mercoledì 27 aprile 2022

Recensione ''IL MIO CUORE E' DA SEMPRE TUO''

 

Titolo: ''IL MIO CUORE E' DA SEMPRE TUO''

Aut: Alessia Cesina

Pagine: 332

Edito: BlueBerry Edizioni



TRAMA:

Ambra Roberts frequenta l'ultimo anno delle superiori nella sua amata Sorrento e sembra avere tutto quello che una ragazza della sua età possa desiderare: degli amici fantastici, una famiglia presente e numerosa e il successo nello sport. In amore è però sfortunata e la rottura con Roberto è solo l'ultima di una serie di storie sbagliate, che la fanno sentire invisibile, non voluta, fatta male e non adatta ad avere un ragazzo. Ma un giorno Ambra inizia a rendersi conto di qualcosa che la scombussola... per caso si è innamorata di Francesco, il suo migliore amico? No, è impossibile! Si conoscono da quando sono nati, hanno condiviso segreti e imbarazzi, gioie e scoperte. Questa eventualità è inconcepibile, loro due sono semplicemente Amb e Fran, quelli di sempre. Ma quando il tarlo del dubbio diventa più pressante, Ambra non può più ignorare la cosa. Potranno, due migliori amici, amarsi? Come trovare un equilibrio fra sentimenti e vita sportiva, che potrebbe portarla lontano? E come gestire Roberto, tornato alla carica con decisione per riprendersi Ambra?



RECENSIONE:

Una storia davvero tanto carina e molto ''giovanile'', ma non solo.

Lo stile è semplice e lineare e la storia scorre una meraviglia. 

Qui si parla di primo amore e di tutto ciò che quest'ultimo può portare e può far sognare. 

La storia parte con calma e questo fa in modo di affezionarsi abbastanza ai personaggi. 

Vedo l'abilità nelle descrizioni che l'autrice scrive, sia dal punto di vista dei personaggi sia dall'ambientazione che ti fa credere di essere lì fisicamente. 

Consiglio

3.8/5⭐

mercoledì 13 aprile 2022

Recensione ''GRAZIE (PETRA AND HATTER VOL.1)''

 

Titolo: ''GRAZIE (PETRA AND HATTER VOL.1)''

Aut: Gadro



ESTRATTO:

<<Il tempo scorre, si dice che il tempo sistemi ogni cosa, ma io ho imparato che il tempo è tiranno, e che le cose bisogna farle con il proprio sentire interiore, non con il proprio raziocinio, e che talvolta corrisponderanno, ma che se non si vuol far un salto, in fondo si sta già cadendo..>>


TRAMA:

Petra ed Hatter, sono il frutto dell'amore della poesia e dell'arte. L'amore non è mai sbagliato, ma le cicatrici del vissuto precedente sono costantemente li ad ammonirci. Liberiamoci dalle cicatrici, liberiamoci dalle paure. L'amore è semplice, siamo noi ad essere complicati.


RECENSIONE:

Mi verrà difficile scrivere una recensione obiettiva di questo libro, purtroppo non in senso positivo.

L'ho visto scritto più come una sorta di diario, a volte, mentre altre faceva riferimento al ''in questo libro..'', cosa che non ho apprezzato molto per poter raccontare una storia.

Ci sono alcuni refusi sicuramente da sistemare.

La struttura del libro in sè non mi è piaciuta tanto, per non parlare del numero di pagine non segnalate. 

Del resto, riconosco nell'autore la capacità di buttare giù pensieri e storie, ma secondo me ha ancora un po' di lavoro da fare affinchè io l'apprezzi del tutto.

D'altro canto, ci sono frasi e punti di riflessione che mi hanno colpito molto, ma riguardo la storia non so che dire, mi ha molto confusa.

Non ho capito molte volte l'andamento dei fatti, i tempi nei quali avvenivano, questa storia intrigata che alla fine hanno avuto i due personaggi. 

Purtroppo non mi sono affezionata a loro, non ci sono entrata in empatia e non mi hanno trasmesso nulla..


lunedì 11 aprile 2022

Recensione ''THE CHOSEN ONE: IL RICHIAMO DEL DRAGO''

 

Titolo: ''THE CHOSEN ONE: IL RICHIAMO DEL DRAGO''

Aut: Daphne Stalwart

Pagine: 465



ESTRATTO:

<<Nulla della loro esistenza era frutto di scelte personali: erano destinate a scrivere le sorti del loro popolo senza chiedere nulla in cambio.>>



TRAMA:

PRIMO VOLUME DELLA SAGA MEDIEVAL FANTASY - In un'epoca lontana, il destino di otto Regni della Terra è legato a una profezia su una futura regina. La principessa Victoria Legendragon, a capo dell'Esercito Supremo, deve oltrepassare i confini del mondo con i suoi Cavalieri per sconfiggere Zaros, Re Oscuro della casata Adeagon, diventando la Regina Eterna dei dieci Regni. Ella può compiere l'atto solo sposando l'erede al trono di Wingdragon, il principe William.In un acceso gioco di Troni, battaglie e duelli epocali, maledizioni, oscuri segreti, ostacoli clamorosi, amori proibiti e scandalosi e ancora magia, streghe, maghi, draghi, orchi, sirene... serpeggia il fato di una donna senza scelta. Alla conquista del supremo... perdendo ciò che di più caro potesse mai desiderare.


RECENSIONE:

Chi è che scriverà una delle recensioni più difficili di sempre e che sicuramente non sarà nulla rispetto alla bellezza del libro in questione? Avete indovinato! IO.

Non so davvero da dove partire perchè questo libro è uno di quei fantasy dove trovi di tutto, DAVVERO, e che io non potrei non amare alla follia.

Devo ammettere che ero confusissima all'inizio perchè è pieno di personaggi, regni, relazioni... ma poi ho familiarizzato sia con la scrittura che con la storia e ne sono rimasta estasiata. 

Personaggi preferiti? NON LO SO, sono troppo in difficoltà. Solitamente amo tutti e non odio nessuno nei libri così come nei film perchè mi aspetto tutto da tutti e voglio dare possibilità di rivelarsi pian piano, ma qui... veramente, mi è impossibile sceglierli poichè li ho amati dal primo all'ultimo ( ho altre 300 crush in più ora!). Inoltre, ho apprezzato molto che già da questo volume, che è il primo, i personaggi hanno una crescita notevole nel corso della storia.

Mi sono praticamente trovata trascinata nella storia senza più sentire il mondo esterno. Mi sono ritrovata con i personaggi, a vivere le loro emozioni, le loro avventure, a vedere e assaporare i luoghi e l'ambientazione fino al minimo dettaglio.

La scrittura dell'autrice l'ho trovata molto particolare, scorrevole e abbastanza descrittiva. Ho apprezzato molto la cura dei più minimi particolari che ha studiato.

L'originalità della storia è ciò che più mi ha piacevolmente sorpresa in quanto, nonostante io legga fantasy, non mi ero mai scontrata con uno di questo livello. Riesce a tenere incollato alle pagine il lettore grazie ai milioni di intrighi che vi sono arricchiti da colpi di scena STRATOSFERICI.

Non posso non consigliarvelo. 

Ripeto, è un libro dove trovare di tutto.! Vi farà provare forti emozioni e vi ritroverete a divorarlo per saziare la vostra sete senza rendervene conto. 

Ha tanti messaggi e punti di riflessioni importanti.

Faccio ancora i miei complimenti all'autrice, non solo per la storia e il resto che ho già scritto, ma soprattutto per l'abilità di non aver incasinato le cose e per non avermi portato a una confusione totale da non capirci nulla ( e se ci sono riuscita io!).

5/5 ⭐

lunedì 4 aprile 2022

Recensione ''IL FIORE DI TITANO''


  Titolo: ''GOCCE DI PAROLE''

Aut: Gero Marino

Pagine: 430



TRAMA:

Gocce di parole è un’opera che racchiude tutti i racconti brevi di Gero Marino narrati sulle pagine social de “La fabbrica dei racconti”. Il testo può considerarsi un puro esercizio di stile e tratta storie fantastiche che oscillano tra l’horror, la fantascienza, il noir, il distopico, il romantico, i thriller, gli sketch e il filone apocalittico “Distopilandia”. Il confine tra realtà e fantasia è piuttosto labile, poiché non sempre gli epiloghi sono felici, esattamente come nella dimensione in cui viviamo tutti i giorni. Gocce di parole è perfetto, se volete fare un regalo azzeccato, per voi o per le persone care, con delle trame così omogenee non correrete il timore di sbagliare genere letterario, ci sono tutti! La versione cartacea contiene due titoli speciali: “Le maledizioni di Silver Town” e “Il premio Duncan”



RECENSIONE:

E' una raccolta di racconti molto vasta e varia soprattutto nei generi.

Dall'horror al distopico, dal romance alla fantascienza. Hanno tutti caratteristiche e tematiche molto differenti, ma belli.

Si riesce facilmente a passare da uno all'altro senza difficoltà.

Lo stile dell'autore è molto fluido e lineare e riesce a caratterizzare bene personaggi e ambientazioni. 

Mi sono piaciuti quasi tutti e sono davvero tutti particolari. A volte volevo fossero un po' più lunghi perchè volevo sapere come continuavano.

3.8/5⭐

Recensione ''MALEDETTO ROSSETTO ROSSO''

Titolo: ''MALEDETTO ROSSEETTO ROSSO''

Aut: Chiara della Monica

Pagine:119

Edito: PubMe




ESTRATTO:

<<Voglio averla nel mio mondo più intimo. Voglio che veda dove trascorro il tempo libero. Voglio fotografarla nel mio ambiente per ricordare cosa si prova ad averla in casa.>>



TRAMA:

Colin è un principe nero. Ha tatuaggi su tutto il corpo, capelli rasati sui lati, occhi verdi, e un passato che lo tormenta. La morte di suo fratello lo ha segnato nel profondo e da quel momento il suo cuore non ha più visto la luce. Demet lavora in una distilleria, è la figlia dei Sunny, la famiglia più in vista della città, e anche lei ha dovuto superare delle sfide: l’allontanamento della sorella a causa di una gravidanza inattesa, per esempio. In un giorno di pioggia il fato ha voluto intrecciare i loro destini, un incontro che porterà luce e tenebre, amore e odio, passato e futuro. Perché forse c’è qualcosa che hanno in comune… «Vorrei che mi raccontassi una storia, una fiaba in cui la principessa salva il cavaliere nero. Ho bisogno di un lieto fine.»



RECENSIONE:

Libro che mi ha già conquistata dal titolo? Ce l'abbiamo.

E' un libro abbastanza breve, quasi ''leggero'', ma intenso.

Lo stile dell'autrice è molto scorrevole e lineare, e abbastanza semplice.

I capitoli sono abbastanza corti e ho amato questa cosa. All'inizio di ognuno vi è una citazione (studiata) che fa riferimento al contenuto del capitolo di riferimento. 

Abbiamo il punto di vista di entrambi i protagonisti e ho molto apprezzato questa cosa, l'unica cosa che secondo me era da attenzionare era specificarlo perchè all'inizio non l'avevo capito, ma poi si prende la mano.

Mi sono piaciuti tutti i personaggi e i principali li ho amati davvero tanto.

E' una storia molto bella e intensa, soprattutto perchè entrambi hanno un passato difficile. 

E' una storia che va dritta al cuore e che lascia riflessioni intense anche se in poche pagine. 

Avrei preferito che la storia si allungasse leggermente di più perchè mi è sembrata un pochino frettolosa, ma resta incisa comunque nella pelle. Bello e importante il finale e il messaggio che lascia.

Consigliato.

3.8/5⭐


 

Recensione ''TI ODIO, ANZI NO TI AMO''

 

Titolo: ''TI ODIO, ANZI NO TI AMO''

Aut: Sally Thorne

Edito: HarperCollins Italia

Pagine: 386



ESTRATTO:

<<Mi odi così tanto e io non posso più sopportarlo>>

<<Crostatina>>

<<Smettila di chiamarmi così>>

<<Guardarti fingere di odiare questo nome è la parte migliore delle mie giornate.>>



TRAMA:


Odio e amore si assomigliano in modo inquietante.

Lucy Hutton ambisce all'ufficio migliore (e relativa promozione). Per questo è servizievole e accomodante, lavoratrice indefessa ma carina e gentile con chiunque. E per questo tutti la amano. Tutti tranne il freddo, efficiente, impeccabile e fastidiosamente attraente Joshua Templeman. E il sentimento è reciproco. Ma allora perché Lucy comincia a fare sogni sempre più torridi sull'odiato collega? E perché si veste per andare al lavoro come se invece dovesse recarsi a un appuntamento sexy? Dopo che un'innocente corsa in ascensore diventa il teatro di un bacio indimenticabile tra i due, Lucy ha finalmente la sua risposta.


RECENSIONE:
E' il primo office-romance che leggo e come primo approccio diciamo che partiamo proprio in sesta.
Lo stile è abbastanza semplice e lineare, i capitoli sono medi ma scorrono così tanto da finirne uno senza accorgertene.
La storia fra loro due si fa subito interessante, è un odio continuo con tutte le incomprensioni, le parole non dette e le sfide che si lanciano. 
Con piccoli passi, questo muro inizierà a sgretolarsi e tutte le barriere che avevano alzato fino a quel momento, cominciano a cadere giù. Non fatevi ingannare, però, non sarà tutto così facile ed immediato, ci sarà molta strada da percorrere, ma quello che ho apprezzato di più è stato proprio questo: la scelta dell'autrice di non affrettare le cose, di farli ''scoprire'' pian piano e di non passare dall'odio all'amore in un millesimo di secondo. 
Il libro è scritto dal punto di Lucy: è stato molto entusiasmante entrare nella sua testa e partecipare a tutto il suo autocontrollo nei confronti di Josh.
I due personaggi sono molto forti già da soli, hanno una carriera straordinaria, ma quando si uniranno faranno scintille.
Anche se, come affermato prima, non sarà così facile. Infatti, ogni volta che credevo che le cose stessero andando per il verso giusto, succedeva qualcosa che mi teneva sempre sulle spine! Forse è per questo che ho divorato per questo libro.
Alla fine dei conti, li ho amati entrambi e mi hanno fatta letteralmente impazzire.
Avrei, però, preferito che ci fosse anche il punto di vista di Josh perchè è un personaggio che mi ha tanto affascinata!
Consiglio questo libro a chiunque voglia una storia leggera e frizzante.!
PS: Subito dopo aver concluso questo libro, ho deciso di guardare il film su Prime Video ed è molto bello. Alcune cose sono state cambiate, ma piccoli dettagli, quindi ve lo consiglio.!
4/5⭐

Recensione SERIE ''UN MESE''


 Titolo: ''UN MESE PER AMARE''

Aut: Nusia

Edito: Cherry Publishing

Pagine: 603



ESTRATTO:

<<Fa co-sì male! Perchè fa tan-to male?>>

<<A volte l'amore fa male>> acconsento. E' un sentimento così difficile e insidioso, così pieno di falle e, come se non bastasse, le sue fondamenta sono costruite su una cosa ancora più complicata e fragile: la fiducia, che con un piccolo soffio viene spazzata via.




TRAMA:

Siamo cenere della stessa brace, fiamme incandescenti di un incendio indomabile. Così simili da sembrare incompatibili, eppure perfetti se combaciati.

April vive undici mesi all'anno in apnea, trattenendo il fiato e aspettando di tornare a respirare nella sua casa a Jacksonville, dove i suoi amici e il suo cuore sono da sempre.
Jaxon, d'altro canto, ha sempre cercato di tenere la mente occupata, mentre nel profondo attende che le vacanze arrivino il prima possibile. Il loro è un legame particolare. Hanno un mese su dodici per amarsi. Un mese che vale più di un intero anno.
Ma le età diverse, le gelosie e verità nascoste li travolgeranno in un turbine di sentimenti che metterà in dubbio tutta la loro relazione. Una storia che vi trascinerà non solo nelle vicende di April e Jaxon, ma anche dei loro amici, scatenati e assetati d’amore come loro ma pronti ad affrontare tutto pur di rimanere uniti.




RECENSIONE:

Non so neanche io come farò a scrivere questa recensione e a descrivere questo libro, soprattutto senza fare spoiler, ma ci proverò. Sappiate, però, che sarà riduttivo rispetto a ciò che vi farà provare il libro in sè.

Intanto vi dico che l'ho DIVORATO, letteralmente. Ho letto 600 pagine in 2 giorni... capito no?

La storia vi prende così tanto che non riuscirete a staccarvi dalle pagine e a volerne sapere sempre di più.

La storia tra April e Jaxon è a dir poco complicata e piena di incomprensioni, parole non dette, che vi faranno IMPAZZIRE.

Lo stile è molto semplice e lineare, e scorrevole (a dir poco).

Nel libro sono presenti i pov alternati dei due protagonisti che mi hanno fatto tanto empatizzare con loro e capirli fino in fondo (anche se in alcune scelte avrei voluto ucciderli). 

I capitoli sono medi e non li ho praticamente ''sentiti'', non mi accorgevo quando ne finiva uno e ne iniziava un altro. 

Ho amato davvero tanto i personaggi, TUTTI, si perchè qui si fa attenzione anche a quelli ''secondari'' (spoiler: ci saranno libri anche sulle altre due coppie, uno esce l'8 aprile, SEGNATEVI LA DATA).

Ho amato tanto anche i dettagli e l'accuratezza dell'autrice, ad esempio la scelta di inserire una playlist di canzoni e, all'inizio, di aver paragonato, per descriverli al meglio, le persone alle stagioni (lo so, a volte sono io a guardare dettagli che nessuno guarda).

Il fatto che questi 6 personaggi hanno dei legami così forti è stata una cosa che ho molto apprezzato. Sono legati tutti da un tipo di legame diverso, ma tutti insieme ne creano uno unico e tanto forte. All'inizio, sinceramente, ero tanta confusa su chi fosse parente di chi, ma poi ci ho preso la mano e adesso li riconosco come le mie tasche. 

Ognuno di loro ha un ruolo e un'importanza precisa nella storia, e poi sono sempre pronti a sostenersi a vicenda. 

Non vedo l'ora di leggere il sequel, anche se ho paura e mi sto prendendo tempo perchè so già che dovrò versare tante lacrime, ma voglio sapere come continua la loro storia.

Avrei voluto dire qualcosa in più sugli altri personaggi ma aspetterò che escano i loro volumi (e che li legga ovviamente), così nel caso cambio idea su qualcuno in particolare o mi passi per la testa di prenderlo a sberle, mi fermo prima di dire qualcosa di ''carino'' senza meritarselo.

PS: NON CANTATE VITTORIA QUANDO VEDRETE CHE ANDRA' TUTTO BENE!

4,5/5⭐






Titolo: ''UN MESE PER VIVERSI''

Aut: Nusia

Pagine: 383

Edito: Cherry Publishing



ESTRATTO:

<<La vita è imprevedibile, nessuno sa cosa gli aspetta quando si alza dal letto. Se domani uscissi di casa e facessi un incidente? Se cadessi dalle scale e perdessi la memoria? Se il mondo fosse colpito da una pandemia che ci impedisse di avere contatti con altre persone per mesi e mesi? Sono tutte situazioni estreme, ma plausibili.>>



TRAMA:

Quando si parla di sentimenti, io riesco solo a raccontare di quest’amore malandato e forte che non vuole abbandonarmi mai, ma che, al contempo, si ostina a sfuggirmi dalle mani.

April e Jaxon si sono lasciati su quel pontile con una promessa che, allora, credevano nulla potesse rompere. Eppure, il destino gli gioca di nuovo un duro colpo e una grande opportunità costringe Jaxon ad allontanarsi da casa, proprio quando April si è finalmente trasferita a Jacksonville. Così, quell’amore che aveva già subito troppi scossoni, viene rimesso alla prova. Questa volta, però, le decisioni personali saranno decisive per il loro rapporto.
Jaxon è sicuro del suo futuro e dei suoi sentimenti, ma non può sopportare di vivere ancora quell’uragano di emozioni che li ha fatti soffrire a più riprese; April, d’altro canto, è maturata da quella notte sul pontile, tuttavia, l’incertezza del futuro e di quello che vuole da se stessa la portano alla deriva. Come se ciò non bastasse, una grossa tempesta si imbatte sull’intero gruppo di amici e minaccia di separarli. Sarà quando si ritroverà sola e prenderà in considerazione l’idea di vagliare altre possibilità, che April farà i conti con i suoi sentimenti una volta per tutte.
Tra nuovi amori, cuori spezzati e decisioni difficili, continuano le avventure di un gruppo di ragazzi uniti nell’amicizia e nell’amore, per un mese o per la vita.




RECENSIONE:

Mi sono innamorata del primo libro e della storia fra questi due incasinati, Jaxon e April, quindi non potevo non leggere anche il secondo e sapere come sarebbe andata a finire. 

Che dire... mi sono arrabbiata perchè sono entrambi testardi? Si. Mi hanno fatta sudare 300 magliette? Ovvio. Ne è valsa la pena? Assolutamente si. Lo rifarei? Si, senza pensarci due secondi in più.

Mi hanno fatta impazzire, è vero, ma in questo volume hanno avuto una crescita davvero forte che me li ha fatti amare di più. 

Ormai mi sento parte della loro famiglia e ritrovarmi insieme al loro gruppo è un posto sicuro!

Ovviamente, ve lo consiglio, ad occhi chiusi proprio.

4,5/5 ⭐








Titolo: ''UN MESE PER RICOMINCIARE''

Aut: Nusia

Edito: Cherry Publishing

Pagine; 361



ESTRATTO:

<<Quando le cose non funzionano più, quando si prova a far girare gli ingranaggi ma si fallisce, è meglio lasciar andare.>>



TRAMA:

«Non sempre esiste il “vissero felici e contenti”, ma esiste sempre un vissuto condiviso che non va dimenticato e che, in
qualche modo, ci ha arricchito.»

Alice e Isaac sono sempre stati la costante del gruppo scatenato di Jacksonville, la coppia storica che faceva da collante tra i loro amici in conflitto con i loro sentimenti. Eppure l’uragano tocca inevitabilmente anche loro.
Si può continuare ad amare anche quando non si è più sicuri di se stessi? Alice da tempo sente un disagio crescente che non può più ignorare e che la porta a dubitare di tutto, persino di Isaac.
Quest’ultimo, pacato e sempre razionale, si ritrova ad affrontare una guerra di emozioni che non aveva previsto. Se l’amore batte veramente qualsiasi cosa, è in grado di ricominciare da dove si è interrotto?

---
SPIN-OFF autoconclusivo di Un mese per amare, può essere letto separatamente dalla saga




RECENSIONE:

Io non so veramente da dove partire per scrivere di loro due...

Mi aveva catturata subito dopo averli conosciuti, ma entrare così in contatto con loro... tutt'altra storia.

Parto dicendo che è stato strano, all'inizio, iniziare a leggere di loro due perchè mi ero abituata ad April e Jaxon, ma poi sono entrata così tanto nella storia che non ho più capito niente di quello che mi circondava fuori da questo libro. 

Ti rapisce, ti colpisce, ti fa riflettere, ti fa piangere, ti fa ridere e ti fa emozionare. Qui c'è tutto, seriamente.

Si divora veramente in poco tempo perchè, come sempre, la penna dell'autrice ti trasporta in un altro mondo senza accorgertene.

I POV alternati... se mi ero già innamorata di Isaac, qui superiamo i limiti. Credo rimarrà il mio preferito in assoluto fra tutti, l'ho amato fin troppo, anche se mi ha anche fatta arrabbiare, tanto... ma non ho potuto farne a meno.

La crescita di Alice, invece, è una cosa meravigliosa che mi ha dato tanta speranza e forza. Mi ha fatto capire tante cose, mi ha fatto riflettere sul fatto che è tanto vero che se non ami in primis te stessa, non puoi amare gli altri.

Sono arrivata alla fine senza fiato. SPOILER: ero così felice che mi sono letteralmente messa a piangere, ero un concentrato di ''AWW'' ''ODDIO'' ''NO CHE CARINI, MUOIO'', del tipo che, ciao Nusia se mi stai leggendo, desidero avere uno spin off di loro che si sposano e fanno tanti bambini.

Vi consiglio assolutamente di leggerlo! E adesso, non ci resta che aspettare i più complicati tra i 6: Ben e Rosie.

5/5 ⭐



Titolo: ''UN MESE PER SEMPRE''

Aut: Nusia

Edito: Cherry Publishing

Pagine: 384


ESTRATTO:

<<Quella sensazione di soffocamento che ti assale un attimo prima di essere tra le braccia della persona giusta e quella leggerezza che ti pervade subito dopo, così espansiva da credere che sverrai.>>


TRAMA:

Ci siamo amati quando eravamo troppo fragili per non farlo e ci siamo allontanati quando, invece, ci sentivamo invincibili, ma la verità è che non potremmo mai sconfiggere ciò che ci lega.

Il gruppo di Jacksonville torna un’ultima volta per affrontare la coppia più complessa: Rosie e Ben. Il loro amore non è una montagna russa, nemmeno un uragano passeggero. È una marea imprevedibile che trova quiete nelle sporadiche risacche.
Eppure è un mare che i due non hanno mai smesso di navigare, almeno finché Ben non ha scelto di unirsi ai Marines, lasciando Rosie con un cuore spezzato. Dopo tre anni dalla separazione, Rosie ha un cuore di pietra, impenetrabile anche dai suoi amici più stretti. Ben è consapevole di averle fatto molto male, ma il pensiero di poter tornare da lei e chiederle perdono è l’unico motivo che lo sprona ad andare avanti.
Ora è tornato e con lui tutta la convinzione che stavolta le cose debbano essere diverse. Perché il loro magnetismo è troppo forte per poter resistere, perché per la sua Rosina vale sempre la lotta all’ultimo sangue. Ma lei sarà disposta ad aprire di nuovo il suo cuore?


RECENSIONE:

Da una parte non vedevo l'ora di leggere questo libro, dall'altra non lo volevo leggere infatti ho aspettato un bel po' di giorni prima di iniziarlo e altrettanti prima di finirlo perchè, fra questi 6 incasinatissimi amici, Rosie e Ben sono sempre stati quelli più complicati, ma quelli che, a mio parere, riescono a farsi amare maggiormente.

Leggere questo libro significava già partire con l'idea di impazzire, sclerare e arrabbiarsi, di brutto, con questi due personaggi, ma soprattutto, la cosa più difficile, che avrei lasciato questi 6 amici una volta per tutte e io non ero assolutamente pronta.

Tornando alla storia..che dire se non meravigliosa? come tutte le altre d'altronde.

Per evitare di fare spoiler sugli avvenimenti, dico solamente che qui la crescita dei personaggi è qualcosa di grande e forte, così potente che ti scombussola dentro ma che ti fa sentire bene.

Sono molto contenta di come è finito tutto, di come Ben è riuscito a migliorare ma a rimanere con la sua anima pura ma comunque tormentata e di come Rosie si sia ritrovata.

Riguardo i fantastici 6, non sono e, probabilmente, non sarò mai pronta a lasciarvi, per questo motivo questo libro mi ha distrutta e mi ha fatto versare non so quante lacrime nelle ultime pagine.

Rosina e ''soldato'' volevo dirvi che io ''non vi amo'', come ''non amo'' da morire anche April, Jaxon, Alice e Isaac.

4,75\5⭐️

sabato 2 aprile 2022

Recensione ''LA MALEDIZIONE DI GOLDWING ABBEY''


 Titolo: ''LA MALEDIZIONE DI GOLDWING ABBEY''

Aut: Maria Novella Giorli

Pagine: 260



ESTRATTO:

<<Ho preferito la vita alla morte, ma ora più che mai mi sento morta e non viva.>>



TRAMA:

Una magica storia fra leggenda e realtà
Da quando una strana maledizione è caduta sulla ridente cittadina di Thunderbay nella contea del Dorset nessuno è mai riuscito a spezzarla. Becca e Joy dovranno svelare il segreto che si cela dietro il misterioso monastero di Goldwing e riuscire a rompere il maleficio che grava sulla città e sulla loro famiglia. Diroccata e abbandonata da secoli, l’abbazia viene evitata da tutti gli abitanti del paese, la sua fama è infatti sinistra e inquietante. Pare che sia maledetta e che, nei suoi pressi, molte persone siano sparite. Altri dicono che un’antica comunità di suore viveva secoli orsono al suo interno e che sopravviva fantasma tutt’oggi. Le due ragazze Incontreranno molti ostacoli lungo il loro percorso e dovranno fare i conti con scelte difficili. Come in un gioco di scatole cinesi, ogni enigma che risolveranno le condurrà in un altro e in un altro ancora, in un intreccio di complesse vicende che le vedrà dapprima scoraggiarsi e rinunciare, ma poi rialzarsi e combattere, fin quando non arriveranno a toccare con mano la potente magia di Goldwing Abbey. Fra diari, chiavi, porte segrete, scrigni, libri di magia, stanze stregate... riusciranno le protagoniste a distinguere il bene dal male e portare così a termine la loro missione?

All'improvviso, mentre Becca parlava, Joy la interruppe: «Becky, io so che anche tu hai visto cose strane là dentro» e dicendo ciò, assunse un'espressione molto turbata, mentre gettava un sasso nelle calme acque del laghetto. Becca si toccò i capelli nervosamente e annuì. Le due stavano fissando il colle lontano sormontato dall'inquietante Goldwing Abbey...

Adatto per tutti gli appassionati del fantasy contemporaneo e in particolare dell'urban e dark fantasy in cui la magia, il soprannaturale e la realtà si uniscono in un abbraccio inscindibile. Il fulcro centrale del romanzo è caratterizzato dalla curiosità dei personaggi, dalla loro crescita emotiva e dal loro coraggio e, naturalmente, dall'avventura e dai colpi di scena che accompagneranno il lettore fino alla fine del libro ed oltre. Non mancano anche tematiche legate ai valori della famiglia, dell'amicizia e dell'amore.




RECENSIONE:

Fantasy davvero molto carino. 

L'ho trovata una storia molto ''leggera'', mi sento di consigliarla anche a chi vorrebbe iniziare a leggere questo genere e non sa da dove partire. 

La scrittura dell'autrice è molto semplice e scorrevole.

L'ambientazione mi è piaciuta davvero tanto e mi ha, soprattutto, affascinata ed incuriosita.

La storia in sè è molto interessante. I personaggi sono descritti benissimo, e hanno particolare attenzione anche quelli secondari e questo mi piace molto. 

Ho notato molto la cura dell'autrice sia nello scrivere sia nei dettagli in generale del libro. All'interno vi sono delle illustrazioni davvero molto belle, arricchite anche dalle mappe. Vi è anche una sezione con l'elenco dei personaggi che serve sicuramente a chi, come me, ha la memoria a breve termine. 

Bella la nota di mistero che lascia l'autrice nel corso della storia, ti porta ad andare avanti con la lettura e a non averne mai abbastanza.

3.8/5⭐

Recensione ''BREVE COME LA NOTTE''

 

Titolo: ''BREVE COME LA NOTTE''

Aut: Alessia Malvestio, Michele Bostiero

Edito: Brè edizioni

Pagine: 235



ESTRATTO:

<<Non aveva fatto altro che annullarsi, convinta che il bene dell'altro fosse più importante del proprio, di non valere abbastanza da imporsi, di non meritarsi un'amore che non fosse distruttivo.>>



TRAMA:

Irene è una ragazza con un presente nebuloso e un passato che la tormenta. Introversa e disponibile, ama Riccardo e adora Alice, l’amica di una vita, ma il lavoro non la soddisfa. Ha sempre sognato di diventare pasticcera, non ce la fa più a consegnare pasti alle mense aziendali a bordo del suo sgangherato furgoncino. Aspetta solo una telefonata che potrebbe cambiarle la vita. È quando sembra che le cose vadano per il meglio, che scoppia un nuovo temporale: riappare Andrea. Perché l’ex fidanzato è tornato dalle macerie del passato? Cosa ne sarà di lei ora? Sarà disposta a dubitare delle proprie certezze? Ignorarlo è impossibile, cercarlo inevitabile. Nella vita, nel lavoro e in amore è necessario fare delle scelte. Bisogna rischiare e spesso le soluzioni non sono scontate. Sul suo cuore sta per calare una nuova Notte, troppo breve per dipanare ogni incertezza. Siamo davvero disposti a perdere noi stessi senza sapere cosa ci aspetta?



RECENSIONE:

Romanzo scritto a 4 mani.

La scrittura è lineata e scorrevole, anche se ho trovato alcuni punti più lenti rispetto ad altri.

Non è solo ciò che si evince dalla trama, ma è ben altro.

Tratta temi particolarmente importanti che, sicuramente, saranno stati difficili da attenzionare.

Sono presenti dei flahsback e dei salti temporali che rendono la storia più interessante. Devo dire che all'inizio mi avevano un po' scombussolata, ma poi mi sono ''abituata''.

Offre punti di riflessioni importanti.

Purtroppo, devo ammettere che per più della metà del libro, mi è venuto difficile andare avanti con la lettura, soprattutto perchè non condividevo alcune scelte della protagonista. 

3.2/5⭐

Recensione ''NON SOLO LE STELLE BRILLANO IN CIELO''

 

Titolo: ''NON SOLO LE STELLE BRILLANO IN CIELO''

Aut: Alessia Malvestio

Pagine: 420

Edito: Bertoni



ESTRATTO:

<<Non ci sarebbe stato nessuno e non c'era stato nessuno ad asciugarle le lacrime quando aveva pianto fino a prosciugarsi.>>



TRAMA:

Kelly non è una ragazza per bene. Non crede nell'amore e non sogna il principe azzurro: vive la propria vita alla giornata, a cavallo tra i tanti locali di Roma e altrettanti trascurabili amanti. Non si fa scrupoli. Si gode i suoi diciannove anni in un modo che non molti approverebbero. Fino al giorno in cui conosce Adam. È bello, simpatico e, a differenza di tutti gli altri, desidera salvarla dal vortice di perdizione nel quale si ritrova. Eppure non si fida: Kelly infatti, sotto l'aspetto adulto e l'atteggiamento determinato, è fragile, fatica a respingere un passato che non riesce a trascurare. I due legano fin da subito, con la facilità di molte altre relazioni e la difficoltà di doversi fidare di qualcuno che la costringe a vedere inediti aspetti positivi di sé. Però c'è anche Vins, il cameriere del locale sotto casa. È talmente ossessionato da lei che Kelly si convince di vederlo ovunque. Kelly lo teme, ma al tempo stesso ne è attratta: la sregolatezza con cui Vins affronta la vita sposa alla perfezione la filosofia che Adam sta cercando di combattere, quella con cui Kelly ha sempre convissuto. Quindi perché cambiare proprio adesso? Qual è la direzione giusta?




RECENSIONE:

Non un semplice romance.

Questo libro, infatti, nasconde ben altro, ma questo lo scoprirete solo leggendolo perchè verrà svelato tutto pian piano. Anche per questo motivo, non sono entrata subito con la protagonista, ma pian piano ci sono riuscita e ho visto in lei una crescita.

La scrittura dell'autrice mi è piaciuta, molto fluida e lineare. Anche se, in questo caso, alcune volte la lettura mi risultava lenta con scene un po' prolisse.

Ha comunque tematiche forti e importanti che valgono la pena di essere letti.

Sono presenti colpi di scena e sorprese, soprattutto nella seconda parte del libro, che hanno reso il tutto più interessante.

Se cercate un libro facile da leggere sorvolate, perchè questo ha bisogno di molta attenzione.

3.5/5⭐

Recensione ''AL DI LA' DEL MARE''


 Titolo: ''AL DI LA' DEL MARE''

Aut: Paola Ruzzini

Edito: Amicolibro

Pagine: 108



TRAMA:

"Al di là del mare” è una storia completamente al femminile: vissuta, pensata e scritta da donne per donne e consigliata agli uomini. È la storia di una ragazza come tante altre la cui vita ha messo inaspettati e altissimi ostacoli da superare ma un’energia, una forza nascosta a cui aggrapparsi è già nell’aria. Sofia è una ragazza vicino ai trent’anni che tenta di risollevarsi da anni duri ma, proprio quando tutto sembra cominciare ad andare per il verso giusto, ecco l’incubo più temuto dall’essere umano presentare il suo volto: le viene diagnosticato un nodulo al seno, che per fortuna operato in tempo non avrebbe creato grossi problemi se non un affiorare di dubbi, vecchi dolori, insicurezze. Sarà l’incontro inaspettato con una vecchia conoscenza a infondere nuova energia alla nostra protagonista: all’improvviso Bea, una vecchia fiamma rispunta dal passato. La ragazza spagnola si svelerà pura forza risvegliando in Sofìa antichi ricordi, sensazioni, passioni, sogni e si aprirà per lei una nuova vita.


RECENSIONE:

EMOZIONANTE, FORTE, ecco come definirei questo libro.

Una storia tutta al femminile che davvero tocca il cuore.

La protagonista di questo libro è una giovane donna che ha una forza e un coraggio ad affrontare gli eventi della sua vita incredibile. 

Ma questo libro non parla soltanto di Sofia, che è la protagonista, ma di tutte le donne, in tutte le sfumature, una storia che senza dubbio si dovrebbe leggere.

La scrittura è davvero coinvolgente e fluida e le descrizioni sono molto belle. 

Quello che ho apprezzato di più oltre alla storia, sono proprio gli insegnamenti e i punti di riflessione che ti lascia a fine lettura.

Consigliato davvero. 

4/5⭐

Recensione ''INNAMORARSI A LONDRA''


 Titolo: ''INNAMORARSI A LONDRA''

Aut: Candiall Clarke

Pagine: 185



ESTRATTO:

<<E' difficile mettere un punto a qualcosa che ti rende felice, a qualcosa che ti fa sentire viva e forte, a qualcosa che ti fa sentire le farfalle nello stomaco e ti fa spegnere il cervello e i brutti pensieri.>>



TRAMA:

Jamie Valasquez arriva a Londra per un viaggio di lavoro di soli dieci giorni. Dieci giorni che basteranno a cambiargli la vita.

Alicia Cole è una ragazza acqua e sapone, ama la letteratura in ogni sua sfumatura, per questo possiede una piccola libreria. Nessuno mette piede nel suo negozietto dall’aria hippie con le lanterne cinesi appese in vetrina, nessuno tranne Jamie che, dopo aver perso la cognizione dello spazio in quella città sconosciuta, va a chiederle un'informazione che si rivelerà letale.

Basterà un incontro casuale a sconvolgere i piani del viaggio di Jamie. Solo dieci giorni per cambiare completamente la sua vita. Un colpo di fulmine che rimetterà in discussione le loro vite. Inizia un gioco dove desiderio, attrazione e chimica li porterà a vivere qualcosa di molto pericoloso.



RECENSIONE:

Che storia.

Non me l'aspettavo, devo dirvi la verità, ma mi ha preso molto.

Parte a favore già dall'ambientazione che è Londra, primo posto al mondo che vorrei visitare. 

La scrittura dell'autrice mi ha sorpresa molto. E' semplice, scorrevole, fluida, ma molto diretta. 

E' una storia d'amore un po' diversa dalle altre, dovrete leggerla per capire che intendo perchè potrei farvi spoiler, ma credetemi che tocca temi delicati e lascia dei messaggi.

Mi è piaciuta la presenza del doppio pov che mi ha permesso di entrare in empatia con entrambi i personaggi e di capirli appieno.

L'ho vissuta come una storia molto dolce, consiglio.

4/5⭐


Recensione ''AL DI LA' DEL CIELO: LETTERE MAI SPEDITE''

 

Titolo: ''AL DI LA' DEL CIELO: LETTERE MAI SPEDITE''

Aut: Francesco Molitierno

Pagine: 42



TRAMA:

"I bollettini della protezione civile, i grafici, le curve - che sono estremamente utili per avere il quadro della situazione - non riescono mai a raccontare le storie dietro quei numeri. Perché non possiamo mai dimenticare che ogni decesso è una persona che smette di vivere, che non tornerà più e che scaverà un vuoto incolmabile nelle vite dei propri cari. "



RECENSIONE:

Questo libro è molto toccante, forse per il periodo storico che affronta, quello che tutti stiamo vivendo, gli anni del Covid.

E' un libro molto piccino e si legge davvero in pochissimo tempo, è scritto in maniera molto semplice.

E' una serie di lettere che colpisce davvero il cuore, toccanti, nostalgiche, tristi, ma piene di speranza.

E' un'altra visione di tutto quello che abbiamo e stiamo passando che consiglio davvero di leggere per vedere tutto anche da una prospettiva diversa.

4/5⭐


Recensione ''RESPIRI DI VITA''


 Titolo: ''RESPIRI DI VITA''

Aut: Cristina Tolli

Pagine: 84


TRAMA:

Questa raccolta di racconti brevi, pensieri e aforismi è stata scritta con l'intento di trasmettere emozioni ai lettori.

Le parole che leggerete sono parole d'amore, di tradimento, di perdono e di vita. L'autrice utilizza la scrittura come mezzo di comunicazione per descrivere ciò che prova e ciò che ha provato.






RECENSIONE:

Raccolta di racconti molto bella. 


E' un libro diviso in 3 parti: racconti brevi, parole e pensieri, aforismi.


La scrittura dell'autrice è molto semplice e fluida ed è stata brava far capire al lettore il messaggio che voleva lasciare in ogni racconto. 


Si parla di vita, di dolore e di tutte le sfumature che può avere l'amore. 


E' un libro che consiglierei a tutti di leggere perchè è di facile comprensione e, soprattutto, tratta dei temi quotidiani dove è impossibile non immedesimarsi. Infatti, ho trovato molte parti di me in questo libro come se mi stesse descrivendo. 


E' un libro capace di far riflettere ed emozionare, tanto.


4/5⭐