare come avrei pensato e tutti dicevano. 

Mi fermo qui sperando di non essere giudicata e criticata per il mio pensiero, è tutto soggettivo. Sono comunque felice di averlo letto e di essermi creata delle mie idee che possono essere condivise o meno.

E' comunque un libro che consiglio, più che altro lo immagino molto come inizio di fantasy per i più piccini perchè ci sono valori che se non acquisisci nella tenera età, probabilmente sarà difficile cambiare idea da adulti. 

venerdì 4 febbraio 2022

Recensione ''VODKA: SEDUZIONE CRIMINALE VOL.1''


 Titolo: ''VODKA: SEDUZIONE CRIMINALE (VOL.1)

Aut: Stefania Bertelle

Pagine: 325



ESTRATTO:

<<Le sue mani mi tengono stretti il braccio e il fianco, e a questo contatto, un calore comincia a propagarsi lungo il mio corpo, come se le sue mani bruciassero. La sua presa ferrea mi rende vulnerabile e desiderosa di qualcosa di più. Vorrei non staccasse più le sue mani da me; che qui davanti a tutti cominciasse a baciarmi.>>


TRAMA:

A volte è difficile restare a galla, spesso non ci si rende conto di stare annegando finché non si è arrivati a toccare il fondo.
Monique è un'ingenua ragazzina dai capelli ramati che vive a Chicago con la sua famiglia.
Nikolay, proveniente dalla Russia, è un uomo col cuore ghiacciato, come la vodka che beve quotidianamente.
Prendersi una cotta per uno più grande è del tutto normale, ma Monique non sa di essere rimasta affascinata dall'uomo più crudele che potesse mai incontrare.
Vivere sulla stessa terra non significa far parte dello stesso mondo, e questo Monique lo scoprirà presto, rendendosi conto che rosso non è solo il colore della passione, ma anche quello del sangue.
Cosa succede quando l'innocenza incontra il crimine?

DISCLAIMER: Il romanzo contiene scene e linguaggio espliciti. La lettura è consigliata a un pubblico adulto e consapevole.



RECENSIONE:

Parto dal fatto che io AMO il romance e tutte le sue sfumature. Ho letto dei dark romance, ma questo è il primo in assoluto di mafia romance e non potevo fare scelta migliore come partenza. 

Già la trama convince, l'epilogo l'ho trovato davvero bello, ma il libro in sè è qualcosa di meraviglioso. 

Mi sono letteralmente innamorata di TUTTI i personaggi perchè l'autrice ha fatto la grande scelta di dare valore non solo ai personaggi principali, ma anche ai secondari. 

La scrittura è mooolto fluida e scorrevole, l'ho divorato in un giorno e mezzo. Lo concluderete senza accorgervene e vi sentirete completamente smarriti arrivati alla fine perchè ovviamente, visto che sarà una trilogia, ha un finale aperto. 

Non riuscivo a staccarmi dalla lettura, ogni capitolo mi portava al prossimo perchè mi lasciava dentro una curiosità enorme e perchè mi sono così affezionata ai personaggi che non volevo più lasciarli andare.

Nella storia abbiamo i due pov alternati, anche questo vi porterà ad amare entrambi i personaggi principali. 

Riguardo Monique, si vede che all'inizio della storia era abbastanza piccola e infantile, a volte un po' appiccicosa per il povero Nikolay, ma fortunatamente pian piano avrà una crescita.

Riguardo invece il personaggio di Nikolay, è sempre stato coerente con il suo carattere imperscrutabile, con quel carattere difficilissimo da togliere. 

I personaggi secondari, vi prego... io ne devo parlare. Voi non avete idea di quanto io abbia amato Zakhar e Viktor. NON NE AVETE IDEA, li ho amati anche più di Nikolay molte volte.

Io ve lo dico, non dite che poi non vi ho avvertiti... durante la lettura avrete caldo, taaaaaaaaaaaaanto caldo (altro che Rio De Janeiro) con questi tre uomini russi che fareste di tutto per essere al posto di Monique. 

E' un libro che fa provare tante emozioni. Ci sono scene crude, violente.. piccole parti malinconiche, tristi. In questo libro troverete di tutto ed è per questo che ve lo consiglio assolutamente. 

PS: CARA STEFANIA, DURANTE LA LETTURA NON E' CHE MI HAI FATTA SCLERARE, O PER CASO AVERE QUALCHE FARFALLA NELLO STOMACO, O PER CASO AVERMI FATTO SUDARE 300 CAMICIE PERCHE' SENTIVO TIPO TROPPO CALDO E NON AVEVO NEANCHE PIU' BISOGNO DEI TERMOSIFONI PERCHE' FINO A 5 MINUTI PRIMA STAVO MORENDO DI FREDDO... NO, PER NIENTE, SOLO UN POCO, MA TI VOGLIO BENE. 

LEGGETELO.

4.5/5⭐

giovedì 3 febbraio 2022

Recensione ''L'EQUILIBRIO''


 Titolo: ''L'EQUILIBRIO''

Aut: Martina Tasso

Edito: Bookabook



TRAMA:

Martha, ventiquattro anni, non ha mai perso la capacità che hanno i bambini di vedere le fate. Durante una vacanza incontra Mirko, un ragazzino enigmatico che la porta in un luogo fuori dal tempo: un'isola abitata da una tribù di indigeni, gli Wandut, dove Martha riscopre il gioco e la spensieratezza di quand'era bambina. Ma forse l'isola non è il paradiso che sembra e nemmeno lì si può sfuggire alle responsabilità e al dolore della vita "da grandi". L'omicidio improvviso di un bambino riaccende un conflitto che sembrava essersi spento da tempo, tra gli Wandut e gli Invasori Bianchi. Martha dovrà capire da che parte schierarsi, con l'inarrestabile Mirko o l'affascinante Capitano James. E l'indecifrabile Gabe vorrà affiancarla in questa faida?


RECENSIONE:

Questo libro è stata una vera scoperta. Originale, diverso dai soliti.

La lettura è molto scorrevole, la scrittura è molto semplice ma chiara, concisa e profonda. Riguardo i capitoli, alcuni erano corti come piacciono a me, altri invece erano un po' più lunghetti, ma direi abbastanza nella media. 

L'autrice è riuscita a non farmi staccare dalle pagine, ad incuriosirmi... la lettura è un bel mix di fantasia, avventura, tenerezza, qualche spruzzo di mistero. Una fiaba moderna.

Profondo è anche, e soprattutto, il messaggio che l'autrice vuole mandare e al quale fa riferimento. 

Qui vediamo la nostalgia dell'infanzia, dei ricordi, che prima o poi lasciamo e ''dimentichiamo'' (anche senza volerlo) per addentrarci nella vita degli adulti, piena di responsabilità e regole da seguire.

Ho apprezzato tutti i personaggi (il capitano James però.. ),soprattutto l'evoluzione e il cambiamento nel corso della storia che ha avuto la protagonista.

Ringrazio anche l'autrice per avermi permesso di vivere quest'avventura come se in prima persona e, soprattutto, essere riuscita a farmi visitare quei luoghi anche se non fisicamente.

4/5⭐

mercoledì 2 febbraio 2022

Recensione ''THE TRUTH UNTOLD'.''

 






Titolo: THE TRUTH UNTOLD, La verità nascosta

Aut: Rokia

Pagine: 592

Edito: Magazzini Salani



ESTRATTO: 

<<Tu... non hai paura?>>

<<Dovrei averne?>>

<<Si. Ho l'aspetto di un mostro>>

<<I mostri non sono così>>



TRAMA:

Complete edition - Edizione definitiva con contenuti extra e capitoli inediti.
C’erano una volta una città divisa, un amore indissolubile, una bugia da svelare. Ogni fiaba ha un lieto fine? In una città dilaniata dall’odio, i Red e i White vivono divisi. Alti cancelli separano i loro due mondi, almeno fino al giorno in cui il sindaco non decide di trasferire gli studenti della Red School alla White Academy, per far sì che le fazioni si mescolino e la tensione che ormai da troppo tempo imperversa si stemperi. È così che Isabella, figlia di una delle famiglie più influenti della città, incontra per la prima volta Kinan, il rappresentante dei Red. Kinan ha capelli rosso fuoco, magnetici occhi verdi e l’aria di uno studente modello. In lui e in tutti i Red, però, c’è qualcosa di anomalo. Il loro sorriso è forzato, la gentilezza innaturale, ogni gesto che compiono sembra nascondere un’ombra. Isabella, ostinata e coraggiosa, sarà la prima a scoprire il segreto terrificante che si cela dietro l’apparenza. Un segreto tanto pericoloso da essere in grado di sconvolgerle la vita. Tutto ciò in cui Issa ha sempre creduto crolla nell’istante in cui il suo sguardo incrocia le iridi color smeraldo di Kinan. In un’altalena di odio feroce e inaspettata vicinanza, i loro destini sono condannati a intrecciarsi in modo tragico e irreversibile. A legarli è una verità che aspetta da troppo tempo di essere raccontata.





RECENSIONE:

Avevo già letto questa storia nella copia self pubblicata dall'autrice e l'avevo amato, me ne ero follemente innamorata.

Quando ho saputo che, finalmente, sarebbe uscito con una casa editrice ero una delle persone più felici del mondo perchè questo significava che la storia del ragazzo dai capelli rossi e gli occhi color smeraldo sarebbe arrivata a più persone.

La prima volta che lo lessi mi aveva fatto provare tante di quelle emozioni che non posso spiegare facilmente a parole, sapevo chela seconda volta non sarebbe stata granchè diversa e, forse, immaginavo che qualche lacrimuccia l'avrei risparmiata... invece no, forse ne ho versate addirittura di più perchè ho preso più consapevolezza della storia e del suo significato.


La lettura risulta scorrevolissima, ti lascia sempre la curiosità di continuare e continuare. La storia ti entra subito dentro e ti porta ad amarla con ogni fibra del tuo essere.

Una grossa particolarità di questo libro è che è presente il punto di vista di quasi ogni personaggio, e ciò porta ad apprezzarli maggiormente , a capire i loro sentimenti, le loro storie, il loro passato.

Ognuno di loro ha qualcosa da raccontare ed entrano tutti nel cuore, anche quelli che all'inizio possono sembrarvi ''antipatici'' o ''scontrosi''... già qui si capisce che le apparenze ingannano, tanto, e che ognuno di noi, se guardato internamente, nasconde un mondo che non sarà mai visibile all'esterno.

Isabella, con la sua forza, la sua testardaggine, le sue battute, la sua ironia, la sua fragilità; Cristiano...Chris, con le sue battute, la sua ironia, il suo carattere; Teo con il suo carattere scorbutico; Wendy con la sua bontà d'animo; Yuri con la sua purezza; Dave con la sua protezione nei confronti degli altri; Amanda con il suo amore nei confronti della sorella; Kinan con la sua dolcezza... siete speciali.

Riguardo all'altra copia, c'è qualche cambiamento quindi.. se l'avete letto, rileggetelo in questa nuova veste, se non l'avete letto, che cosa state aspettando??

5/5 ⭐

Recensione TRILOGIA ''THE DANISH DEAL''


 Titolo: ''IL CONTRATTO REALE''

Aut: Ilaria Merafina

Pagine: 212



ESTRATTO:

<<Aveva rischiato di restare intrappolata nel suo stesso gioco, ma doveva sempre ricordarsi che quando si assaporava la libertà era ancora più difficile abbandonarla per tornare alla prigione.>>



TRAMA:

PRIMO VOLUME DI UNA TRILOGIALui non è il solito Principe Azzurro e lei non è la solita ragazza ricca, di buona famiglia che mira a fama e potere.Henry è lo scapestrato della corona danese, un ribelle che non è mai stato interessato alle questioni di stato.Lady Selene è la pecora nera della famiglia. Ha un carattere impulsivo e non pensa prima di parlare, causando spesso imbarazzo ai suoi genitori.Cosa può succedere quando una persona che tenta di fuggire dal proprio destino e una che cerca di saldare i conti con il proprio passato, sono costretti a legarsi per tutta la vita?Un viaggio alla ricerca di se stessi, del coraggio e della fiducia, da affrontare con qualcuno che mai avrebbero voluto al loro fianco.Tra litigi, pregiudizi e attrazione, dovranno decidere se afferrare o no la mano che il destino ha deciso di porgere.



RECENSIONE:

LEGGETELO , CREDETEMI SULLA PAROLA.

Che devo dirvi di questo libro, non trovo parole per le troppe emozioni che mi ha fatto provare.

Lo stile è semplice, mai banale, scorrevole, coinvolgente, emozionante.

L'autrice mi ha fatto entrare nella storia senza accorgermene.. non ero più a scuola ( si l'ho letto a scuola, e cara Ilaria, mi rivolgo a te, puoi ben capire gli scleri che ho avuto per colpa tuaaa), comunque mi trovavo al castello con i due protagonisti.

Che dire, fra i due non scorre buon sangue, ma questo è chiaro. 

Io direi che come inizio di trilogia ci siamo moltissimo, ho già avuto abbastanza scleri.

Parlando dei personaggi.. al momento sono entrambi misteriosi, ovviamente non sappiamo ancora tantissimo di loro, del loro vero carattere, della loro reale persona e dei loro comportamenti, ma è giusto così.

Lady Selene in realtà, l'ho amata da subito, non so bene il perchè, ma mi fa ''tenerezza'' anche se si difende con i denti (e fa bene), però sento che c'è qualcosa sotto che mi porterà ad amarla di più. Mi piace troppo come personaggio, poi i botta e risposta che dà sono da Oscar.

Henry invece mi ha fatto urlare parole non tanto carine. L'ho trovato un po' rombiballe, ceh fratellino, io capisco che hai avuto anche le tue cose non semplici, come tutti nella vita, ma non è che te la puoi prendere con gli altri o pensare che gli altri hanno una vita perfettaaa. 

I personaggi secondari mi fanno moooltissima simpatia, mi hanno fatta sorridere spesso immaginandomi le scene (e sono sicura che continueranno a farlo).

Riguardo ai dialoghi, voglio fare i miei complimenti alla scrittrice perchè li ho trovati molto adeguati in ogni momento, non ha sbagliato una virgola e spero continui così perchè non mi sono mai annoiata. 

Per il finale che dire.. col botto, aperto ovviamente, ma ci sta. 

NON VEDO L'ORA DI LEGGERE I SEGUITI PERCHE' STO MORENDO DI CURIOSITA'.

CONSIGLIATISSIMO.

4/5⭐






 Titolo: ''IL SEGRETO REALE''

Aut: Ilaria Merafina

Pagine: 232

Edito: ODE edizioni



ESTRATTO:

<<Aveva imparato che l’amore rendeva forti, l’amore amava i difetti e considerava preziosi e unici i pregi. Non chiedeva di cambiare, ma di rimanere se stessi perché amava ciò che si era. Non bisognava sprecare affetto nei confronti di qualcuno che non lo meritava. Tutti meritavano di trovare la persona che li comprendesse appieno, che capisse quanto fossero speciale. Non bisognava sprecare l’amore, le speranze e la gioia per qualcuno che non riusciva a coglierli, ma andavano donati a chi li potesse considerare il regalo più bello che la vita potesse fare, difetti inclusi.>>



TRAMA:

SECONDO VOLUME DELLA TRILOGIA La convivenza forzata al castello di Egeskov non ha portato i risultati che i monarchi di Danimarca speravano. Lady Selene e il Principe Henry si sono allontanati ancora di più, chiusi nei loro caratteri incompatibili. Tuttavia, anche se non voluta, la vicinanza permette ai due giovani di conoscersi e di scoprire che forse non sono così diversi come hanno sempre creduto. Cuore e ragione entrano in contrasto e proprio quando sembrano arrivati a un compromesso, le carte in tavola verranno ancora mescolate. Il destino ha ancora molto da giocare e la posta per la felicità è sempre più alta."Il segreto reale" è il secondo volume della trilogia di Ilaria Merafina.



RECENSIONE:

Che devo dire se non che ormai mi sono affezionata a questi due personaggi pazzi scatenati ma, soprattutto, testardi.

La lettura continua a essere scorrevole, divertente, ironica e leggera e, come il primo, anche questo si divora.

Devo dire che le cose iniziano a farsi interessanti e misteriose per Selene, ma credo si svelerà tutto nel terzo libro.

Con questi due non c'è mai un attimo di pace, quando pensi stia andando tutto bene, ecco che lì arriva la fregatura. 

Devo dire che qui ci sono state alcune scene davvero belle, carine, dolci e quasi emozionanti che sono riusciti a farmi entrare di più in empatia con i personaggi e mettermi nei loro panni.

Riguardo il finale, è normale che è aperto, ma PER FAVORE Ilaria perchè deve per forza comparire un personaggio che sto completamente odiando???

Non vedo l'ora di leggere il terzo e farvi sapere cosa ne penso. 

4/5⭐




 Titolo: '' IL MATRIMONIO REALE''

Aut: Ilaria Merafina

Edito: Ode edizioni

Pagine: 334



ESTRATTO:

<<Lei stava cercando di allontanarsi da colui che poteva sconfiggere ogni paura con la forza dei suoi baci. E lui era lì. Non riusciva a non domandarsi cosa l’avesse spinto a cercarla. Era inutile fare supposizioni tentando di entrare nella testa delle persone e in ogni caso, lei non era pronta a sapere.>>



TRAMA:

TERZO VOLUME DELLA TRILOGIA

Nuove nuvole si sono affacciate all'orizzonte proprio quando tra i futuri sposi sembrava essere
arrivato il sereno.
Ma come si sa i piani troppo spesso vengono sconvolti da scomode verità.
Cosa attende ancora Henry e Selene? Riusciranno a trovare un compromesso o sono arrivati al
capolinea?


RECENSIONE:

Cosa posso dire di questo volume se non che è FANTASTICO? 

Questo tira e molla mi ha fatto letteralmente impazzire e molte volte avrei facilmente strangolato Henry, però in altri momenti avrei voluto essere al posto di Selene (...).

Devo dire che, davvero, questi due in quest'ultimo volume mi hanno fatta dannare.

Il loro rapporto è qualcosa di unico e straordinario. Ho amato la loro complicità in ogni momento. 

Sono successe tante cose, ho provato tante emozioni leggendo questo libro e questo me lo ha fatto amare davvero tanto, troppo.

Isabel l'ho sempre odiata e adesso ancora di più...

Del resto, ho apprezzato molto l'ironia che continua a esserci e l'ansia che saliva sempre di più quando le cose andavano ''bene''. 

4/5⭐

martedì 1 febbraio 2022

Recensione ''FLYING SILK''

 

Titolo: ''FLYING SILK''

Aut: Hime Moon

Pagine:97


ESTRATTO:

<< Sei l'unica ad aver sentito il mio silenzio.>>



TRAMA:

Nel corso della vita capita di perdersi per strade lunghe e tortuose: non sappiamo dove ci condurranno, non sappiamo cosa c'è alla fine di esse, ma sappiamo che dobbiamo intraprenderle. Si tratta di scelte, le quali, una volta effettuate, possono cambiare totalmente la nostra esistenza.
Anche Sanja Clark ha fatto delle scelte che l'hanno portata ad agognare qualcosa di inafferrabile. Tutto comincia da una passione maturata in tenera età, che le apporterà gioia e, al contempo, sofferenza; attraverserà turbamenti e delusioni, ma ciononostante troverà la forza di non scoraggiarsi e trovare una luce in mezzo alle ombre, grazie alla sua fiducia nel destino.
Un viaggio introspettivo di una giovane ragazza alla ricerca della sua identità perduta, espresso tramite la poesia dei tessuti aerei.



RECENSIONE:

Qui a recensire un altro libro di quest'autrice.. che dire, un'altro libro che ho amato.

Questo è mooolto breve rispetto all'altro, ma è abbastanza intenso e ne vale davvero la pena.

Anche qui l'ambientazione è descritta da Dio, è bellissimo ritrovarsi in Giappone insieme ai personaggi di questo libro.

La storia è scorrevolissima, la scrittura dell'autrice è semplice ma d'impatto. Tante tante emozioni. 

Ho trovato la storia molto originale e molto bella, sono davvero contenta di averla letta.

Le caratterizzazioni e le descrizioni dell'autrice sono sempre di alto livello. Riesce ad essere semplice, delicata, elegante ma ti arriva al cuore in una maniera assurda.

I momenti tristi dei personaggi scritti divinamente, mi hanno colpita nel profondo, tant'è che mi sono ritrovata in alcune scene, descrizioni e pensieri.

Consiglio di leggere questa storia assolutamente, BREVE MA INTENSA.

4.3/5⭐

Recensione ''KOKORO NO ONGAKU: LA MUSICA DEL CUORE''


 Titolo: ''KOKORO NO ONGAKU: LA MUSICA DEL CUORE''

Aut: Hime Moon

Pagine: 475


ESTRATTO:

<<Nel corso degli anni, ero diventata piuttosto schiva e solitaria; ma fortunatamente avevo trovato Dany e, grazie a lei, avevo imparato ad essere più socievole. Lei era una delle poche che mi aveva accettata, in tutta la mia stranezza.>>


TRAMA:

Dopo aver passato anni a cercare di convincere i propri genitori, Rebecca ha la possibilità di trascorrere il suo sedicesimo compleanno nella terra che da sempre la affascina, il Giappone. Insieme alla sua migliore amica, Daniela, verrà ospitata per due settimane da Ichigo, una ragazza conosciuta qualche anno prima in rete, ritrovandosi a vivere con la sua elegante madre e le sue tre sorelle. Quello che Ichigo non le ha detto è che in quella stessa casa è ospite anche suo cugino, Shui. Tra lui e Rebecca sembra subito sbocciare un interesse che va al di là della semplice amicizia. Più di ogni altra cosa, ciò che la intriga è quell’alone di mistero che avvolge il giovane, un misto di tristezza e fierezza da cui si sente indicibilmente attratta. Se questa situazione già la incuriosisce, si aggiungeranno tutti i segreti che la famiglia sembra nascondere e che poco alla volta cercherà di svelare.
Tra amicizie e nuove esperienze, Rebecca si ritroverà a vivere una favola dalle tinte oscure, che stravolgerà completamente la sua vita.

Primo volume di una trilogia Contemporary Fantasy/Paranormal Romance.



RECENSIONE:

Partiamo dal fatto che già dalla trama mi ispirava e mi intrigava un sacco. 

La lettura mi è risultata molto scorrevole e non ho sentito neanche le 475 pagine che volavano una dietro l'altra. 

La scrittura dell'autrice è semplice, ma mai banale e ci sono molte frasi e molte parti della storia che ho trovato davvero meravigliose (avrei riempito il libro di post-it se l'avessi letto cartaceo, ma ci farò un pensierino).

La storia è avvincente, emozionante, a tratti misteriosa..l'ho amata assolutamente, è riuscita a tenermi incollata e continuare a leggere, leggere senza mai fermarmi. Non mi ha mai annoiata e non ho trovato scene lente.

Ho amato i protagonisti, ma in generale la caratterizzazione che ha l'autrice nella descrizione, riesce a descrivere tutto nei minimi dettagli e a 360 gradi. Mi è piaciuto il fatto che anche i personaggi secondari siano stati trattati a dovere e non hanno avuto un ruolo irrilevante nella storia.

La cosa che mi è piaciuta di più di questo libro è sicuramente l'ambientazione. Non avevo mai letto qualcosa ambientato nel Giappone,  e credo che questo come inizio è una partenza col botto. 

L'autrice ha descritto tutto nei minimi dettagli, luoghi, tradizioni.. riuscivo a sentirne i sapori e gli odori, mi ero immersa completamente, è riuscita a farmi camminare nei luoghi dell'Oriente senza esserci fisicamente.

Inoltre, nella prefazione l'autrice ci ha lasciato qualche piccola guida alla lettura giapponese, e alla fine di qualche pagina abbiamo anche delle traduzioni.

Consigliatissimo.

4.3/5⭐