Titolo: ''SI PUO' PARLARE ANCHE CON GLI OCCHI''
Aut: Carmela Rosella
Edito: Pav Edizioni
Pagine: 100
ESTRATTO:
<<Certe cose facevano parte solo di se stessi, non potevano essere gridate al mondo come si voleva.>>
TRAMA:
Quando si perde una persona cara, la vita ti sembra finita credendo che tutto possa essere perduto per sempre. È quello che accade a Leone, un giovane liceale in cerca della propria identità. E, proprio nel momento più difficile della sua vita, un misterioso ragazzo si fa avanti, donandogli non solo il suo aiuto ma anche il cuore.
È difficile, ma al tempo stesso stupendo, vedere come due persone così differenti possano trovarsi.
Si può parlare anche con gli occhi’ ti porterà a conoscere due ragazzi che si capiscono solo guardandosi, a capire le difficoltà che si possono incontrare in una storia nuova, alla riscoperta di una lingua diversa e all'accettazione di se stessi e di quello che si prova.
RECENSIONE:
Questo libro mi ha sorpresa, in positivo. Nonostante sia un breve racconto alla fine, lascia emozioni e punti di riflessione importanti.
E' un libro leggero, coinvolgente, ma emozionante e profondo.
L'autrice è riuscita in poche pagine a raccontare una storia diversa dalle solite e a far trapelare l'insegnamento che c'è dietro.
Perchè alla fine è vero che, come cita il titolo, si può parlare anche con gli occhi... c'è chi ci riesce a prescindere, c'è chi invece non ce la fa.
Penso che dovremmo imparare tutti a farlo e a far trapelare dai nostri sguardi ciò che realmente proviamo perchè, spesso, è superfluo parlare con le parole.
Questo libro mi ha insegnato questo, oltre al fatto di doversi accettare, avere fiducia in se stessi e non aver paura di aprire il proprio cuore.
Una storia davvero carina, consigliata!
4/5⭐
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.