Titolo: ''UN MESE PER AMARE''Aut: Nusia
Edito: Cherry Publishing
Pagine: 603
ESTRATTO:
<<Fa co-sì male! Perchè fa tan-to male?>>
<<A volte l'amore fa male>> acconsento. E' un sentimento così difficile e insidioso, così pieno di falle e, come se non bastasse, le sue fondamenta sono costruite su una cosa ancora più complicata e fragile: la fiducia, che con un piccolo soffio viene spazzata via.
TRAMA:
Siamo cenere della stessa brace, fiamme incandescenti di un incendio indomabile. Così simili da sembrare incompatibili, eppure perfetti se combaciati.
April vive undici mesi all'anno in apnea, trattenendo il fiato e aspettando di tornare a respirare nella sua casa a Jacksonville, dove i suoi amici e il suo cuore sono da sempre.
Jaxon, d'altro canto, ha sempre cercato di tenere la mente occupata, mentre nel profondo attende che le vacanze arrivino il prima possibile. Il loro è un legame particolare. Hanno un mese su dodici per amarsi. Un mese che vale più di un intero anno.
Ma le età diverse, le gelosie e verità nascoste li travolgeranno in un turbine di sentimenti che metterà in dubbio tutta la loro relazione. Una storia che vi trascinerà non solo nelle vicende di April e Jaxon, ma anche dei loro amici, scatenati e assetati d’amore come loro ma pronti ad affrontare tutto pur di rimanere uniti.
RECENSIONE:
Non so neanche io come farò a scrivere questa recensione e a descrivere questo libro, soprattutto senza fare spoiler, ma ci proverò. Sappiate, però, che sarà riduttivo rispetto a ciò che vi farà provare il libro in sè.
Intanto vi dico che l'ho DIVORATO, letteralmente. Ho letto 600 pagine in 2 giorni... capito no?
La storia vi prende così tanto che non riuscirete a staccarvi dalle pagine e a volerne sapere sempre di più.
La storia tra April e Jaxon è a dir poco complicata e piena di incomprensioni, parole non dette, che vi faranno IMPAZZIRE.
Lo stile è molto semplice e lineare, e scorrevole (a dir poco).
Nel libro sono presenti i pov alternati dei due protagonisti che mi hanno fatto tanto empatizzare con loro e capirli fino in fondo (anche se in alcune scelte avrei voluto ucciderli).
I capitoli sono medi e non li ho praticamente ''sentiti'', non mi accorgevo quando ne finiva uno e ne iniziava un altro.
Ho amato davvero tanto i personaggi, TUTTI, si perchè qui si fa attenzione anche a quelli ''secondari'' (spoiler: ci saranno libri anche sulle altre due coppie, uno esce l'8 aprile, SEGNATEVI LA DATA).
Ho amato tanto anche i dettagli e l'accuratezza dell'autrice, ad esempio la scelta di inserire una playlist di canzoni e, all'inizio, di aver paragonato, per descriverli al meglio, le persone alle stagioni (lo so, a volte sono io a guardare dettagli che nessuno guarda).
Il fatto che questi 6 personaggi hanno dei legami così forti è stata una cosa che ho molto apprezzato. Sono legati tutti da un tipo di legame diverso, ma tutti insieme ne creano uno unico e tanto forte. All'inizio, sinceramente, ero tanta confusa su chi fosse parente di chi, ma poi ci ho preso la mano e adesso li riconosco come le mie tasche.
Ognuno di loro ha un ruolo e un'importanza precisa nella storia, e poi sono sempre pronti a sostenersi a vicenda.
Non vedo l'ora di leggere il sequel, anche se ho paura e mi sto prendendo tempo perchè so già che dovrò versare tante lacrime, ma voglio sapere come continua la loro storia.
Avrei voluto dire qualcosa in più sugli altri personaggi ma aspetterò che escano i loro volumi (e che li legga ovviamente), così nel caso cambio idea su qualcuno in particolare o mi passi per la testa di prenderlo a sberle, mi fermo prima di dire qualcosa di ''carino'' senza meritarselo.
PS: NON CANTATE VITTORIA QUANDO VEDRETE CHE ANDRA' TUTTO BENE!
4,5/5⭐
Titolo: ''UN MESE PER VIVERSI''
Aut: Nusia
Pagine: 383
Edito: Cherry Publishing
ESTRATTO:
<<La vita è imprevedibile, nessuno sa cosa gli aspetta quando si alza dal letto. Se domani uscissi di casa e facessi un incidente? Se cadessi dalle scale e perdessi la memoria? Se il mondo fosse colpito da una pandemia che ci impedisse di avere contatti con altre persone per mesi e mesi? Sono tutte situazioni estreme, ma plausibili.>>
TRAMA:
Quando si parla di sentimenti, io riesco solo a raccontare di quest’amore malandato e forte che non vuole abbandonarmi mai, ma che, al contempo, si ostina a sfuggirmi dalle mani.
April e Jaxon si sono lasciati su quel pontile con una promessa che, allora, credevano nulla potesse rompere. Eppure, il destino gli gioca di nuovo un duro colpo e una grande opportunità costringe Jaxon ad allontanarsi da casa, proprio quando April si è finalmente trasferita a Jacksonville. Così, quell’amore che aveva già subito troppi scossoni, viene rimesso alla prova. Questa volta, però, le decisioni personali saranno decisive per il loro rapporto.
Jaxon è sicuro del suo futuro e dei suoi sentimenti, ma non può sopportare di vivere ancora quell’uragano di emozioni che li ha fatti soffrire a più riprese; April, d’altro canto, è maturata da quella notte sul pontile, tuttavia, l’incertezza del futuro e di quello che vuole da se stessa la portano alla deriva. Come se ciò non bastasse, una grossa tempesta si imbatte sull’intero gruppo di amici e minaccia di separarli. Sarà quando si ritroverà sola e prenderà in considerazione l’idea di vagliare altre possibilità, che April farà i conti con i suoi sentimenti una volta per tutte.
Tra nuovi amori, cuori spezzati e decisioni difficili, continuano le avventure di un gruppo di ragazzi uniti nell’amicizia e nell’amore, per un mese o per la vita.
RECENSIONE:
Mi sono innamorata del primo libro e della storia fra questi due incasinati, Jaxon e April, quindi non potevo non leggere anche il secondo e sapere come sarebbe andata a finire.
Che dire... mi sono arrabbiata perchè sono entrambi testardi? Si. Mi hanno fatta sudare 300 magliette? Ovvio. Ne è valsa la pena? Assolutamente si. Lo rifarei? Si, senza pensarci due secondi in più.
Mi hanno fatta impazzire, è vero, ma in questo volume hanno avuto una crescita davvero forte che me li ha fatti amare di più.
Ormai mi sento parte della loro famiglia e ritrovarmi insieme al loro gruppo è un posto sicuro!
Ovviamente, ve lo consiglio, ad occhi chiusi proprio.
4,5/5 ⭐
Titolo: ''UN MESE PER RICOMINCIARE''Aut: Nusia
Edito: Cherry Publishing
Pagine; 361
ESTRATTO:
<<Quando le cose non funzionano più, quando si prova a far girare gli ingranaggi ma si fallisce, è meglio lasciar andare.>>
TRAMA:
«Non sempre esiste il “vissero felici e contenti”, ma esiste sempre un vissuto condiviso che non va dimenticato e che, in
qualche modo, ci ha arricchito.»
Alice e Isaac sono sempre stati la costante del gruppo scatenato di Jacksonville, la coppia storica che faceva da collante tra i loro amici in conflitto con i loro sentimenti. Eppure l’uragano tocca inevitabilmente anche loro.
Si può continuare ad amare anche quando non si è più sicuri di se stessi? Alice da tempo sente un disagio crescente che non può più ignorare e che la porta a dubitare di tutto, persino di Isaac.
Quest’ultimo, pacato e sempre razionale, si ritrova ad affrontare una guerra di emozioni che non aveva previsto. Se l’amore batte veramente qualsiasi cosa, è in grado di ricominciare da dove si è interrotto?
---
SPIN-OFF autoconclusivo di Un mese per amare, può essere letto separatamente dalla saga
RECENSIONE:
Io non so veramente da dove partire per scrivere di loro due...
Mi aveva catturata subito dopo averli conosciuti, ma entrare così in contatto con loro... tutt'altra storia.
Parto dicendo che è stato strano, all'inizio, iniziare a leggere di loro due perchè mi ero abituata ad April e Jaxon, ma poi sono entrata così tanto nella storia che non ho più capito niente di quello che mi circondava fuori da questo libro.
Ti rapisce, ti colpisce, ti fa riflettere, ti fa piangere, ti fa ridere e ti fa emozionare. Qui c'è tutto, seriamente.
Si divora veramente in poco tempo perchè, come sempre, la penna dell'autrice ti trasporta in un altro mondo senza accorgertene.
I POV alternati... se mi ero già innamorata di Isaac, qui superiamo i limiti. Credo rimarrà il mio preferito in assoluto fra tutti, l'ho amato fin troppo, anche se mi ha anche fatta arrabbiare, tanto... ma non ho potuto farne a meno.
La crescita di Alice, invece, è una cosa meravigliosa che mi ha dato tanta speranza e forza. Mi ha fatto capire tante cose, mi ha fatto riflettere sul fatto che è tanto vero che se non ami in primis te stessa, non puoi amare gli altri.
Sono arrivata alla fine senza fiato. SPOILER: ero così felice che mi sono letteralmente messa a piangere, ero un concentrato di ''AWW'' ''ODDIO'' ''NO CHE CARINI, MUOIO'', del tipo che, ciao Nusia se mi stai leggendo, desidero avere uno spin off di loro che si sposano e fanno tanti bambini.
Vi consiglio assolutamente di leggerlo! E adesso, non ci resta che aspettare i più complicati tra i 6: Ben e Rosie.
5/5 ⭐
Titolo: ''UN MESE PER SEMPRE''Aut: Nusia
Edito: Cherry Publishing
Pagine: 384
ESTRATTO:
<<Quella sensazione di soffocamento che ti assale un attimo prima di essere tra le braccia della persona giusta e quella leggerezza che ti pervade subito dopo, così espansiva da credere che sverrai.>>
TRAMA:
Ci siamo amati quando eravamo troppo fragili per non farlo e ci siamo allontanati quando, invece, ci sentivamo invincibili, ma la verità è che non potremmo mai sconfiggere ciò che ci lega.
Il gruppo di Jacksonville torna un’ultima volta per affrontare la coppia più complessa: Rosie e Ben. Il loro amore non è una montagna russa, nemmeno un uragano passeggero. È una marea imprevedibile che trova quiete nelle sporadiche risacche.
Eppure è un mare che i due non hanno mai smesso di navigare, almeno finché Ben non ha scelto di unirsi ai Marines, lasciando Rosie con un cuore spezzato. Dopo tre anni dalla separazione, Rosie ha un cuore di pietra, impenetrabile anche dai suoi amici più stretti. Ben è consapevole di averle fatto molto male, ma il pensiero di poter tornare da lei e chiederle perdono è l’unico motivo che lo sprona ad andare avanti.
Ora è tornato e con lui tutta la convinzione che stavolta le cose debbano essere diverse. Perché il loro magnetismo è troppo forte per poter resistere, perché per la sua Rosina vale sempre la lotta all’ultimo sangue. Ma lei sarà disposta ad aprire di nuovo il suo cuore?
RECENSIONE:
Da una parte non vedevo l'ora di leggere questo libro, dall'altra non lo volevo leggere infatti ho aspettato un bel po' di giorni prima di iniziarlo e altrettanti prima di finirlo perchè, fra questi 6 incasinatissimi amici, Rosie e Ben sono sempre stati quelli più complicati, ma quelli che, a mio parere, riescono a farsi amare maggiormente.
Leggere questo libro significava già partire con l'idea di impazzire, sclerare e arrabbiarsi, di brutto, con questi due personaggi, ma soprattutto, la cosa più difficile, che avrei lasciato questi 6 amici una volta per tutte e io non ero assolutamente pronta.
Tornando alla storia..che dire se non meravigliosa? come tutte le altre d'altronde.
Per evitare di fare spoiler sugli avvenimenti, dico solamente che qui la crescita dei personaggi è qualcosa di grande e forte, così potente che ti scombussola dentro ma che ti fa sentire bene.
Sono molto contenta di come è finito tutto, di come Ben è riuscito a migliorare ma a rimanere con la sua anima pura ma comunque tormentata e di come Rosie si sia ritrovata.
Riguardo i fantastici 6, non sono e, probabilmente, non sarò mai pronta a lasciarvi, per questo motivo questo libro mi ha distrutta e mi ha fatto versare non so quante lacrime nelle ultime pagine.
Rosina e ''soldato'' volevo dirvi che io ''non vi amo'', come ''non amo'' da morire anche April, Jaxon, Alice e Isaac.
4,75\5⭐️