Aut: Alice Oseman
Edito: Mondadori
Pagine: 288
TRAMA:
Charlie e Nick frequentano la stessa scuola ma non si sono mai incontrati... fino al giorno in cui si trovano seduti l'uno accanto all'altro. Diventano subito amici. Anzi di più. Charlie si innamora perdutamente di Nick, anche se pensa di non avere alcuna possibilità. Ma l'amore è sempre sorprendente, e anche Nick si scopre attratto da Charlie. Molto più di quanto entrambi potessero immaginare.
RECENSIONE:
E' stata la prima graphic novel che ho letto e devo dire che all'inizio mi sono trovata un po' spaesata ma poi mi sono abituata in fretta.
Sono libri che si leggono in un'oretta circa in quanto scorrono davvero bene (ottimi anche per uscire dal blocco del lettore, almeno con me ha funzionato).
La storia è un crescendo, un evolversi.. non c'è nulla di affrettato, anzi, ogni cosa si prende il suo tempo (ad esempio, Nick nel secondo volume dovrà capire veramente chi è e cosa prova).
I due protagonisti, nel complesso, sono proprio carini e si appoggiano l'uno all'altro.
Nel corso della storia, l'autrice introduce anche alti temi e problematiche, quali l'omofobia, l'autolesionismo, i disturbi alimentari... lo fa sempre con una delicatezza e semplicità incredibile che mira direttamente al messaggio che vuole lasciare.
I disegni sono fatti davvero bene e in alcune parti mancano i dialoghi ma si capisce molto bene cosa succede in quei momenti perchè a parlare sono proprio i disegni, gli sguardi, le espressioni.
So che dovrebbe uscire il 5 volume quindi, adesso, non mi resta che aspettare il nuovo capitolo di questi due piccini.
Consigliooo per riempirvi di una buona dose di dolcezza.
4/5⭐
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.