Titolo: ''TRA I VERSI DELLE NOSTRE ANIME''
Aut: Giorgio Pulvirenti
Pagine: 298
TRAMA:
1914. A Mayrhofen, un tranquillo villaggio abbarbicato sulle Alpi austriache, la diciassettenne Isabel Berger si dedica, assieme ai genitori e ai fratelli più piccoli, a badare al maso di famiglia e ai suoi adorati cavalli. Grazie a eventi fortuiti, scopre in sé la propensione verso l’arte medica, e la letteratura. Inaspettatamente, la quotidianità del villaggio viene stravolta dall’arrivo della Grande Guerra. E così, la maggior parte degli uomini decide di arruolarsi, compreso suo padre. I sogni di Isabel sembrano infranti. Qualcosa di nuovo, però, si profila all’orizzonte. A Mayrhofen si presenta Daniel von Leiss, il nuovo giovane insegnante della piccola scuola…
RECENSIONE:
Questo libro mi ha piacevolmente sorpresa perchè non pensavo potesse prendermi così tanto.
E' una storia davvero toccante già a partire dal periodo storico nel quale è ambientata.
La scrittura dell'autore è davvero molto coinvolgente, profonda e scorrevole.
Si riesce ad entrare molto in empatia con i personaggi, ma soprattutto mi sono rivista proprio nel personaggio di Isabel che è determinata e romantica fino alla fine.
Sono riuscita a ritrovarmi in Austria a vivere come in prima persona questa storia che ha toccato profondamente il mio cuore.
E' una storia che non sfocia mai nella banalità e riesce ad essere realistica anche nei minimi dettagli, ma soprattutto riesce ad emozionare tanto.
Riguardo i capitoli, chi legge le mie recensioni lo sa perchè lo ripeto sempre, io amo quelli brevi, qui li ho trovati abbastanza lunghi e questo ha rallentato abbastanza la mia lettura.
4/5⭐
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.