sabato 28 maggio 2022

Recensione ''UN CUORE A META ' ''

 

Titolo: ''UN CUORE A META' ''

Aut: Serena Desarlo

Pagine: 350



TRAMA:

Avery fugge dalla sua vita per non dover più sopportare il peso dei ricordi e il dolore dell'abbandono.
Da tempo ha chiuso il cuore e non intende più farvi entrare nessuno che tanto poi se ne andrà.
In Florida sta ricominciando a vivere, divertendosi e tenendo lontanissimi i sentimenti.
L'arrivo di Jared, un ragazzo dolce e intrigante, metterà però tutto in discussione, almeno fino a quando dal passato non farà ritorno qualcuno che la sconvolgerà.
Perché Cole l'ha fatta sentire importante e ferita, ma lei non l'ha mai dimenticato.
Un dolore si riaccende, l'amore è in fiamme e il suo cuore è diviso in due...
Vincerà il passato o il presente?



RECENSIONE:

Questo libro mi ha piacevolmente colpita.

Non pensavo potesse piacermi così tanto e sorprendermi nella lettura.

Una storia travolgente, emozionante, con sentimenti e temi forti. Scorrevole e descrittiva al punto giusto, riesce a farti immergere nel racconto in men che non si dica.

I pov alternati rendono la lettura ancora più interessante in quanto si riesce ad entrare più in empatia con i personaggi

Consiglio

4/5⭐

Recensione ''NEL SETTIMO CERCHIO''

 

Titolo: ''NEL SETTIMO CERCHIO''

Aut: Matteo Baldi, Laura Pacchioni, Ilaria Siddi

Pagine: 222



TRAMA:

Leila è una giovane donna che, fuggita dal suo quotidiano e dalla sua famiglia retrograda, si trasferisce nella frenetica Milano sperando in una vita migliore, senza uomini che la opprimano o la società che le dica cosa può o non può fare. La vita nella grande città però non è così entusiasmante come sperava: un lavoro, anzi due per riuscire a mantenersi, un’amica, le corse serali, nessuna storia d’amore importante. Christian è un ragazzo sfuggente, dal carattere timido e ombroso, rimasto orfano in età adulta e poi rinchiuso in un suo mondo di dolore. Quando un giorno però incontra Leila per caso, la sua vita ritrova una ragione. Leila diventa il suo amore platonico, la sua ossessione a senso unico, visto che lei ignora la sua esistenza.Un evento violento sconvolge la routine di Leila. Anche Christian ne rimane coinvolto, suo malgrado. Le conseguenze di quella notte tremenda trascineranno Leila dentro i suoi peggiori incubi. Un terremoto emotivo che le farà dubitare di tutto e tutti, anche di se stessa. Un noir metropolitano che oscilla tra bassezze umane e sogni sfumati.



RECENSIONE:

Non avevo mai letto una storia scritta a 6 mani, ma questa ha davvero dei punti forti.

Una storia diversa dalle altre, forte, una pugnalata allo stomaco praticamente, ma deve attenersi al tema difficile che tratta: la violenza sessuale.

Non lo consiglio ai deboli di cuore, ma lo consiglio a chi vuole leggere una storia che fa riflettere. 

Personaggi ben delineati e la storia scorre bene senza notare lo stacco tra gli autori.

Consiglio

4/5⭐

Recensione ''HEARTSTROPPER''

 





Titolo: ''HEARTSTROPPER''

Aut: Alice Oseman

Edito: Mondadori

Pagine: 288



TRAMA:

Charlie e Nick frequentano la stessa scuola ma non si sono mai incontrati... fino al giorno in cui si trovano seduti l'uno accanto all'altro. Diventano subito amici. Anzi di più. Charlie si innamora perdutamente di Nick, anche se pensa di non avere alcuna possibilità. Ma l'amore è sempre sorprendente, e anche Nick si scopre attratto da Charlie. Molto più di quanto entrambi potessero immaginare.




RECENSIONE:

E' stata la prima graphic novel che ho letto e devo dire che all'inizio mi sono trovata un po' spaesata ma poi mi sono abituata in fretta.

Sono libri che si leggono in un'oretta circa in quanto scorrono davvero bene (ottimi anche per uscire dal blocco del lettore, almeno con me ha funzionato).

La storia è un crescendo, un evolversi.. non c'è nulla di affrettato, anzi, ogni cosa si prende il suo tempo (ad esempio, Nick nel secondo volume dovrà capire veramente chi è e cosa prova).

I due protagonisti, nel complesso, sono proprio carini e si appoggiano l'uno all'altro. 

Nel corso della storia, l'autrice introduce anche alti temi e problematiche, quali l'omofobia, l'autolesionismo, i disturbi alimentari... lo fa sempre con una delicatezza e semplicità incredibile che mira direttamente al messaggio che vuole lasciare.

I disegni sono fatti davvero bene e in alcune parti mancano i dialoghi ma si capisce molto bene cosa succede in quei momenti perchè a parlare sono proprio i disegni, gli sguardi, le espressioni.

So che dovrebbe uscire il 5 volume quindi, adesso, non mi resta che aspettare il nuovo capitolo di questi due piccini.

Consigliooo per riempirvi di una buona dose di dolcezza.

4/5⭐

Recensione ''DANGEROUSLY MINE. PERICOLOSAMENTE MIO''

 

Titolo: ''DANGEROUSLY MINE. PERICOLOSAMENTE MIO''

Aut: A.J. Foster

Edito: Magazzini Salani

Pagine: 608



ESTRATTO:

<<Farei qualsiasi cosa per fare giustizia>>....

<<Ma..poi ho conosciuto te. Credi davvero che io rinuncerei a te per lei o per qualsiasi altra cosa o persona al mondo?.>>



TRAMA:

Aria Davidson è un'aspirante fotografa senza prospettive. Con un'infanzia dolorosa alle spalle e nessun posto da chiamare casa, è costretta a reinventarsi come domestica per un'importante famiglia di Miami, gli Harrison. Nella loro villa in riva all'oceano, i fratelli Harrison trascorrono le giornate tra feste sfrenate e auto sportive. Sono belli, ricchi e viziati, e hanno l'aria di cattivi ragazzi in cerca di guai. Per Aria, invece, il nuovo lavoro è l'occasione per conquistare l'indipendenza e riuscire finalmente a realizzare i suoi sogni. Il suo passato, però, l'ha resa piena di rabbia e rancore, le basta un nonnulla per perdere le staffe e Aidan, il più scostante e tormentato degli Harrison, se ne accorge all'istante. Aria e Aidan sono due facce della stessa medaglia: lui controllato, lei istintiva, lui imperscrutabile, lei appassionata. All'apparenza sembrano avere solo una cosa in comune: la sofferenza. Fra litigi e provocazioni, i due si avvicinano sempre di più, cedendo all'attrazione reciproca. Aria, però, non conosce le pericolose verità che incombono sulla famiglia Harrison e quando i segreti si rivelano, è ormai troppo tardi, non può più andarsene. In un crescendo di tensione, gli Harrison si preparano a giocare la partita più difficile di sempre. Aria sarà solo una pedina sulla scacchiera di due famiglie rivali? Riuscirà a fare scacco matto all'uomo che con un solo sguardo le ha rubato il cuore?



RECENSIONE:

Aspettavo questo libro in cartaceo da tanto tempo e finalmente ho avuto la possibilità di leggerlo. 

La storia è molto scorrevole, curiosa, travolgente e i capitoli sono nella media.

Ho concluso in questo libro davvero in pochissimo tempo perchè mi ha trascinata all'interno di esso già dal primo capitolo.

E' una storia che mi è rimasta nel cuore e ci rimarrà per sempre con i suoi personaggi perchè mi hanno fatta emozionare, piangere, ma anche arrabbiare e prendere di nervi. 

L'autrice, nonostante si concerti su Aidan e Aria, non lascia molto in disparte il resto dei personaggi e questa è una cosa che apprezzo sempre molto poichè riesce a darmi un quadro completo facendomi affezionare anche agli altri (ps: anche se, ancora, non distinguo benissimo i fratelli Harrison).

I due protagonisti mi sono piaciuti fin da subito. Ho apprezzato la ''differenza'' rispetto agli altri libri di questo genere dove solitamente la ragazza è ''docile'' e fa tutto quello che gli si viene detto cercando di ''salvare'' il ragazzo e lui è il solito playboy arrogante, con un brutto passato alle spalle che non vuole essere salvato.

Qui, invece, è diverso. Aria è tanto tosta e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, è riuscita ad alzarsi da sola dopo eventi non poco sgradevoli e ha avuto tanta forza; per Aidan è quasi la stessa cosa: tanto forte quanto quello che ha dovuto passare facendosi carico della sua famiglia.

E' stato bello vedere quanto, seppur orgogliosi, si ritrovavano e pian piano facevano cadere le maschere cercando di farsi forza insieme e di appoggiarsi l'uno alla spalla dell'altro. (PS: ma quanto cavolo è dolce Aidannnnn, io innnamorata).

Del resto, la storia è raccontata dal punto di vista di Aria, ma ogni tanto viene fuori anche il pov di Aidan. Mi sarebbe piaciuto saperne di più di lui e dei suoi pensieri, non so come mai l'autrice abbia fatto questa scelta, ma ho apprezzato ugualmente i pochi pov maschili, anche perchè non sono messi lì a caso ma in momenti precisi. 

Inoltre, secondo me, alcune parti dovevano essere ''accorciate'' ed allungarne altre.

4,5/5⭐

Non vedo l'ora che escano gli altri della sagaaaa.




mercoledì 11 maggio 2022

Recensione ''HYPNOSIS:LA PROFEZIA''

 

Titolo: ''HYPNOSIS:LA PROFEZIA''

Aut: Francesca Trentini

Pagine: 493



TRAMA:

Cosa faresti se un giorno scoprissi che una specie immortale proveniente da un’altra dimensione vive in mezzo agli umani e progetta di annientarli? E se tu fossi la chiave per la salvezza dell’umanità descritta da un’antica profezia? È a questi interrogativi che deve rispondere Anna Belle quando, all’ultimo anno di università, incontra la dolce Lucrezia e si innamora del misterioso principe Anton prima ancora di sapere chi e cosa sono.
Ma la guerra è alle porte e gli eserciti degli immortali si preparano a combattere, e Anna Belle rimane coinvolta in complotti e scontri che lei non è pronta ad affrontare, specie quando il nemico ha a sua disposizione un’arma infallibile: la capacità, come tutti gli immortali, di ipnotizzare e ingannare gli umani, facendo in modo che compiano atti che vanno contro la loro stessa volontà.
Catapultata in un mondo che non ha mai visto prima, Anna Belle dovrà trovare il coraggio di sconfiggere il crudele Arthos e la forza di riunirsi ad Anton, perché l’amore e il destino sono le uniche armi che ha a disposizione.
Un’intensa storia d’amore e di lotte ambientata in un mondo in cui realtà ordinaria e straordinaria sono divise da un confine fragile come un velo.

"Per lui non ero altro che la fugace luce di una stella cadente. Come poteva amare me, un misero punto nell'eterna linea retta della sua esistenza?"

ATTENZIONE: il romanzo presenta scene di violenza e sesso esplicito, pertanto è vietato ai minori. Non adatto a un pubblico impressionabile. Se ne consiglia una lettura consapevole e responsabile.

LA SERIE HYPNOSIS (in corso) è composta da
Hypnosis: La profezia
Hypnosis: L'Immortale



RECENSIONE:

Libro davvero carino.

Ho trovato la trama e la storia molto originale. 

Lo stile è abbastanza semplice e scorrevole. 

La storia fra i due secondo me doveva essere sviluppata un po' di più perchè è stata un tantino frettolosa, del resto si riesce ad entrare in sintonia con loro e la storia ti prende abbastanza. 

Ho apprezzato molto i colpi di scena che arrivavano sempre quando meno me lo aspettassi.!

3.5/5⭐

Recensione ''IL GUERRIERO DI GHIACCIO''

 

Titolo: ''IL GUERRIERO DI GHIACCIO''

Aut: Jessica Imhof

Pagine: 142

Edito: GenesisPublishing



TRAMA:

I suoi occhi blu sono in grado di raggiungere l'anima delle persone, il suo sguardo di ghiaccio può far tremare il cuore più valoroso.Solo lei riesce a non farsi intimidire da quel gelo e vedere oltre l'addestratore dell'esercito, l'uomo forte e paziente che si prende cura di coloro a cui tiene. Riuscirà, dal canto suo, Vidar ad andare al di là della levatura della figlia di un Lord e trovare Peygëa?



RECENSIONE:

E' un libro molto breve, ma ha una storia che riesce a coinvolgerti fino alla fine.

Lo stile è semplice, lineare e scorrevole.

La trama mi è sembrata fin da subito interessante, così come la storia in sè quando ho iniziato a leggerla.

E' un libro che si divora davvero in brevissimo tempo e la storia riesce a sorprenderti per quanto bella sia.

Avrei preferito davvero che si allungasse un altro po' perche ne vale davvero la pena, comunque sia la consiglio.!

3.8/5⭐

Recensione ''IL DISCORSO DELLE STELLE''

 

Titolo: ''IL DISCORSO DELLE STELLE''

Aut: Antonio Rubino

Pagine: 335

Edito: Emersioni



TRAMA:

Durante gli anni della guerra civile siriana e del terrorismo internazionale, prende forma l’amore tra un ragazzo italiano e una ragazza siriana, tra due esistenze con problemi molto diversi; tra chi è alle prese con il mondo produttivo del benessere, comodo e spietato, che ti spiazza continuamente perché corre troppo veloce, e chi si confronta quotidianamente con la violenza e la morte. È lo scontro tra due culture e visioni del mondo differenti, una storia di amicizia tra popoli, di guerra, che prende una piega del tutto inattesa in uno spettacolare finale. Le vite dei personaggi, movimentate e avventurose, traversate da continui pericoli, sono assimilate ai movimenti degli astri. È un romanzo unico e originale dove ogni capitolo è introdotto da un breve concetto astronomico che trova un parallelismo nelle storie dei personaggi. Personaggi che nell’arco della narrazione mutano le loro relazioni, le loro emozioni e i loro sentimenti alla ricerca di una crescita interiore.



RECENSIONE:

Libro molto sorprendente. 

Tratta molti temi attuali ed è bello poterli leggerli in un libro ogni tanto. 

Ha un paio di nozioni di astronomia che mi ha fatto piacere leggere visto che non conosco molto della materia. 

Lo stile è coinvolgente, ricercato e scorrevole. 

La storia presenta tanti personaggi che sono facile da ricordare nonostante l'autore descriva le loro molteplici sfaccettature e dà la giusta attenzione ad ognuno di loro.

Consiglio

3.8/5⭐

Recensione ''IL SUONO DELLA NEVE''

 

Titolo: '' IL SUONO DELLA NEVE''

Aut: Alexandra Rose

Pagine: 369



TRAMA:

Questo è il primo volume della Poison Dust Series, ma è autoconclusivo: pertanto si può leggere senza gli altri libri. Ogni romanzo della Poison Dust Series è pensato per poter essere letto autonomamente.

Nonostante il suo innato talento, Daisy si è sempre tenuta lontana dai riflettori a causa del suo carattere timido. Nel momento in cui poggia le mani su una tastiera, però, diventa parte della melodia e si spoglia di ogni insicurezza. Sente che tutto sta per cambiare quando la manager dei Poison Dust ascolta la sua esibizione in un pub e le propone un contratto. È l’opportunità per far conoscere al mondo la sua musica, ma è anche l’inizio di qualcosa di più. Scoprirà di dover condividere l’appartamento con l’intera band, compreso il vocalist: Yukine Kimura, dai delicati lineamenti orientali e dall’animo tormentato. Lei lo detesta da otto anni. Lui ha promesso di dedicare la sua vita esclusivamente alla musica. Ma Yukine e Daisy impareranno che il filo rosso del destino è impossibile da spezzare.

ESTRATTO:
Distante alcune spanne, c’era lui. Perfettamente a suo agio, il ragazzo aveva la schiena poggiata al muro e stringeva un bicchiere in una mano. Daisy avvertì l’improvviso desiderio di fuggire via. Eppure, non ci riuscì. Rimase paralizzata, non fu in grado di sottrarsi a quegli occhi che la fissavano in modo preciso, puntiglioso, come se la stessero esaminando. Il trambusto del party svanì, non udì nulla eccetto il battere impazzito del cuore contro le costole. Ebbe la sensazione di essere spogliata della pelle, della carne e delle ossa. Fino all’anima. Fece scivolare lo sguardo sulla sua camicia nera appena sbottonata e sulle maniche arrotolate fino ai gomiti, che lasciavano scoperte le braccia scolpite. I pantaloni stretti gli fasciavano le gambe lunghe e magre. Deglutì e si immerse di nuovo nei suoi occhi scuri e affilati. Quelle iridi scintillavano e la guardavano come se volessero divorarla senza lasciarle scampo. Un’espressione impenetrabile era scolpita nel suo viso dai delicati lineamenti orientali. Yukine distolse gli occhi da lei e li puntò sul liquido nel bicchiere, che prese a far ondeggiare piano. Intrufolò una mano tra i capelli neri e i ciuffi scomposti gli ricaddero sulla fronte. Le sue labbra sottili erano serrate, non esprimevano nessun sentimento. Daisy non fu più in grado di respirare. Erano passati anni, ma non era mai riuscita a cancellare la sua immagine dalla memoria.




RECENSIONE:

E' il primo music romance che leggo e direi che parto subito coi fiocchi.

Non si tratta solo di questo però, ma è molto, molto di più perchè tratta tanti temi importanti e ha molti punti di riflessione.

Lo stile è raffinato, delicato, elegante. 

La storia è lineare ed emozionante .

I personaggi mi sono piaciuti abbastanza, ma a volte non condividevo le loro scelte, per niente.

Inoltre, purtroppo, a volte non riuscivo ad andare avanti con la lettura perchè non mi dava quella ''spinta'' per farlo. 

3.3/5⭐

Recensione ''IL CORAGGIO DI ESPRIMERSI''

 

Titolo: ''IL CORAGGIO DI ESPRIMERSI''

Aut: Stefano Colagiacomo

Pagine: 188



TRAMA:

Decidere di raccontarsi attraverso le pagine di un diario. Raccontare parte della propria storia, un pezzo della propria anima, istanti della propria vita; attimi rubati al tempo. Un viaggio attraverso gli occhi di una liceale, Lyla, del suo modo di osservare e vedere il mondo. Un viaggio che non percorrerà da sola. Il racconto di una ragazza al suo ultimo anno di liceo e dei suoi amici, ognuno con il proprio carattere e la propria personalità. Una narrazione coinvolgente e dinamica, romantica ed introspettiva.
Non soltanto una descrizione di eventi, ma uno spazio in cui la narratrice invita il lettore a momenti di profonda riflessione su temi quali: il valore dell’amicizia, il coraggio di credere in sé stessi, l’uguaglianza, l’amore, e tanto altro.
È anche questo ciò che esprime una storia. Ed è anche questo Il coraggio di esprimersi.



RECENSIONE:

Un libro emozionante e riflessivo a dir poco.

E' una storia molto scorrevole che si conclude in un paio di ore. 

Mi sono sentita parte della storia come la protagonista. E' una lettura molto piacevole, originale e anche divertente, ma soprattutto è riflessiva e lascia tanti spunti. 

Mi ha dato modo di riflettere su molte cose, è stata una lettura che mi ha isolata dal mondo poichè mi ha coinvolta fino alla fine.

Belli anche i vari temi trattati. 

Sono rimasta sorpresa dalla penna dell'autore e nel modo di raccontare, molto bello!

Lo consiglio a chiunque ,nonostante sia raccontato attraverso gli occhi di una liceale, è facile ritrovarsi in questo libro e imparare qualcosa.

4/5 ⭐

Recensione ''LIKE A PHOTO''

 

Titolo: ''LIKE A PHOTO''

Aut: Grace Annie White

Pagine: 224



TRAMA:

"Quanto era scontato il cliché della sorella minore innamorata del migliore amico del fratello maggiore? Sapevo bene fosse una cosa vista e rivista, oltre che sbagliata, ed ero certa che avrei sofferto per quello stronzo di Jack, eppure non riuscivo ad impedirmi di sognarlo, di guardarlo di nascosto, di immaginarlo come mio ragazzo e soprattutto di stare male per lui." Hanna, tredicenne innamorata, cerca in tutti i modi di farsi notare da Jack, il migliore amico di suo fratello nonché uno dei ragazzi più popolari di Savannah. Quando finalmente riesce nel suo intento, il suo mondo si sgretola, e Hanna sta talmente male da decidere di trasferirsi per sei anni. Quando torna nella sua città, però, il tempo sembra essersi fermato al giorno della sua partenza: Jack è sempre più bello e sempre più dannato, e ha ancora lo stesso potere di distruzione di allora, ma stavolta Hanna è pronta ad affrontarlo. Tra discussioni, chiarimenti, litigi e confessioni, l'attrazione fisica tra i due cresce ogni giorno di più, portandoli al punto di non ritorno proprio quando il passato di Jack bussa alla sua porta.

ATTENZIONE: Contiene scene di sesso esplicito. Leggere consapevolmente.



RECENSIONE:

Che storia.

Può sembrare la classica storia dove lei si innamora del migliore amico del fratello ma non è così.

Questa è una storia di alti e bassi, di tante difficoltà.. è una montagna russa che rallenta ma poi riparte più forte di prima.

Lo stile è molto bello nel suo genere e scorrevole, la storia si divora e ti coinvolge in una maniera tale da farti dimenticare dove sei perchè ti trovi lì come se fossi la protagonista.

Bella bella

4/5⭐


Recensione ''LA TE PIU' BELLA''

 

Titolo: ''LA TE PIU' BELLA''

Aut: Saverio Crea

Pagine: 192



TRAMA:

Ti ritrovi di colpo in un mondo non tuo... Tu che avevi un progetto, tu che credevi nell'amore assoluto... Ma l’amore non ha progetti. Anzi, spesso li stravolge e in fondo fa da sé, come le persone che la vita a volte ci fa incontrare.Marika è una ragazza di Roma. Ha tante certezze e un sogno nel cassetto: "Voglio fare il cardiochirurgo". Ecco però che il destino va a farle visita, la saluta, un bellissimo inchino, e poi boom, con un botto infernale le stravolge la vita. In quel preciso istante l'esistenza di Marika deve cambiare, deve assecondare una sorta di bene superiore. Una ragazza determinata, Marika, le cui emozioni tuttavia si fanno sempre più confuse: circondata da persone del passato e di un nuovo presente, dovrà vivere ogni momento per poter saper scegliere il proprio futuro. Forse la vita ha un destino scritto nei cieli immensi che ci sovrastano, e forse al cuore davvero non si comanda. Non sono importanti gli errori, l'importante è avere un fiore in mano e la voglia di amare ancora.



RECENSIONE: 

Lettura coinvolgente ed originale. 

La scrittura è molto scorrevole e lineare, ben strutturata la storia che risulta ''leggera'' ma molto profonda. 

Mi ha sorpreso lo stile dell'autore che, a mio parere, è molto bello.

E' una storia abbastanza intrecciata, ma ti lascia senza parole.

Sono riuscita ad entrare in empatia con la protagonista e a sentirmi un po' lei a volte. 

Una storia davvero bella, e belli anche gli altri personaggi, le persone che si ritrova accanto con i loro preziosi consigli.

3.8/5 ⭐

Recensione ''GINGER''

 

Titolo: ''GINGER''

Aut: Nilia.S.

Pagine: 288



ESTRATTO:

<<Non importa quanto sia tortuoso il sentiero, conta la vista che godrai.>>



TRAMA:

Emanuele, Ema, è un 'roscio' impenitente, solare e super sexy; ha pochi affetti ma sinceri, circondato dagli amici di una vita, oggetto del desiderio di mille avvenenti donne con le quali vuole solo divertirsi, perchè il suo cuore è un freddo inverno intirizzito dal suo passato difficile e stretto nella morsa della paura di non essere abbastanza.  

Elisa, Eli, è l'ombra della ragazza solare e felice che era; le sue certezze sono crollate in una notte ed occorrerà tutta la sua forza per affrontare la sua nuova condizione, trattenendo dentro di sé il peso di un segreto che ha chiuso il suo cuore in una fortezza  immune ad ogni emozione.

Ma se soli sono esseri incompleti, in fuga e alla ricerca di qualcosa di bello; quando le loro strade si incontreranno il loro mondo scricchiolerà, dapprima sommessamente e poi sempre più forte, fino ad esplodere travolgendo tutto quello che erano.

Così simili e diversi, entrambi fragili e d'acciaio,  riusciranno ad essere, l'uno per l'altro, la parte mancante di un incastro che solo insieme li può rendere perfetti ?




RECENSIONE: 

Libro che mi ha sorpresa positivamente? Ce l'abbiamo.

Partendo dallo stile dell'autrice che è molto delicato, elegante, e scorrevole soprattutto perchè è un libro che si divora.

Mi ha sorpresa principalmente per i messaggi che lascia, per l'importanza di tutta la storia in sè e di come si svolge. 

E' un libro pieno di emozioni e punti di riflessioni, insegnamenti stratosferici.

I personaggi sono raccontati così bene che è impossibile non affezionarsi ed entrare in empatia con loro così tanto da sentirti parte integrante della storia.

L'ambientazione a Roma è a dir poco magica e alcuni colpi di scena mozzafiato.

Consiglio.

4/5⭐

Recensione ''DA QUALCHE PARTE STARO' FERMO AD ASPETTARE TE''

 

Titolo: ''DA QUALCHE PARTE STARO' FERMO AD ASPETTARE TE''

Aut: Lorenza Stroppa

Pagine: 288

Edito: Mondadori



TRAMA:

Diego non è un tipo da traguardi convenzionali, non cerca certezze, tantomeno relazioni stabili. Vicino ai quarant'anni, vive insieme alla gatta Mercedes in una mansarda vista laguna a Venezia e colleziona avventure senza troppi pensieri. La sua grande passione da sempre sono i libri e le parole, e ne ha anche fatto una professione: lavora come editor in una casa editrice. Per questo quando un giorno, mentre sta facendo la spesa al supermercato, trova per terra un'agenda, non può che rimanere colpito da ciò che vi è scritto. L'agenda appartiene a una certa Giulia Moro, che vi ha appuntato una singolare "to do list", una lista di cose da fare che a un certo punto si interrompe misteriosamente. Incuriosito, Diego si mette sulle tracce di Giulia, pittrice di talento ma tormentata da un dolore che le impedisce di utilizzare il rosso – il colore del sangue, del fuoco, del cuore – nei suoi quadri. Diego si fa trovare, apparentemente per caso, nei luoghi indicati nell'agenda di Giulia: quando i due si parlano per la prima volta, tra loro scatta un'immediata attrazione. Ma Diego pensa di essere troppo inaffidabile per riuscire ad amare, e per Giulia l'amore non rientra affatto nella sua "to do list"... Lorenza Stroppa attraverso le voci alternate dei due personaggi ci conduce nei vicoli e nelle strade fatte d'acqua di una Venezia intrigante e luminosa, lontanissima dai cliché turistici, e delinea una mappa non solo geografica ma sentimentale: riusciranno parole e colori a trovare il linguaggio dell'amore?



RECENSIONE:

Libro molto coinvolgente ed originale.

Scrittura scorrevole e con alcuni termini ricercati. 

Una storia diversa dalle altre, con un'ambientazione magica: Venezia. Non sono mai stata in questa città fisicamente, ma l'autrice ha fatto in modo di farmela visitare attraverso questo libro.

I pensieri e i sentimenti dei protagonisti sono stati ben descritti e strutturati e anche gli altri personaggi non sono stati da meno.

Molto bella l'idea di inserire leggende e miti popolari nel racconto, hanno suscitato molto il mio interesse e mi hanno tenuta incollata alle pagine.

3.8/5 ⭐

Recensione ''VIVI DI SOGNI''

 

Titolo: '' VIVI DI SOGNI''

Aut: Cinzia Perrone

Pagine: 180


TRAMA:

Costruire, anziché demolire, questo potrebbe essere il motto di VIVI DI SOGNI.La storia inizia con Luca dodicenne, orfano di madre, che vive solo con un padre affettuoso ma occupatissimo per il suo tipo di lavoro; proprio per questo motivo, il padre Eduardo decide, quando Luca ha quattro anni, di trasferirsi vicino al cognato nonché suo buon amico, in modo che oltre lui, il figlio possa crescere con altre persone familiari vicine. Infatti il cugino, Pietro, coetaneo di Luca, nonostante la diversità del carattere, diverrà il migliore amico del piccolo protagonista, che lo anteporrà talvolta ai suoi desideri per non incrinare il loro rapporto...


RECENSIONE:

Ho trovato questa storia molto bella e coinvolgente. 

E' scritta abbastanza semplice ed è molto scorrevole. 

Mi sono ritrovata tra le pagine di questo libro molte volte e ringrazio l'autrice per questa cosa. Mi ha dato molti spunti di riflessione e mi ha dato una forte spinta per riconoscermi e realizzare i miei sogni.

4/5 ⭐

Recensione ''A NEW BEGINNING''- ''INSTALOVE''

 

Titolo: ''A NEW BEGINNING''
Aut: Sarah Riviera

Pagine: 238




TRAMA:

«Voglio solo stringerti
e trasmetterti il mio amore.
Non una, non dieci, non cento volte,
ma per sempre.»



Un ritorno a Seattle con un biglietto di sola andata, una grande valigia e occhi gonfi, celati da lenti scure. Blanca vuole solo dimenticare, Noah vuole invece che lei ricordi, ma quello che li ha uniti è abbastanza da dividerli.


Noah
Lei è l'ultima persona che avrei mai immaginato di rivedere a Seattle. Blanca è una dinamite sexy e potente che rischia di fare a pezzi il mio equilibrio. È vicina e allo stesso tempo fredda e distante e, prima o poi, mi farà impazzire.


Blanca
Lui è meraviglioso, gentile, disponibile, ma le mie cicatrici mi ricordano quanto sia devastante fidarsi. Non devo dimenticare...per questa ragione io lo terrò a debita distanza.


Quali fantasmi turbano le notti insonni della ragazza?
Perché Noah deve starle lontano?
Può un amore appena sbocciato guarire ferite all'apparenza insanabili?


Romanzo rosa autoconclusivo




RECENSIONE:

Dire che sono rimasta sorpresa da questo libro, è dir poco.

Lo stile dell'autrice è ricercato ma molto scorrevole e lineare. 

E' anche molto descrittivo e questo mi ha permesso di catapultarmi direttamente in questa storia come se la stessi vivendo in prima persona. 

Non manca niente a questo libro praticamente. E' divertente, vi è amore, è dolce, ma è tanto riflessivo a mio parere e vi è una scena che è un pugno allo stomaco veramente, ma vale la pena leggerlo e entrare in questa storia che vi lascerà senza fiato.

4/5⭐






Titolo: ''INSTALOVE''
Aut: Sarah Riviera

Pagine: 317



TRAMA:

Cos'hanno in comune un influencer, creatore di videogames, e una veterinaria che non sa neppure usare Instagram? Le loro esistenze come potrebbero mai incrociarsi? Forse si potrebbe definire questione di “C”... ops, fortuna? Skyler e Matthew sembra non abbiano nulla da condividere, ma l’apparenza potrebbe ingannare, in effetti... Peccato che vivano a quasi novemila chilometri di distanza e che neanche parlino la stessa lingua. Un lampo di luce nel cyber-social più in voga del momento, però, fa scontrare due anime affini, che l'ultima cosa che avrebbero mai pensato era quella di usare un traduttore per poter comunicare. Il lavoro, la distanza, gli stili di vita agli antipodi ci metteranno lo zampino, la loro relazione sopravviverà al di là di uno schermo?Dopo Destini Legati, torna Sarah Rivera con un nuovo contemporary romance emozionante e attuale, una storia avvincente tra Seattle e le Canarie, che fra viaggi, messaggi, sorprese inaspettate e altre dolorose, vi condurrà per mano lungo i sentieri impervi dell’amore. Adesso, munitevi di pop corn e fazzoletti, e godetevi questa folle avventura. Buon divertimento! *romanzo rosa autoconclusivo*Della stessa autrice- Destini Legati- Amore senza compromessi- Fuori controllo (cutted edition)Per conoscere meglio l'autrice è possibile raggiungerla alla pagina Facebook Sarah Rivera, al gruppo Facebook Sarah Rivera Reading Page, al profilo Instagram @sarahriverawriter, seguire i link indirizzati ai social nel libro.



RECENSIONE:

E' una storia abbastanza ''semplice'' ma molto d'effetto.

Anche qui lo stile dell'autrice è molto scorrevole e delicato.

La storia parte lentamente e questo mi ha permesso di entrare in sintonia piano piano con i personaggi, di conseguenza mi è venuto più complicato lasciarli andare.

I personaggi li ho amati davvero tanto, in tutte le loro sfaccettature, dai difetti ai pregi, dalle loro insicurezze a ciò che li rendesse forti. 

Due personaggi che si scombussolano la vita a vicenda e che vi scombussoleranno di conseguenza.

Storia ricca di emozioni e molto bella.!

4/5⭐

Recensione ''NOTTE TEMPORA''

 

Titolo: ''NOTTE TEMPORA''

Aut: Valeria Nitto

Pagine:356

Edito: Pluriversum 




TRAMA:

Quando senti una forza dentro di te tuonare per esplodere puoi ignorarla, continuando un’esistenza incompleta, o assecondarla, sentendo emozioni così intense da sentirti viva per la prima volta. Claudia, discende da un filone di sciamani nato in Friuli intorno al XVI-XVII secolo, si chiamano benandanti. Essi combattevano streghe e stregoni con la potenza luminosa con la quale era rivestita la loro anima. Nonostante la natura benevola, è cresciuta in una famiglia che rifiuta le proprie origini, preferendo trascorrere le giornate nella normalità. La vita riserva delle sorprese. Il suo destino si intreccerà con quello di inquisitori e stregoni trascinandola in un vortice di emozioni attraverso il quale dovrà lottare per fare emergere la vera Claudia.



RECENSIONE:

Lettura coinvolgente ed originale.

La storia è ben strutturata e delineata e la scrittura è abbastanza scorrevole.

Mi ha incuriosita subito, a partire dall'ambientazione fino alle streghe. 

E' una lettura piena di azione ed emozioni tutte da scoprire, mi ha sorpresa molto.

Consiglio vivamente di avventurarvi in questa storia, non ve ne pentirete.

4/5 ⭐

Recensione ''9 VOLTE ME''

 

Titolo: ''9 VOLTE ME''

Aut: Maria Dolores Secco

Edito: Blitos

Pagine: 132


TRAMA:

Christine Pavan è una ragazza di trentuno anni, di professione avvocato che, a causa di un grave incidente d’auto, si risveglia in ospedale priva di ogni ricordo della sua vita precedente. L’unico volto a lei familiare è quello della madre. Inizia il suo viaggio per riappropriarsi di una esistenza che sente totalmente estranea.
Grazie al suggerimento di Dafne, la sua migliore amica, incontrerà il Dottor Bonanni, che la indirizzerà a sua volta a un gruppo di sostegno, convinto che la sua mente abbia consapevolmente deciso di dimenticare.
Pian piano i cassetti della memoria cominceranno ad aprirsi e con i suoi ricordi verrà svelato anche un tragico segreto della sua famiglia, segnata dal dolore di una violenza sessuale.
Christine partecipa alle sedute del gruppo di sostegno e ascolta otto donne che si raccontano, una dopo l’altra. Attraverso di loro Christine arriva alla consapevolezza di se stessa e alla decisione di reinventarsi e diventare la nona donna del libro, inseguendo questa volta i suoi sogni e non qualcosa che le è stato imposto da altri.
Le storie delle otto donne si inspirano a fatti realmente accaduti a otto donne.
- Ringrazio e abbraccio le otto donne reali, che hanno ispirato le pagine di questo romanzo. Maria Dolores Secco -



RECENSIONE:

Libro breve, ma molto profondo. 

Lessico semplice e lettura scorrevole e lineare. 

La storia è stata strutturata bene e ti tocca il cuore. 

Tratta uno dei temi più difficili che ancora nel 2022 viviamo: la violenza. Ho trovato però questa storia originale rispetto alle altre. 

E' molto riflessiva e con poche pagine riesce ad entrarti dentro. Davvero complimenti all'autrice.

 4.5/5 ⭐