giovedì 31 marzo 2022

Recensione ''TRA I VERSI DELLE NOSTRE ANIME''


 Titolo: ''TRA I VERSI DELLE NOSTRE ANIME''

Aut: Giorgio Pulvirenti 

Pagine: 298 


TRAMA:

1914. A Mayrhofen, un tranquillo villaggio abbarbicato sulle Alpi austriache, la diciassettenne Isabel Berger si dedica, assieme ai genitori e ai fratelli più piccoli, a badare al maso di famiglia e ai suoi adorati cavalli. Grazie a eventi fortuiti, scopre in sé la propensione verso l’arte medica, e la letteratura. Inaspettatamente, la quotidianità del villaggio viene stravolta dall’arrivo della Grande Guerra. E così, la maggior parte degli uomini decide di arruolarsi, compreso suo padre. I sogni di Isabel sembrano infranti. Qualcosa di nuovo, però, si profila all’orizzonte. A Mayrhofen si presenta Daniel von Leiss, il nuovo giovane insegnante della piccola scuola…



RECENSIONE:

Questo libro mi ha piacevolmente sorpresa perchè non pensavo potesse prendermi così tanto.

E' una storia davvero toccante già a partire dal periodo storico nel quale è ambientata. 

La scrittura dell'autore è davvero molto coinvolgente, profonda e scorrevole.

Si riesce ad entrare molto in empatia con i personaggi, ma soprattutto mi sono rivista proprio nel personaggio di Isabel che è determinata e romantica fino alla fine.

Sono riuscita a ritrovarmi in Austria a vivere come in prima persona questa storia che ha toccato profondamente il mio cuore. 

E' una storia che non sfocia mai nella banalità e riesce ad essere realistica anche nei minimi dettagli, ma soprattutto riesce ad emozionare tanto. 

Riguardo i capitoli, chi legge le mie recensioni lo sa perchè lo ripeto sempre, io amo quelli brevi, qui li ho trovati abbastanza lunghi e questo ha rallentato abbastanza la mia lettura.

4/5⭐

lunedì 28 marzo 2022

Recensione ''LE CRONACHE DI ETHIS. LA PRESCELTA E LA PRINCIPESSA. PRIMA PARTE''


 Titolo: ''LE CRONACHE DI ETHIS. LA PRESCELTA E LA PRINCIPESSA. PRIMA PARTE''

Aur: Simona Gurzì

Pagine: 356



ESTRATTO:

<<Rivederlo le aveva fatto malissimo, ma doveva farci l'abitudine.>>



TRAMA:

La vita di Selphine, giovane appassionata di lettura, cambia drasticamente quando un uomo misterioso la riporta in quello che è il suo vero luogo d'appartenenza: il Regno di Ethis. La ragazza ricorda così di appartenere agli Oscuri, un popolo in continua combutta con i Guerrieri della Luce per quei territori che hanno visto solo guerra negli ultimi secoli. Selphine riuscirà a compiere il suo destino? E Theros, l'affascinante Principe dei Guerrieri della Luce, l'aiuterà o rappresenterà solo una pericolosa tentazione per lei?



RECENSIONE:

Purtroppo devo dire che è un libro carino, ma non sono riuscita ad apprezzarlo pienamente. 

Lo stile è semplice, scorrevole, coinvolgente.

La storia in sè è molto interessante in realtà, ma l'ho trovata in alcuni punti molto velocizzata mentre in altri tanto lenta.

Non sono riuscita ad entrare granchè in sintonia con i personaggi, soprattutto con la protagonista.

In compenso, le ambientazioni magiche mi sono piaciute molto e sono riuscite a portarmi in questo nuovo mondo. 

E' un libro comunque ricco di temi e riguardo le relazioni d'amore non ho nulla da dire, spero vengano più sviluppate nel seguito.

Non vedo comunque l'ora di leggere l'altro volume perchè sono tanto curiosa di scoprire come continua questa storia e di riuscire ad entrare più in empatia con i personaggi e a capirli pienamente. 

3.5/5⭐

sabato 26 marzo 2022

Recensione ''IL CIELO NEI TUOI OCCHI''

Titolo: ''IL CIELO NEI TUOI OCCHI''

Aut: Selene Mercedi

Pagine: 294


TRAMA:

Phoenix, Arizona.
Taylor, giovane studentessa, è una ragazza timida e dolce che in silenzio porta dentro di sé il dolore della perdita della madre. Anche Jamie sa cosa significa perdere un genitore e proprio questa sofferenza l'ha portato lontano da casa per qualche anno, ma quando arriverà il momento di tornare sarà pronto a trovarsi di fronte due grandi occhi azzurri in cui perdersi?

Peccato che la bella Taylor sia la figlia del nuovo compagno e convivente di sua madre... e peccato che Jamie sia così brillante e divertente ma troppo grande per lei...
Ma soprattutto cosa può succedere quando due anime diverse ma allo stesso tempo così simili nel profondo si troveranno a convivere sotto lo stesso tetto come "fratelli" legati da un' intensa connessione?

Una storia d'amore, di famiglia e di errori del passato che, come fantasmi, tornano a bussare alla nostra porta quando meno ce lo aspettiamo.



RECENSIONE:

Storia molto carina e leggera. 

La scrittura è molto semplice e scorrevole. 

E' un libro che si divora e che prende davvero tanto. 

Lascia abbastanza punti di riflessione e ed è una storia davvero tanto originale.  E' un turbine di emozioni e ti coinvolge fino alla fine

Mi è piaciuta molto e se cercate qualcosa di leggero, credo faccia al caso vostro. 

PS: la scrittura dell'autrice, una grandissima scoperta.

4/5⭐


 

Recensione ''UN SALTO NEL VUOTO''

 

Titolo: ''UN SALTO NEL VUOTO''

Aut: Laura Vinaccia

Pagine:200



TRAMA:

Sara è una ragazza che frequenta il liceo classico, non è molto popolare infatti crede di essere invisibile agli occhi degli altri. Un giorno però le arriva una richiesta d'amicizia inaspettata, da parte di un ragazzo molto particolare, il bello del paese che è sempre molto serio e distaccato rispetto agli altri ragazzi, Fede. Le vite dei due sono molto diverse, ma con il passare del tempo, una serie di eventi fanno in modo che i due ragazzi si avvicinino. Mentre sono felici, il destino non fa che metterli alla prova. Nessuno dei due riesce a fare quel salto nel vuoto che può condurli alla felicità insieme.



RECENSIONE:

Storia molto coinvolgente e carina.

Una storia fra due adolescenti fatta di insicurezze, paure, e tutto quello che quest'età di cambiamento può portare. Il classico ''primo amore''.

La narrazione è abbastanza fluida e lineare, inoltre è ricca di intrighi e colpi di scena. 

Riguardo all'editing, sarebbe un po' da rivedere, ma niente di insopportabile. 

E' una storia molto leggera e dolce da leggere, la consiglio.

3.8/5⭐

Recensione ''GOCCE DI PAROLE''


 Titolo: ''GOCCE DI PAROLE''

Aut: Gero Marino

Pagine: 430



TRAMA:

Gocce di parole è un’opera che racchiude tutti i racconti brevi di Gero Marino narrati sulle pagine social de “La fabbrica dei racconti”. Il testo può considerarsi un puro esercizio di stile e tratta storie fantastiche che oscillano tra l’horror, la fantascienza, il noir, il distopico, il romantico, i thriller, gli sketch e il filone apocalittico “Distopilandia”. Il confine tra realtà e fantasia è piuttosto labile, poiché non sempre gli epiloghi sono felici, esattamente come nella dimensione in cui viviamo tutti i giorni. Gocce di parole è perfetto, se volete fare un regalo azzeccato, per voi o per le persone care, con delle trame così omogenee non correrete il timore di sbagliare genere letterario, ci sono tutti! La versione cartacea contiene due titoli speciali: “Le maledizioni di Silver Town” e “Il premio Duncan”



RECENSIONE:

E' una raccolta di racconti molto vasta e varia soprattutto nei generi.

Dall'horror al distopico, dal romance alla fantascienza. Hanno tutti caratteristiche e tematiche molto differenti, ma belli.

Si riesce facilmente a passare da uno all'altro senza difficoltà.

Lo stile dell'autore è molto fluido e lineare e riesce a caratterizzare bene personaggi e ambientazioni. 

Mi sono piaciuti quasi tutti e sono davvero tutti particolari. A volte volevo fossero un po' più lunghi perchè volevo sapere come continuavano.

3.8/5⭐

Recensione ''LA SPADA E IL CRISANTEMO''


 Titolo: ''LA SPADA E IL CRISANTEMO''

Aut: Veronica N.M. Green

Edito: Europa Edizioni

Pagine: 400



TRAMA:

Quando viene contattata dalla Cia, l'ex Sottotenente Joanna Edwards non può immaginare che quello sarà il primo passo della sua nuova vita. Quella vecchia, in fondo, non le sarebbe mancata poi molto: da quando è tornata dall'Afghanistan le sue giornate oscillano penose tra alcol e antidolorifici, gli unici conforti che riescono ad offuscare per brevi momenti i suoi sensi di colpa per un evento terribile di cui è stata responsabile. La missione che le viene affidata è molto particolare: dopo essersi disintossicata, frequenterà infatti un PhD in Lingue e Culture Orientali ad Harvard, copertura che le consentirà di lasciarsi alle spalle un passato troppo pesante da gestire. Lo scopo della missione, però, è ancora avvolto dal mistero: frammenti di un antico manoscritto giapponese da decifrare, una spada leggendaria che ha il potere di controllare gli elementi e un gruppo di dodici persone incaricate di custodirla. E poi c'è lei, che porta i segni distintivi della prescelta, l'unica in grado di impugnare la spada senza rimanere uccisa. Per portare avanti il suo compito dovrà trasferirsi in Giappone, dove scoprirà importanti dettagli sulla leggenda che la riguarda e, soprattutto, raggiungerà la consapevolezza necessaria per abbracciare il proprio destino, mentre le ombre di una terribile minaccia incomberanno su di lei e sulle persone a lei care... Fantasy in stile giapponese ricco di suspense e colpi di scena, "La spada e il crisantemo" catapulta il lettore in un mondo popolato da forze oscure e terribili: demoni che provengono da un lontano passato, e altri, altrettanto temibili, che scaturiscono dagli abissi più profondi dell'animo umano




RECENSIONE:

Questo libro mi aveva già rapito dalla trama. 

L'ambientazione è la cosa che mi ha colpita di più: il Giappone, con tutti i suoi riti, miti, tradizioni e leggende che l'autrice riesce a descrivere in maniera impeccabile.

Si parla sempre di un fantasy ricco di azione e che coinvolge il lettore fino alla fine tenendolo incollato alle pagine. 

I personaggi hanno un che di psicologico. La protagonista l'ho apprezzata tantissimo, soprattutto nella crescita lineare che ha durante la narrazione della storia. 

La scrittura è molto fluida e scorrevole.

Ho molto apprezzato la caratterizzazione dei personaggi, ma soprattutto come l'autrice descrive molte cose con dettagli particolari che rendono più curiosa la lettura.

I capitoli, però, per me erano davvero troppo lunghi e mi hanno rallentato tanto la lettura.

4/5⭐

Recensione ''L'APERTURA DEL COSMO''


 Titolo: ''L'APERTURA DEL COSMO''

Aut: Fabiano Pini

Edito: Nep Edizioni

Pagine: 416



TRAMA:

Luglio 2051, l’uomo torna a guardare le stelle come non aveva mai fatto prima. L’ultima missione dello Space Shuttle era stata eseguita quarant’anni prima e l’umanità si era chiesta se l’esplorazione dello spazio fosse veramente terminata. Ma poi un manipolo di coraggiosi visionari si cimenta in una faraonica impresa cosmonautica senza precedenti, anche se chi trama per il loro declino è sempre vigile e pronto nell’ostacolare ogni iniziativa. L’FBI è chiamata a investigare su una morte violenta apparentemente “di normale routine”, ma si troverà ben presto coinvolta in un disegno criminale ben oltre le aspettative. L’intera missione delle nuove Navette Spaziali è in serio pericolo e i tempi sono maledettamente stretti: il Nuskined deve partire! In una serie di avvenimenti che si susseguono a un ritmo sempre più frenetico, il lettore è accompagnato in un futuro non troppo lontano, in cui si ripropone l’eterna divisione tra audaci sognatori disinteressati e vili oppositori, incapaci di accettare il proprio limite.



RECENSIONE:

Questo è un romanzo di fantascienza che tratta di problemi reali come i cambiamenti della Terra, ciò che l'uomo provoca nel mondo, ma soprattutto cosa si potrebbe fare per migliorarla. 

Sappiamo che la mano dell'uomo porta tante conseguenze nella natura. Abbiamo potuto vedere nel periodo di lockdown che il mondo aveva ricominciato a respirare un po', per questo questo libro è interessante. 

Lo stile è scorrevole, fluido e lineare, ma il lessico è tanto ricercato, 

E' un libro che coinvolge e che ti crea una curiosità dentro fino a spingerti di continuarlo sempre. 

Si vede lo studio dell'autore, anche riguardo il lessico.

Devo dire , però, che non mi ha preso come pensavo anche se lo trovo molto carino come libro.

3.5/5⭐

Recensione ''L'INTELLIGENZA DEI COLORI. UN ARCOBALENO PER LA RICERCA DELLA FELICITA''

 

Titolo: ''L'INTELLIGENZA DEI COLORI. UN ARCOBALENO PER LA RICERCA DELLA FELICITA''
Aut: Samya Ilaria Di Donato
Edito: Diarkos
Pagine:304



TRAMA:
La teoria dell'“intelligenza dei colori” parte dal presupposto che sia errato ritenere misurabile quella qualità chiamata intelligenza solo attraverso un punteggio QI. Iniziare questo viaggio cromatico significa scoprire i propri talenti e le proprie intelligenze dominanti, ma soprattutto significa comprendere come i colori ci influenzino, quale significato inconscio comunichino e di come siano in grado di arricchire la nostra vita. Nel libro l'autrice presenta le ventiquattro intelligenze di cui disponiamo come strumenti per poter iniziare un percorso di crescita personale al fine di instaurare un buon equilibrio psicofisico: ogni colore è legato a un livello di intelligenza diverso e riflette uno specifico ambito della vita, svelare il giusto significato e il vero potenziale di ognuno ci permette di creare il nostro arcobaleno di felicitudine (felicità e beatitudine). Nelle scienze iniziatiche il colore è direttamente interconnesso alle vibrazioni delle emozioni e probabilmente questo è il motivo per cui oggi, in questo periodo “strano” e pandemico, il colore che domina il mondo spesso è il grigio; la realtà che conoscevamo sta mutando inesorabilmente e i colori ne sono la prova. I colori sono ponti e riflessi della verità, se pensi che vediamo i colori solo perché un oggetto li riflette, comprendi che questo riflesso ci dà la percezione e la perfezione del colore. Non analizzeremo il colore dal punto di vista dell'interazione a livello neurobiologico con l'essere umano, questo lo puoi trovare nella biologia, nelle scienze.



RECENSIONE:
Non avevo mai letto un libro di questo genere , ma devo dire che mi ha piacevolmente sopresa.
L'ho visto come un libro di crescita personale perchè lascia molti spunti.
E' un libro sicuramente molto interessante e del tutto nuovo.
Mi ha fatto capire un paio di cose riguardo me stessa quindi mi sento di consigliarlo.
4/5⭐

Recensione ''IL REGNO DI ALAMAK. LA FATA DEL SOLE E LA STREGA DEL FUOCO''

 

Titolo: ''IL REGNO DI ALAMAK. LA FATA DEL SOLE E LA STREGA DEL FUOCO''

Aut: Selene M.

Edito: Publishing Flower

Pagine: 183



ESTRATTO:

<<Portali nel tuo cuore e fanne tesoro perchè è ogni ricordo che hai vissuto che ti ha reso quella che sei e non ti cambierei per nulla al mondo.>>



TRAMA:

Elanor vive la sua vita in Irlanda insieme a suo zio e al suo ragazzo Zade ma un giorno dopo l'incontro con tre ragazze sconosciute scoprirà che la sua vita non è stata altro che una menzogna e che in realtà lei è una fata nonché la principessa di Alamak.
Tornata nel mondo fatato avrà inizio il suo addestramento per essere a tutti gli effetti la fata che tutti vogliono nonostante la sua ribellione.
Ben presto Mornon giungerà ad Alamak e la porterà nel suo regno.
Ha inizio così la corsa contro il tempo: Elanor tornerà ad essere quella di un tempo per sconfiggere Zarina o il suo cuore apparterrà per sempre a Mornon?



RECENSIONE:

Ho amato questa storia fin da subito. 

L'avevo già letta in anteprima e ringrazio immensamente l'autrice per la fiducia nei miei confronti. 

Rileggendola, ho trovato qualche cosa di diverso ma davvero migliorato.

E' una storia che riesce a prenderti e a catapultarti in un nuovo mondo in pochissimo tempo.

E' abbastanza veloce da leggere ed è piena di eventi e colpi di scena.

In questo libro troverete davvero di tutto, dall'amore all'amicizia, dalla magia all'importanza della famiglia. 

I capitoli sono abbastanza brevi, cosa che amo, e i personaggi sono tutti ben caratterizzati. 

Non vedo davvero l'ora di poter leggere il seguito  e scoprire come si evolverà questa fantastica storia.

Consigliatissimo.

4/5⭐

Recensione ''TU SEI UNA LUCCIOLA. COME TROVARE LA LUCE DENTRO DI TE E ILLUMINARE LA TUA VITA''

 

Titolo: ''TU SEI UNA LUCCIOLA. COME TROVARE LA LUCE DENTRO DI TE E ILLUMINARE LA TUA VITA''

Aut: Maria Vittoria Strozzi

Edito: Gangemi 

Pagine:112



ESTRATTO:

<<Chi è sicuro di sè e di ciò in cui crede, non ha bisogno di convincere gli altri, perchè sa che è sufficiente l'essenza delle cose per stare bene.>>



TRAMA:

"Ci sono alcune cose che forse non ti hanno mai detto, ad esempio, che non tutte le lucciole brillano, pur avendone le potenzialità. Gli esseri umani non sono tanto diversi: tutti hanno la capacità di sprigionare la propria luce. Allora perché alcuni non lo fanno? Hai mai pensato che probabilmente riesci a vincere tutte le discussioni nella tua mente, perché lì tutti la pensano come te? Forse la storia che hai sempre raccontato a te stesso cela prospettive più ampie. In questo libro voglio offrirti degli spunti per aiutarti a trovare e coltivare la tua luce, così che tu possa illuminare la tua strada."



RECENSIONE:

Questo libro è una vera coccola per il lettore.

E' un libro che mi sento di consigliare a tutti. 

Si vede che l'autrice ha fatto uno studio e un lavoro curato in ogni minimo dettaglio. 

Ci sono praticamente lezioni di vita, esempi, citazioni... di ogni tipo. 

E' un libro di crescita personale, pieno di riflessioni e insegnamenti importanti.

Lo stile è semplice e lineare e l'autrice ha l'abilità di far capire al lettore i concetti molto facilmente rendendoli tanto chiari. 

Rimane sempre nei panni di una studentessa e mai cerca di mettersi in quelli di una psicoterapeuta, viene anche accennato nell'ultimo ''capitolo'' ''Educazione alla vita'' che ho apprezzato molto. 

Mi è piaciuto davvero tanto questo libro e mi ha fatto capire tante cose che magari prima non volevo pienamente capire o accettare. E' sicuramente un libro da rileggere.

Voglio anche far notare che il libro è tutto a cura dell'autrice, copertina e illustrazioni interne comprese, e credetemi che sono M E R A V I G L I O S E.

Consigliatissimo.

5/5⭐

Recensione ''LE STREGHE DI BLACKHOLLOW: TRILOGIA''

 

Titolo: ''LE STREGHE DI BLACKHOLLOW: LA SCOPERTA. VOL.1''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 270



ESTRATTO:

<<Lo sai, in situazioni come questa trovo dannatamente difficile mantenere la promessa che ti ho fatto.>>

<<Che promessa?>> (...)

<<Quella di non toccarti.>>

<<Lo stai facendo.>>

<<Non come vorrei.>>




TRAMA:

Evie ha sedici anni, è apparentemente cinica e dura. Ma questo non serve quando nella sua vita irrompe Megan, una cugina di cui non sapeva neanche l'esistenza finché non entra in lacrime a casa sua. Con quella timidezza e ingenuità è il suo esatto opposto, ma ciò che le riesce ancora più difficile da digerire è l’improvviso interesse che Megan sembra scaturire in tutta la scuola.
Le cose, però, stanno cambiando.Non è solo l’arrivo di sua cugina che sembra sconvolgere le dinamiche familiari, o il violento omicidio rituale che sembra minacciare la quiete della cittadina e che sembra essere in qualche modo connesso a Evie, ma c’è qualcos’altro in agguato nell’ombra.
Qualcosa che la fa tremare fino alle ossa.In un incastro di bugie e segreti, si ritrova a chiedere aiuto a una persona inaspettata, l’unica che sembra già in parte coinvolta e che potrebbe aiutarla a rimettere insieme i pezzi della sua vita.
Ma è una scelta saggia?
Evie deve imparare a capire di chi fidarsi, prima che sia troppo tardi.




RECENSIONE:

Parto col dire che ho divorato questo libro. 

E' scorrevole, ha capitoli abbastanza corti (che amo alla follia), è intrigante, ti incuriosisce fino al punto da non riuscire a staccarti dalle pagine, è romantico, è ironico e tagliente in molte battute e questo fa si di non annoiare il lettore e di rimanere sempre con il sorriso... e poi, c'è quella nota di mistery che ti coinvolge fino alla fine. 

E' un fantasy abbastanza leggero e si legge davvero in poco tempo appena si entra nella storia.

Devo ammettere che all'inizio ero un po' scettica e abbastanza confusa con i personaggi (ancora adesso un pochino, in realtà), ma man mano si va avanti nella lettura, si prende molta più confidenza.

Evie, nonostante il carattere duro e scontroso che vuole dimostrare, indossa solo una maschera e un po' la capisco. Spero davvero di conoscere meglio le sue emozioni, il suo carattere e il suo passato, o comunque, qualcosa in più perchè mi incuriosisce davvero tanto come personaggio e credo che ''nasconde'' molte più cose di quanto voglia dimostrare.

Rowen.. che devo dire di lui se non che me ne sono COMPLETAMENTE INNAMORATA? Ormai non posso farne a meno. Ogni volta che lui si presenta nella storia è una gioia. Mi piace molto come personaggio.Per non parlare dei continui battibecchi con Evie che sono tutto un botta e risposta continuo, come non si possono adorare. 

Non vedo l'ora davvero di leggere il secondo volume e di sapere come continua.

Consigliatissimo.

4.5/5⭐




Titolo: ''LE STREGHE DI BLACKHOLLOW. L'INIZIAZIONE. VOL.2 ''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 323


ESTRATTO:

<<Anche se ci ho provato, e ci ho provato veramente tanto, non riesco in alcun modo a smettere di pensare a lui. Facile è l'ultima parola che userei per descrivere quello che provo per lui, ma dirglielo non servirebbe a nulla. Solo a prolungare l'agonia.>>



TRAMA:

Evie sta cercando di destreggiarsi nelle nuove dinamiche della sua vita. Ha di nuovo libero accesso ai suoi poteri, ma questa sembra essere l’unica nota positiva. Infatti Megan non controlla ancora i suoi poteri, il legame con Rowen é ormai reciso, la sua congrega ha perso fiducia in lei e le sue premonizioni sembrano iniziare ad avverarsi.
Questo non è il peggio, però.
Una guerra inaspettata è iniziata e deve trovare il modo di fermarla, prima che qualcuno si faccia male. Ciò che è successo il giorno della partita ha provocato una dolorosa reazione a catena che necessita di una mossa drastica e definitiva per essere interrotta, ma avrà il coraggio di farla quando ce ne sarà bisogno?



RECENSIONE:

Anche questo secondo volume l'ho divorato.

Ci sono ancora tanti misteri da risolvere e tante cose in sospeso.

Il bello di questi libri è che, quando credi di avere la risposta a una cosa non ce l'hai mai, oppure c'è qualcosa sotto o, addirittura, ne risolvi una e ne spunta subito un'altra. 

E' un continuo svolgere di misteri che ti porta alla curiosità di andare sempre avanti e di scoprire come si evolve la storia.

Non vedo davvero l'ora di scoprire come finirà tutto nel terzo volume.

4.5/5⭐




Titolo: ''LE STREGHE DI BLACKHOLLOW. LA FINE. VOL.3''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 505



ESTRATTO:

<<Stai cercando di rompere con me?>> (...)

<<Non sembro in grado di lasciarti andar, koala.>> (...) <<Ed è anche l'ultima cosa che voglio fare.>>



TRAMA:

Vedere lo scuolabus bruciare fa capire a Evie che ormai le cose stanno sfuggendo dal suo controllo in modo disastroso. Per quanto provi a sistemarle, ormai potrebbe essere troppo tardi.
Come se non bastasse, comincia ad essere evidente che c'è un nuovo giocatore in gara. Uno con cui non aveva ancora fatto i conti e che sembra sfuggente quanto un fantasma. Solo che potrebbe essere più vicino a lei di quanto non si renda conto.
Evie dovrà rimettere in discussione ciò che sa e le persone di cui si fida, se vorrà riuscire a concludere questa guerra. Vincerla, però, potrebbe costarle più di quanto si immagina.



RECENSIONE:

Non so che parole trovare ed esprimere per questo terzo volume, ma in generale per la fine di questa trilogia, quindi sappiate che tutto quello che scriverò sarà soltanto riduttivo  rispetto a ciò che ho provato.

Se i primi due volumi li ho divorati, questo mi ha tenuta per più tempo in compagnia. 

Era da divorare anche questo ma, fra impegni e altro, ho rallentato la lettura e.. posso dire MENOMALE?

Non avrei voluto finirlo, per niente. Non avrei mai voluto separarmi da questa storia, dai personaggi ,ma soprattutto da Evie e Rowen, ma ho dovuto e adesso mi mancano davvero da morire. 

Questo volume è quello che ho amato di più. Succedono tante di quelle cose e si scoprono tanti di quei misteri che è impossibile contarli con due mani.

Qui abbiamo una maggiore crescita del personaggio di Evie, ma anche di Rowen, per questo sono convinta si siano aiutati a vicenda. 

Due personaggi che hanno tanto da nascondere ma anche tanto da raccontare.

Evie è un personaggio che ho sentito mio. Abbiamo molte caratteristiche uguali e mi sono tanto affezionata a lei e al suo passato, ma non posso dirvi di più. 

Rowen l'ho continuato ad amare, qui anche di più perchè è pronto a fare davvero di tutto per le persone che ama. 

Mi sono anche affezionata agli altri personaggi perchè sono tutti ben caratterizzati. Ho apprezzato tanto Megan, anche se non me l'aspettavo per niente.

Riguardo la storia di Evie e Rowen, è davvero complicata con tira e molla, alti e bassi e il fatto che sia segreta rende tutto più difficile (anche qui l'ho sentita tanto mia) e per questo mi sono rimasti nel cuore e rimarranno lì sempre. 

Quando stavo arrivando alla fine di questo libro avevo davvero tanta paura ma il colpo di scena che c'è stato mi ha lasciata davvero a bocca aperta e ho avuto un mancamento per qualche minuto perchè avevo troppa ansia di continuare. 

Ma finire questa storia è stato così bello quanto struggente, poichè mi sono troppo affezionata e non riesco a dimenticarla.

La scrittura dell'autrice è tanto scorrevole e coinvolgente, ma è anche delicata con alcuni temi che tratta. Mi è piaciuta così tanto che mi sono affezionata anche a questo piccolo particolare e per questo non vedo l'ora di leggere altro di suo. 

5/5⭐

Recensione ''IT ENDS WITH US. SIAMO NOI A DIRE BASTA''

 

Titolo: ''IT ENDS WITH US. SIAMO NOI A DIRE BASTA''

Aut: Colleen Hoover

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 330



ESTRATTO:

<<E' vero che il tempo guarisce tutte le ferite. Almeno la maggior parte.>>


TRAMA:

È una sera come tante nella città di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non è una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l'infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall'arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull'evitare qualunque relazione. Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all'attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna: Ryle a volte è scostante e inizia a mostrare un lato pericoloso, in particolare quando Lily rincontra per caso Atlas. Pur non sentendosi al sicuro con Ryle, Lily si rende conto in fretta che lasciare chi ci fa del male non è mai semplice. Troverà allora il coraggio di dire basta?



RECENSIONE:

Primo libro che leggo della Hoover.. e che dire, datemi subito anche gli altri.

La scrittura di quest'autrice entra praticamente nel cuore. Parla di temi davvero importanti e ''pesanti'' ma con una delicatezza impressionante. 

Non fraintendetemi, la sua delicatezza nello scrivere sta nel far immergere il lettore nella storia così tanto da far capire subito il messaggio che vuole lasciarvi e farvi ritrovare come protagonisti fino a chiedervi ''Ok, e io che avrei fatto?'' e farvi sentire DAVVERO in difficoltà. 

Purtroppo storie di questo tipo se ne sentono a milioni e non è una novità che ancora nel 2022 se ne parli, anzi, forse se ne parla troppo poco per far capire la gravità della cosa. 

Ciò che più mi ha colpito di questa storia è proprio il fatto che mi sono sentita protagonista senza averlo mai passato (fortunatamente), ma mi sono sentita male come se Lily fossi stata io. 

E' un libro che scorre, ha capitoli medi ma si divora davvero in poco tempo. 

E' suddiviso in due parti, una sorta di ''prima'' e ''dopo'', inoltre ci sono delle parti scritte come diario di lei adolescente e quelle toccano davvero il cuore. 

Vi dirò la verità, non ho versato neanche una lacrima ma mi ha lasciato un vuoto dentro che non so spiegarvi. 

Ogni avvenimento lo sentirete fin dentro le ossa fino a sentirvi scombussolate. 

Mi ha davvero tanto toccato perchè mi sono resa conto che anch'io sbagliavo a pensare che già la prima volta che un uomo mette le mani addosso ad una donna sia facile decidere di denunciare o parlarne con qualcuno, perchè io, al loro posto, l'avrei fatto. 

Leggendo questa storia però mi sono resa conto che avrei delle serie difficoltà. 

Mi sono affezionata a Ryle senza rendermene conto e così mi è venuto complicato accettare le conseguenze, proprio come la protagonista. 

Per questo motivo ritengo importante leggere questo libro. 

''Rifletto su quanto sia facile per noi essere umani esprimere giudizi quando siamo solo spettatori di una situazione. Io, per esempio, ho passato anni a giudicare mia madre. E' facile, dall'esterno, illudersi che ci allontaneremo senza esitazione se una persona ci maltrattasse. E' facile dire che non potremmo continuare ad amare qualcuno quando non siamo noi a sentire l'amore di quella persona. Quando lo provi sulla tua pelle, non è così facile odiare chi ti maltratta se, il più delle volte, questa persona è un dono del cielo.''

Nell'estratto qui sopra la stessa autrice spiega cosa intendevo io. 

''Zitta e nuota, Lily''

4/5⭐

Recensione ''UN CAFFE' PER RITORNARE A CREDERE NELL'AMORE''

 

Titolo: ''UN CAFFE' PER RITORNARE A CREDERE NELL'AMORE''

Aut: Maria Cristina Arena

Pagine: 230



TRAMA:

E se bastassero trenta incontri per trovare l'anima gemella? Solo trenta appuntamenti in un bar magico al centro di Snow Falls Mountain, per incontrare la persona che da tutta la vita stavi aspettando.
Grace ha ventisette anni ed è una giornalista del Magazine "Scandal and Love".
Il suo capo le affida un duro compito: scrivere una rubrica sull'amore. Un lavoro arduo visto che Grace soffre ancora per l'ultima storia d'amore che le ha spezzato il cuore, facendola diventare cinica e realista.
le basteranno trenta incontri per innamorarsi e non essere licenziata?
Scott ha ventotto anni ed è il proprietario del bar "Love is in the air".
Qui che ogni giorno si realizza la magia, è qui che Cupido scaglia la sua freccia infuocata dall'amore.
Il nonno e la nonna di Scott è così che si sono conosciuti e da cinquant'anni gestiscono il bar che li ha fatti incontrare per la prima volta e fatti innamorare.
L'intento? Unire le anime gemelle.
Scott è dolce, sognatore e romantico. Praticamente l'opposto di Grace.
Da un lato abbiamo Grace con un passato turbolento e noto, e dall'altra parte Scott con un vissuto enigmatico che affronta con il sorriso.
Tutto consiste nel saper guardare oltre un mondo fatto di apparenze.
I due si conosceranno proprio alla caffetteria, un po' per caso e un po' per destino.
L'amore bisserà alla loro porta in modo del tutto inaspettato.
Si lasceranno sorprendere dalla potenza di questo legame?



RECENSIONE:

Questa storia tocca il cuore, ve lo dico già. 

Lo stile è molto scorrevole e lineare. 

E' un libro che si divora perchè riesce a trasportarti in questa storia fino alla fine.

E' una storia così dolce, delicata, leggera.. che ti dà momenti di leggerezza e tranquillità (e in questo momento non guastano). ma è anche molto profonda perchè ti porta a riflettere.

E' una storia di speranza, di amore, ma anche di paure, difficoltà e rinascita. 

Sono riuscita davvero tanto ad entrare in empatia con i personaggi e ad amarli. D'altronde, come potrebbe essere il contrario? Molte loro caratteristiche sono ritrovabili in ognuno di noi, anche se in piccole parti.

Ho apprezzato tanto anche la presenza dei nonni Scott, sono praticamente la ciliegina sulla torta che rendono il tutto completo con i loro consigli e insegnamenti importanti.

Consigliatissimo.

4/5⭐

Recensione ''NOI DUE PER SEMPRE''

 

Titolo: ''NOI DUE PER SEMPRE''

Aut: Matteo Baldi

Pagine: 280



TRAMA:

Giada, Luca e Andrea...tre ragazzi alle prese con l'amore vero, il sesso spregiudicato, l'odio puro e la violenza rabbiosa in un susseguirsi di eventi che condizionerà per sempre la loro esistenza. Giada...bella, spensierata e indecisa. Andrea...timido e sognatore. Luca...passionale e calcolatore. Un romanzo vivo, forte, crudo, sentimentale, attuale che non smetterà di perseguitarti finché non l'avrai finito.



RECENSIONE:

Questo libro non parla solo di amore, ma anche di tanto altro. 

Parto dicendo che, purtroppo, alcuni errori ci sono nel testo e a me hanno dato un po' di fastidio; inoltre, in alcune parti, l'ho trovato un po' prolisso e a volte non riuscivo ad andare avanti. 

Detto questo, mi è piaciuto. E' un libro che ha tanto potenziale.

Lo stile è abbastanza coinvolgente, arricchito con i colpi di scena e dai dialoghi che sono scritti davvero bene. 

L'autore ha avuto l'abilità di trasportarmi in questa storia fino alla fine e di sorprendermi. 

Lo consiglio soprattutto perchè tratta vari temi che fanno emozionare e riflettere. 

3.5/5⭐



venerdì 25 marzo 2022

Recensione ''IL CORVO E LA ROSA''

 

Titolo: ''IL CORVO E LA ROSA''

Aut: Chiara Mattozzi

Edito: Pan di lettere

Pagine: 322



ESTRATTO:

<<Amore, 5 lettere per un significato immenso, una semplice parole che avrebbe dovuto racchiudere quel sentimento così complicato che portava alla follia, a fare cose stupide e scelte avventate, che faceva sentire vivi pur facendo soffrire>>



TRAMA:

Una storia avvolgente e intrigante con un finale a sorpresa. Una strega, un cavaliere e tanta magia vi avvolgeranno in un vortice di avventure emozionanti. Una lotta estenuante tra il Bene e il Male.



RECENSIONE:

Questo libro... cosa non è?

Intanto le illustrazioni all'interno ,all'inizio di ogni capitolo, sono davvero MERAVIGLIOSE.

Il bello di questo libro è che si trova di tutto, davvero. Ci sono una varietà di temi incredibile, e poi, si trova una storia d'amore che gli occhi a cuoricino veramente non bastano.

E' una lettura molto scorrevole, coinvolgente, descrittiva.

I due personaggi principali li ho amati, e vedere che nel corso della storia fanno una vera e propria crescita insieme, me li ha fatti apprezzare ancora di più. 

Il finale è un vero e proprio colpo di scena e io spero davvero che ci sia un continuo e che esca al più presto perchè sono troppo curiosa. 

4/5⭐