Titolo: ''KOKORO NO ONGAKU: LA MUSICA DEL CUORE''
Aut: Hime Moon
Pagine: 475
ESTRATTO:
<<Nel corso degli anni, ero diventata piuttosto schiva e solitaria; ma fortunatamente avevo trovato Dany e, grazie a lei, avevo imparato ad essere più socievole. Lei era una delle poche che mi aveva accettata, in tutta la mia stranezza.>>
TRAMA:
Dopo aver passato anni a cercare di convincere i propri genitori, Rebecca ha la possibilità di trascorrere il suo sedicesimo compleanno nella terra che da sempre la affascina, il Giappone. Insieme alla sua migliore amica, Daniela, verrà ospitata per due settimane da Ichigo, una ragazza conosciuta qualche anno prima in rete, ritrovandosi a vivere con la sua elegante madre e le sue tre sorelle. Quello che Ichigo non le ha detto è che in quella stessa casa è ospite anche suo cugino, Shui. Tra lui e Rebecca sembra subito sbocciare un interesse che va al di là della semplice amicizia. Più di ogni altra cosa, ciò che la intriga è quell’alone di mistero che avvolge il giovane, un misto di tristezza e fierezza da cui si sente indicibilmente attratta. Se questa situazione già la incuriosisce, si aggiungeranno tutti i segreti che la famiglia sembra nascondere e che poco alla volta cercherà di svelare.
Tra amicizie e nuove esperienze, Rebecca si ritroverà a vivere una favola dalle tinte oscure, che stravolgerà completamente la sua vita.
Primo volume di una trilogia Contemporary Fantasy/Paranormal Romance.
RECENSIONE:
Partiamo dal fatto che già dalla trama mi ispirava e mi intrigava un sacco.
La lettura mi è risultata molto scorrevole e non ho sentito neanche le 475 pagine che volavano una dietro l'altra.
La scrittura dell'autrice è semplice, ma mai banale e ci sono molte frasi e molte parti della storia che ho trovato davvero meravigliose (avrei riempito il libro di post-it se l'avessi letto cartaceo, ma ci farò un pensierino).
La storia è avvincente, emozionante, a tratti misteriosa..l'ho amata assolutamente, è riuscita a tenermi incollata e continuare a leggere, leggere senza mai fermarmi. Non mi ha mai annoiata e non ho trovato scene lente.
Ho amato i protagonisti, ma in generale la caratterizzazione che ha l'autrice nella descrizione, riesce a descrivere tutto nei minimi dettagli e a 360 gradi. Mi è piaciuto il fatto che anche i personaggi secondari siano stati trattati a dovere e non hanno avuto un ruolo irrilevante nella storia.
La cosa che mi è piaciuta di più di questo libro è sicuramente l'ambientazione. Non avevo mai letto qualcosa ambientato nel Giappone, e credo che questo come inizio è una partenza col botto.
L'autrice ha descritto tutto nei minimi dettagli, luoghi, tradizioni.. riuscivo a sentirne i sapori e gli odori, mi ero immersa completamente, è riuscita a farmi camminare nei luoghi dell'Oriente senza esserci fisicamente.
Inoltre, nella prefazione l'autrice ci ha lasciato qualche piccola guida alla lettura giapponese, e alla fine di qualche pagina abbiamo anche delle traduzioni.
Consigliatissimo.
4.3/5⭐
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.