lunedì 16 ottobre 2023

Recensione ''DOVE E THE WOLF''

 

Titolo: ''FULL MOON. DOVE E THE WOLF VOL.1''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 425




ESTRATTO:

<< Cazzo, il tuo profumo è fantastico. Non vedo l'ora di assaggiarti.>>

<<Non succederà mai.>>

<< Le tue parole iniziano a suonare sempre di più come stronzate.>>




TRAMA:

Per scappare da una vita che le stava sfuggendo di mano, Dove Ellsworth fa domanda per una borsa di studio in un altro continente. Quando l’ottiene, non ci pensa neanche due secondi prima di impacchettare tutto e trasferirsi. Peccato che non realizzi di star andando in un posto ben più pericoloso per lei di quello in cui si trova.

Otto mesi prima, il mondo di West Sherman è stato del tutto smosso dal suo asse e da allora le cose non sono più state le stesse. Motivo per cui ha passato l’estate ben lontano dal luogo in cui è cresciuto. Solo che con l'avvicinarsi del nuovo anno accademico, si trova costretto a tornare a casa e ad affrontare i fantasmi che lo perseguitano.

Proprio in aereo i due si incontrano, due creature ai poli opposti del panorama paranormale. Non dovrebbero neanche diventare amici, eppure il destino li vuole insieme e quella che sembrava una pessima idea potrebbe invece salvare entrambi




RECENSIONE:

Altro libro di quest'autrice di cui mi sono follemente innamorata? Assolutamente si. 

Un paranormal romance con i fiocchi. Dove e West mi sono entrati letteralmente nel cuore. 

La loro storia inizia quasi come un gioco del destino, ma il loro stare insieme è sicuramente una loro scelta (che fanno ragionando a volte, mentre altre un po' meno).

Abbiamo il punto di vista di entrambi, cosa che apprezzo sempre tantissimo, e nel corso della storia scopriamo i loro lati caratteriali, sentimentali, ma anche il loro passato e anche vicende che hanno dovuto affrontare.

Ovviamente ancora molte cose non sono venute a galla in quanto è il primo volume e quindi c'è quell'aura di mistero che rende il lettore ancora più curioso. Cosa dovrà affrontare West? E cos'è davvero Dove? Io non vedo l'ora di scoprirlo.

C'è anche un altro elemento misterioso che a volte mi metteva i brividi perchè non sapevo mai cosa aspettarmi e voglio assolutamente capire di cosa si tratta e cosa porterà nella vita dei personaggi.

Del resto, la loro attrazione e tensione fa uscire matti, ci vuole tanta pazienza ma in molte scene il lettore si ritrova ad impazzire con i protagonisti, sono un gioco d'artificio impressionante.

Inoltre, ritroviamo anche Evie e Rowen, i miei amoriniiii, che troviamo nella trilogia delle ''streghe di BlackHollow'' che vi consiglio assolutamente di leggere.

Non vedo davvero l'ora di proseguire con questa storia, sperando che il secondo volume esca presto e che questi due non mi facciano impazzire ancora di più (non è vero, li amo, ma la loro tensione mi stava bruciando la pelleeee).

CONSIGLIO, LEGGETELO.

4,25/5⭐




Titolo: ''WANING MOON: DOVE & THE WOLF VOL.2''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 692



ESTRATTO:

<<Sei dannatamente sexy quando indossi i miei vestiti>>

<<E tu sei dannatamente territoriale, lupacchiotto.>>



TRAMA:

West ha provato in tutti i modi a tenersi a distanza dalle dinamiche del branco. Quando, però, un membro della sua famiglia viene colpito, non può continuare a nascondere la testa nella sabbia. Deve prendere una decisione prima che la situazione precipiti drasticamente. Una decisione che lo costringerà a scegliere tra le persone che ama.

Nonostante le sue migliori intenzioni, Dove non riesce a stare lontano dai guai. Soprattutto quelli che appaiono sotto forma di un lupacchiotto piuttosto insistente. Il fatto è che quando si tratta di lui, il buon senso se ne va in vacanza. Per il bene di entrambi, dovrebbe solo stargli molto lontano, eppure come può essere sbagliato qualcosa che sembra così giusto?

Quando i nodi verranno al pettine, il loro rapporto li salverà o distruggerà entrambi?




RECENSIONE:

Non so da dove iniziare per descrivere quanto io abbia amato questo libro, ma soprattutto la storia di Dove e West in generale.

Il legame tra i due protagonisti si fa così forte ed intenso che mi sono commossa in molti punti, mentre scleravo davvero tanto in altri per i gesti e le parole che si rivolgevano. 

Questo volume è davvero spaziale, è stato come una montagna russa. Hanno dovuto affrontare molti avvenimenti che li hanno davvero cambiati e fatti crescere. Hanno, soprattutto, combattuto con i loro demoni interiori ed è stato un luuuungo, lunghissimo viaggio, ma ne è davvero valsa la pena. 

È come se fossi entrata in questa storia insieme a loro e mi sento davvero orgogliosa di quanto abbiano lottato, specialmente Dove.. se potessi, l'abbraccerei e le direi che è davvero più forte di quello pensa.

Ho apprezzato molto di più anche i personaggi secondari e ho decisamente rivalutato Kyle e Zane, si sono creati uno spazio nel mio cuoricino.

Ho davvero amato la nota mistery riguardo lo stalker che mi faceva andare avanti maggiormente con la lettura e mi teneva incollata alle pagine con la curiosità di sapere chi fosse e di scoprire quale sarebbe stata la sua prossima mossa.

Riguardo Miles e Jeremy non mi esprimo molto, ma ad un certo punto sono stata molto felice di leggere di loro :) .

(Ho divorato questo mattoncino ed ero in blocco da mesi? Si. Me ne pento? Forse perchè ora mi mancano, ma me lo goduta, l'ho amato e non riuscivo a fermarmi quindi va benissimo così. )

BELLO, BELLO, BELLO. Ma non avevo dubbi perchè amo le storie e la scrittura dell'autrice, DOVETE ASSOLUTAMENTE RECUPERARE.

Dove e West avrete sempre un posto nel mio cuore. <<Sanguini tu, sanguino io>>.

5/5⭐


giovedì 12 ottobre 2023

Recensione ''ROMEO E GIULIETTA''

 

Titolo: ''ROMEO E GIULIETTA''

Edito: Feltrinelli

Aut: William Shakespeare

Pagine: 288


ESTRATTO:

<<La mia generosità è smisurata come il mare,

Il mio amore altrettanto profondo. Quanto più

Do a te, tanto più possiedo, entrambi

Essendo infiniti.>>



TRAMA:

In "Romeo e Giulietta" (1595-1596) la morte è presente in vario modo fin dall'inizio. Ma è con il duello tra Mercuzio e Tebaldo che essa entra realmente in scena e avvia quella sua presa di possesso della città cui la tragedia conduce. Non solo, ma che la prima vittima sia Mercuzio, simbolo di giovinezza e di libertà, della gioia di vivere e della stessa gioia di far teatro, è anche indicativo di chi sia l'oggetto di questo assalto della morte: non i vecchi, ma i giovani, non il declinare della vita, ma il suo sbocciare, non la stanchezza, l'aridità del cuore, ma la sua freschezza, il suo desiderio d'amore. Tebaldo uccide Mercuzio; Romeo uccide Tebaldo, finché, come sappiamo, la morte aggredisce anche Romeo e Giulietta, e la "bella Verona" celebrata all'inizio si trasforma in una tomba. Nulla di vivo resta se non i vecchi, la cui faida e il cui egoismo, non il caso, hanno ucciso i giovani. Romeo e Giulietta potranno finalmente stare insieme ma solo nella cripta, con il loro amore raggelato per l'eternità nelle statue d'oro che i carnefici eleveranno a ricordo.



RECENSIONE:

È stato bello leggere l'opera originale di questa grande storia.

Ho riscontrato molte frasi attuali e che mi hanno fatta riflettere. La storia è per come l'ho studiata a scuola anche se, leggerla intera, fa tutt'altro effetto.

Mi è piaciuta anche se breve e frettolosa la loro storia d'amore. 

Consiglio però di leggerla perché è un grande classico ed è di facile lettura.

4/5⭐

venerdì 6 ottobre 2023

Recensione ''AUTUNNO. DOVE TUTTO CADE''

 

Titolo: ''AUTUNNO. DOVE TUTTO CADE''

Aut: Chiara Migliucci

Pagine: 98


ESTRATTO:

<<Scroscerà la grandine dell'anima.

è il modo che ha il cuore 

di ripulirsi dal dolore.>>


TRAMA:

Uno specchio di poesie, in cui ritrovarsi, attraverso il flusso inarrestabile delle stagioni, che, come l'anima umana, si dirige sempre verso la sua primavera.

Autunno è una forte metafora del cammino interiore che tutti noi siamo chiamati a compiere per raggiungere la felicità. I versi racchiusi intorno alla propria malinconia, si apriranno come boccioli a mano a mano che si procederà verso la fine: un riflesso cangiante di emozioni.

Questi versi sono grida di dolore in un silenzio rigenerante, lasciando che il cuore sia la guida verso la riconciliazione e la scoperta di sé. Come i raggi del sole che filtrano attraverso le fronde degli alberi, la forza interiore emerge gradualmente, nutrendo l'anima e scacciando le ombre dell'incertezza.

Ma l'amore per sé stessi è solo l'inizio di un viaggio che porta alla scoperta di un altro amore, quello che possiamo provare per gli altri solo quando siamo in armonia con noi stessi. Si dipinge una storia d'amore che fiorisce parallelamente all'arrivo della primavera, attraverso metafore diametralmente opposte di luce e ombra, grida e silenzio, caldo e freddo.

è il libro adatto a chi cerca conforto nel proprio equinozio d'autunno, ma anche per chi, ha già trovato il proprio equinozio di primavera.



RECENSIONE:

Per chi ama le poesie, questo libro fa per voi, fra l'altro, perfetto per questo periodo.

Una raccolta di poesie molto belle, riflessive e che mirano al cuore, impossibile non ritrovarsi in alcune di esse, ti restano davvero dentro l'anima. Vi consiglio di leggerle.

4/5⭐️

Recensione ''QUATTRO ZAMPE, DUE ALI, UN CUORE''

 

Titolo: ''QUATTRO ZAMPE, DUE ALI, UN CUORE''

Aut: Monia Scott, Laura Pacchioni, Alessia Francone, Arcadia Jones, Elisa Mura

Pagine: 230



TRAMA:

Un libro che parla d'amore e di amicizia, l'amicizia che a volte si crea tra un essere umano e un animale; quel legame magico, capace di trasformare il nostro animo e renderci migliori.Cinque autrici italiane, cinque racconti pieni di sentimento e d'avventura, le cui ambientazioni si estendono dalla Grecia classica fino a un futuro prossimo in Nord America, passando attraverso un fantastico mondo medievale cavalleresco, la Francia dell'età napoleonica e l'Italia odierna.Il filo conduttore che lega questi racconti è l'amicizia con gli animali, e infatti le scrittrici hanno voluto compiere un gesto tangibile di aiuto verso gli amici a quattro zampe donando i proventi del libro all'associazione "Rubens- La relazione che cura", che fornisce terapie con l'ausilio di animali, soprattutto cavalli.Quattro zampe, due ali, un cuore. Perchè l'amore non si divide, si moltiplica.


RECENSIONE:

Un libro ricco di emozioni, di amori e di amicizia.

È stato scritto da più autori ed è un insieme di racconti su come gli animali possano essere importanti nella vita delle persone. È stato davvero bello leggere queste storie perchè ognuna è diversa dall'altra.

Un libro particolare, coinvolgente, fuori dagli schemi e originale.

3.75/5⭐️

Recensione ''AMORE 5, HORROR 1''

 

Titolo: ''AMORE 5, HORROR 1''

Aut: Laura Pacchioni

Pagine: 103


TRAMA:

5 racconti d'amore e 1 horror. Più due bonus tracks! Fino a dove ti spingeresti per trovare "l'uomo della tua vita"?E se la tua amica ti buttasse tra la braccia del suo ex marito?E se il tuo confortevole rifugio si trasformasse in una minaccia?Amore, incontri online, amicizia, storie personali: racconti estemporanei per farvi divertire e riflettere sulle donne, sugli uomini, Marte e Venere!



RECENSIONE:

Un insieme di racconti che ti lasciano davvero il segno. Un libro da leggere tutto in un fiato e da gustarsi fino alla fine poiché ogni racconto vi lascerà qualcosa dentro. 

Lo consiglio davvero, anche a chi vuole leggere qualcosa di diverso ogni tanto.

3.75/5⭐️

Recensione ''LE CAMPANE DI SANPIETROBURGO''


 Titolo: ''LE CAMPANE DI SAN PIETROBURGO''

Aut: Jessica Marchionne

Pagine: 167



ESTRATTO:

<< Ricorda che una rosa è fatta sia di spine che di petali.>>


TRAMA:

Viktor è solo un bambino quando riceve in dono dal fratello Ivan un diario, a suo dire, capace di realizzare tutto quello che vi viene scritto: è così che esprime il desiderio di diventare Zar. Ma la sua vita, nel pieno della prima grande guerra, è destinata a essere stravolta: viene venduto dal padre a uno strano uomo di nome Gavril, segnato dalla perdita di moglie e figli. Di loro gli resta solo un orologio fermo, che all’improvviso riprende a ticchettare con l'arrivo di Viktor. Quando Palazzo d’Inverno viene attaccato, però, tutto sembra perduto ancora una volta. Anni dopo, Viktor incontrerà Anastasia Romanov, e insieme a lei, dopo essere diventato Zar, riconquisterà la città fino all’avvento di Stalin. Ma ecco che, quando le campane di San Pietroburgo risuoneranno, il diario rivelerà ancora una volta la sua magia. E cosa ne sarà di Gavril, legato a quell’orologio che segna il tempo in bilico tra la vita e la morte?Nella Russia di Lenin e Stalin, della fierezza imperiale dei Romanov, tra la neve, le rose e il sangue "Le campane di San Pietroburgo" mescola realtà e finzione, storia e fantasia, in un intreccio ricco di avvenimenti e colpi di scena.



RECENSIONE:

Un libro davvero carino. 

Si intrecciano due storie, quella di Viktor e quella di Gavril, molto interessanti entrambe.

La scrittura mi è piaciuta molto, un libro dalle vibes abbastanza invernali da leggere tutto d'un fiato.

Ricco di colpi di scena e il finale mi ha lasciato senza fiato.

Bellino, ma avrei preferito fosse più lungo così da approfondire alcuni aspetti.

3.75/5⭐️

Recensione ''IL DESTINO A PORTATA DI APP''

 

Titolo: ''IL DESTINO A PORTATA DI APP..

Aut: Eleonora Mandese

Pagine: 287



ESTRATTO:

<< La mia vita al momento è questa: un mucchio indecifrabile di interrogativi a prezzo pieno.>>


TRAMA:

Jessica Bonomi è una studentessa fuorisede a Milano. Ossessionata dallo shopping compulsivo e costantemente alla ricerca di soldi che non ha, studia ogni giorno un metodo nuovo per contrarre debiti e allontanare il più possibile l’idea del futuro. Ad un passo dalla laurea non supera il suo ultimo esame e, piuttosto che ammettere di essere un fallimento, progetta di architettare una falsa festa di laurea mentre prova a cercare lavoro. Dopo migliaia di curricula inviati a vuoto e nessun tipo di riscontro, un uomo con dei buffi mocassini color noce si accorge di lei e le lascia il suo biglietto da visita. Adriano Quercetti è il fondatore di Foodster, un’applicazione che promette di partire dallo schermo per far ritornare la gente alla vita reale. Jessica non rappresenta soltanto una novità, ma è qualcosa di diverso che è pronto a scontrarsi con i fantasmi del suo passato riaccendendo in lui ciò che pensava di aver definitivamente perso... Cosa potrebbe succedere se ambizioni e sentimenti si mescolassero, minacciando di cambiare ciò in cui si è sempre creduto?



RECENSIONE:

Un libro che mi ha dato le stesse vibes di ''I love shopping'', quindi se vi è piaciuto quello, vi consiglio di dare un'occhiata anche a questo.

Un libro dallo stile frizzantino e scorrevole, molto leggero e che tiene compagnia per un paio d'ore.

I personaggi mi sono molto piaciuti, le loro scene insieme ancora di più.

Bello i messaggi che lascia intendere l'autrice nel corso della storia, ma soprattutto il messaggio finale.

Libro davvero carino, lo consiglio se volete qualcosa di leggero ma non troppo.

3.75/5⭐️

Recensione ''IMMORTAL''

 

Titolo: ''IMMORTAL''

Aut: R.Emy

Pagine: 241


ESTRATTO:

<<Non sapevo spiegarmelo ma era come se non potessi più separarmi da lui.>>


TRAMA:

Romanzo autoconclusivo in un volume unico.
Vampira e Maga, è la vera natura di Isabelle. Tenuta nascosta da Steven, un uomo facente parte dell'antico Ordine dei Serpenti, un’organizzazione di cacciatori con il compito di debellare le creature soprannaturali. Lui è ossessionato da lei a tal punto da cancellarle la memoria e convincerla che ha una rara patologia per non farla uscire di casa. Isabelle, per quanto debole, riesce in parte a ricordare il suo passato e mentre fugge lontana dal suo carceriere in una Londra che fatica a ricordare, si imbatte in Nicholas. Un lupo può avere con un nemico il famoso e raro imprinting che tutti bramano? Per Nicholas non ha molta importanza, non fa più parte del branco di Londra e ha passato il ruolo di Alpha al suo migliore amico. Ma i guai sono sempre alle calcagna della bellissima ibrida: Isabelle si ritrova nuovamente nel passato, dove le streghe vengono messe al rogo, assieme a due lupi e un mutaforma, con la magia quasi del tutto fuori uso.



RECENSIONE:

Amo i paranormal romance ma questo.. mi dispiace soltanto sia finito troppo presto, davvero, ne volevo sempre di più.

Vi è il doppio pov di questi due protagonisti forti e dalle caratteristiche direi ''dure'', singolarmente hanno molto da dare e raccontare. Mi sono davvero piaciuti molto.

La scrittura è molto fluida e scorre a meraviglia, ci sono un bel po' di colpi di scena che ti spingono a finire il libro in qualche ora. 

Nonostante sbucano fuori un bel po' di personaggi, fortunatamente non si perde il filo del discorso e l'importanza della storia ed è una cosa che ho apprezzato davvero tanto.

Consiglio.

4/5⭐️

Recensione ''IL PATTO DEI MILLE GIORNI''

 

Titolo: ''IL PATTO DEI MILLE GIORNI''

Aut: Ilaria Mann

Pagine:337



ESTRATTO:

<<È un bacio che sta dando solo a me. È unico. Come lo siamo lei e io, con le nostre parole provocanti e i nostri dispetti. Lingua contro lingua, non ci scontriamo più. Siamo finalmente concordi su qualcosa.>>



TRAMA:

Quanto vale un amore? Più di un'amicizia?

Andreas e Federico non hanno dubbi sul valore della propria, fino a quando non arriva nelle loro vite la bella e spregiudicata Claudia. Entrano in competizione per lei, ma nessuno dei due osa fare il primo passo.
Il giorno del compleanno di Claudia, però, la vedono con un altro e capiscono che potrebbero perderla entrambi.
L’irrazionale diventa d’improvviso realtà; la passione sostituisce ogni sensato ragionamento.
Una stretta di mano. Un patto segreto tra loro.
Mille giorni per uno. Senza interferenze, senza litigi o gelosie da parte dell'altro.
E solo alla fine, sarà Claudia a decidere chi dei due diventerà la sua scelta definitiva.

Lo sanno tutti, le donne passano e l’amicizia tra due uomini dura per sempre. Invece, trascorrono gli anni e Claudia non passa. E noi siamo ancora qui, in silenzio, a chiederci chi lei voglia di più".

Ambientato tra la costa laziale e Cambridge, un contemporary romance basato sulla contrapposizione di due protagonisti maschili, aspiranti medici, agli antipodi nell’animo e nel fisico.
Innamorati entrambi della stessa donna, ma intenzionati a rimanere amici, nonostante tutto. Nonostante lei.
Una storia romantica e sensuale, narrata a quattro voci alternate, in un arco di quindici anni, tra imprevisti, gioie e cambiamenti.



RECENSIONE:

Una storia non semplice e mai banale.

Partendo dal fatto che abbiamo ben 4 POV in prima persona che riescono a dare al lettore una panoramica generale su tutto e tutti, i personaggi sono fenomenali e davvero ben caratterizzati.

La scrittura è molto fluida, coinvolgente ed intrigante, riesce a catapultarti nel vivo della storia. Inoltre, molte scene mi sono rimaste nel cuore mentre altre mi facevano venire le farfalle nello stomaco (scene spicy a rapporto).

Molto carino davvero.

3.85/5⭐️

Recensione ''INDACO''

 

Titolo: ''INDACO''

Aut: Chiara Pagani

Pagine: 313


ESTRATTO:

<<Ci sono tante cose sbagliate in tutta questa storia, Gabriel, troppe per poterle contare, ma questa è l'unica che mi sembra dannatamente giusta>>



TRAMA:

Da sempre Luna è in grado di vedere e sentire l’essenza delle persone, la loro aura. Dopo un brutto incidente però, si sente cambiata. Il dono sembra cresciuto e la sua vita prende una piega inaspettata. Contro la sua volontà, si ritrova catapultata in una realtà di cui ignorava l’esistenza. Quando il suo migliore amico Daniele sparisce nel nulla, decide di tentare il tutto per tutto per ritrovarlo, ma la verità che lei scopre a Gabriel, un ribelle dalla curiosa aura indaco, getterà per sempre un’ombra sulla sua ingenuità. Luna si ritrova presto ad affrontare situazioni che la costringono a cambiare, mentre dei sentimenti nuovi iniziano a farsi strada dentro di lei e il castello di bugie costruito sulla sua vita inizia a crollare.



RECENSIONE:

Un libro che mi ha abbastanza sorpresa.

Ho trovato questa storia molto originale e coinvolgente dall'inizio fino alla fine, non riuscivo davvero a staccarmi dalle pagine.

La scrittura dell'autrice mi è piaciuta molto. Ho amato la parte romance del libro, ma anche la parte paranormale.

Abbiamo il punto di vista del personaggio femminile ma anche del personaggio maschile. Luna ha fatto davvero una notevole crescita nel corso del libro e mi è piaciuta molto. 

Consiglio davvero questo libro, soprattutto a chi ama sia i fantasy che i romance.

4/5⭐️


Recensione ''HOLD ME'' (vol.1)

 

Titolo: ''HOLD ME''

Aut: Stefania Fiorino

Pagine: 421



ESTRATTO:

<< L'amicizia è come un puzzle, solo poche tessere si possono intersecare tra loro alla perfezione>>



TRAMA:

Come tante fotografie, piccoli momenti di felicità, la vita scorre come un fiume in piena.Fare i conti con i sentimenti non è una cosa semplice, sono sempre lì, in agguato, pronti a scalciare per uscire, confonderti, rinchiuderti in una gabbia che tu stesso hai creato per contenere furia e passione. Quando la vita che ti ritrovi ti rimane stretta, quando nel vederla tra le braccia di un altro la miccia si accende, quando fremi di gelosia, quando senti di vivere solo per lei… Allora, in amicizia come in amore, è giunto il momento di fermarsi, pensare e reagire portando chi vuoi direttamente nel tuo cuore.Aaron, Camille, Alison, Brian, Jason e gli altri protagonisti di ‘Hold me’ dovranno cavarsela tra amori incompresi, gelosie, cotte, tradimenti e bugie o, dovrei dire, mezze verità?Il fiume scorre e trascina con sé tutto quel che hai, ma quel dolore soffocante che ti stritola il cuore rimane sempre lì, presente, e assordante.



RECENSIONE:

Un libro davvero carino che mi ha sorpresa molto.

Questi personaggi mi sono rimasti davvero nel cuore. Non un semplice romanzo rosa insomma.

Il libro è suddiviso in capitoli, ognuno di esso raccontato da un personaggio diverso e questo ha fatto si che mi affezionassi maggiormente a tutti (davvero, non so scegliere il mio preferito o la mia coppia preferita, mi hanno lasciato tutti qualcosa).

Ogni personaggio ha le proprie caratteristiche e dovrà fare i conti con qualcosa, fra l'altro è tutto in prima persona perciò viene davvero facile immedesimarsi in ognuno di essi.

È molto coinvolgente quindi scorre davvero veloce, praticamente si divora.  La scrittura è bella, ma ci sono molti refusi, purtroppo, che andrebbero rivisti. 

Bello e importante come viene trattato il tema dell'amicizia.

Riguardo al finale devo dire che non me l'aspettavo e mi ha lasciata a bocca aperta.

3,5/5⭐️

Recensione ''IL DUCA E IO'' (Serie Bridgerton)

 


Titolo: ''IL DUCA E IO''

Aut: Julia Quinn

Edito: Mondadori

Pagine: 341


ESTRATTO:

<<Se la sua vita non girava attorno a Simon, di certo lo facevano i suoi pensieri.>>


TRAMA:

Londra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d'Inghilterra, è uno scapolo assai desiderato. A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell'alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito. E Simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi. Anche la madre di Daphne Bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d'anni e che rischia di rimanere – Dio non voglia! – zitella. Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del "mercato matrimoniale", Daphne e Simon, vecchio amico di suo fratello Anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace. Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà. Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento.



RECENSIONE:

Ho letto questo libro dopo un bel po' aver visto la serie perché mi era davvero piaciuta. Non mi ricordo, perciò, granché le differenze fra le due, ma penso la serie sia abbastanza fedele al libro.

Mi è piaciuto, è una storia carina, leggera diciamo, di facile lettura, ma niente di che, non mi ha lasciato chissà cosa, per questo motivo non so se vale la pena spendere soldi anche per gli altri libri della serie, non saprei proprio. 

Bello sicuramente leggere anche un po' i pensieri di Simon, oltre che quelli di Daphne, però boh, così così.

3,75/5⭐

Recensione ''STYX. PER TE SOLO IO'' (Serie Hades Hangmen)

 

Titolo: ''STYX. PER TE SOLO IO''

Aut: Tillie Cole

Edito: Always Publishing

Pagine: 360


ESTRATTO:

<<Styx, l'uomo che, quando mi era vicino, mi faceva vergognare per i pensieri impuri che mi affollavano la mente. Mi confondeva più di chiunque altro avessi mai incontrato.>>



TRAMA:

Molti anni fa, due bambini provenienti da due mondi agli antipodi si incontrarono per caso e forgiarono un legame immediato e indistruttibile, che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite… L’unico mondo che Salomè abbia mai conosciuto è quello compreso tra i confini recintati della comune che lei chiama casa. Costretta a vivere secondo le rigide regole del Profeta David, a capo del loro culto, e a seguire i suoi dettami religiosi, Salomè è intrappolata in un circolo di soprusi senza alcuna speranza per il futuro. La vita che la giovane è abituata a sopportare prende una svolta inaspettata quando un tragico evento sconvolgente le apre una via di fuga dal recinto della comune. River “Styx” Nash ha un’unica certezza: è nato per indossare la toppa degli Hades Hangmen sulla sua giacca di pelle. Cresciuto nel mondo turbolento dei biker fuorilegge, tra sesso, alcol e Harley, Styx si ritrova inaspettatamente a caricarsi il fardello della carica di presidente del club e a doversi guadagnare il rispetto dei suoi fratelli, così come dei suoi nemici. Sono i suoi pugni potenti, i silenzi sinistri e l’abilità con la lama che gli fanno ottenere la reputazione di uomo spietato, che è meglio non trovarsi a incrociare nel losco universo delle bande di motociclisti. In fin di vita, Salomè viene soccorsa per ritrovarsi catapultata in una realtà a lei del tutto sconosciuta, dominata da peccato e incertezza… ed è proprio tra le braccia di Styx e del suo club di bikers che finisce. Pur se il motociclista è restio ad avvicinarsi a chiunque, dopo quel salvataggio il ricordo di un incontro mai dimenticato torna prepotente nella sua mente. Tanti anni prima, tra lui e quella ragazza dagli occhi di lupo era nato un legame, una connessione che è ancora viva e nessuno riuscirà a spezzare, per quanto insidiosi i pericoli e i nemici potranno rivelarsi. Una storia epica tra bande di motociclisti, sette religiose e amori tormentati che dà il via a una nuova saga da mozzare il fiato.


RECENSIONE:

Con la lettura di questo libro posso confermare che amo alla follia la scrittura di Tillie Cole in tutte le sue vesti e che potrei leggere anche la sua lista della spesa e amarla comunque. 

Avevo già letto ''Dammi mille baci'' e ''Sulle note di noi due'' e avevo versato fiumi e amato alla follia le due storie, qualcosa di romantico e super dolce ma, se quelle storie non fanno per voi e amate il dark romance o volete provare a leggerlo, vi consiglio assolutamente questa storia, non sembra neanche scritta da Tillie Cole..

Mi ha sorpresa molto, se non si fosse capito, come la scrittura, la storia, i dialoghi, i racconti sono così diversi dal solito, ma ho amato davvero questo libro.

Ho amato i personaggi, ma soprattutto i protagonisti e la loro storia d'amore, nonostante debbano affrontare un bel po' di cose. 

Styx è una persona cruda, violenta, ma ha delle caratteristiche molto forti e il cambiamento nei confronti di Mae è impressionante. Quest'ultima ha dovuto subire tanto, ma ha una forza incredibile. La loro storia è impressionante e abbastanza infuocata (parlo anche delle scene spicy ovviamente).

Ci sono un po' di scene crude quindi se non siete abituati o avete paura di leggerle, non vi consiglio questa storia perchè potrebbero impressionarvi (leggete assolutamente i TW). Io sono solita leggere dark romance, ma c'è stata una scena che mi ha davvero lasciata a bocca aperta, fra l'altro alcune cose sono ispirate a storie vere quindi mi hanno messo maggiormente i brividi.

D'altra parte, c'è anche un po' di suspense e un bel colpo di scena, non vedo l'ora di sapere di altre coppie ma soprattutto di sapere come continuerà tutta la storia. 

4,75/5⭐