sabato 31 dicembre 2022

Recensione ''SOUL''

 

Titolo: ''SOUL''

Aut: Alessia Barra

Pagine: 322


ESTRATTO:

<<Quando le persone muoiono lasciano un vuoto improvviso, smettono di esistere da un momento all'altro sconvolgendo le vite di chi resta ma il detto: niente dura per sempre è una grandissima cavolata, i sentimenti se reali e profondi sono per sempre.>>



TRAMA:

Alexis Anderson è giovane ma nella sua vita ha già conosciuto il dolore e la morte. Crede di aver perso una parte di sé per sempre e di aver già vissuto tutto ciò che una persona impiega anni a vivere invece verrà presto smentita. River per lei significava ricominciare, azzerare tutto e mettere da parte il passato ma ciò che non sa è che River è esattamente il suo passato.Un nuovo mondo si aprirà davanti a lei e la inghiottirà, un mondo fatto di cacciatori di anime: esseri sovrannaturali in grado di nutrirsi del dolore delle persone, e di guardiani, gli unici in grado di uccidere queste creature, e di proteggere il genere umano dalla loro minaccia. Lei stessa scoprirà di essere un guardiano, ma non un semplice guardiano, infatti nel suo passato c’è molto di più di quanto lei creda: ci sono cose di se stessa che nemmeno lei conosce, c’è un potere che le scorre nelle vene molto più forte di qualsiasi altro, che potrebbe rivelarsi la salvezza per l’umanità o un’ arma pericolosissima, soprattutto per lei.L’ultima cosa che dovrebbe fare in questa situazione surreale è innamorarsi di Jake, un guardiano estremamente potente che fin da subito scatena qualcosa dentro di lei. Alexis si è ripromessa di non legarsi mai più a nessuno, considerato che farlo implica soffrire, ma Jake con i suoi modi sbagliati e scontrosi, sarà per lei il punto di svolta: le dimostrerà che l’amore è il modo migliore per proteggere la propria anima dal gelo, che a volte basta la persona giusta nel momento sbagliato per trovare la forza che si credeva persa per sempre.



RECENSIONE:

Una storia che prende fin dalle prime pagine!

Devo dire che è una storia che mi ha sorpresa molto, non sapevo bene cosa aspettarmi ma man mano leggevo le emozioni si facevano sempre più forti e intense.

Un fantasy pieno di segreti, rivelazioni, ritrovamenti, amore e amicizia, ma anche di lutto, violenza e rivincita... direi che c'è tutto.

Una storia molto coinvolgente e lineare, la scrittura è molto semplice e scorrevole e si può finire in un paio di ore.

Ho amato tutti i personaggi e i ruoli che hanno avuto nel corso della vicenda. Alexis, la protagonista, è una ragazza con tanta forza e coraggio e Jake è quello che mi è rimasto più nel cuore, credo di amarlo alla follia.

Ci sarebbe da revisionare un po' l'editing in quanto c'è qualche errore e refuso, ma non è niente di troppo disturbante.

Molto bello, non vedo l'ora di leggere il secondo e scoprire come continuaa                                                                                                                                                                                                                                                                                                 4/5⭐

Recensione ''TUTTA COLPA DI JOKER''

 

Titolo: ''TUTTA COLPA DI JOKER''

Aut: Ella Hope

Pagine:149


ESTRATTO:

<<Vorrei solo riuscire a ricominciare, ad amare e a fidarmi di nuovo, è come se non avessi più un cuore, come se niente riuscisse davvero ad emozionarmi, e ho paura di non poter mai più uscire da questa situazione.>>



TRAMA:

Becca non crede più nell’amore.

Dopo aver subito una scottante delusione, decide di concentrare tutte le sue energie sul lavoro. Vuole essere indipendente ed è intenzionata a dimostrare, non solo agli altri, ma soprattutto a sé stessa, il suo valore.Mia, la sua amica di sempre, però, non sembra essere d’accordo; vuole che la ragazza si lasci alle spalle le delusioni del passato e torni ad aprire nuovamente il suo cuore. Durante una festa in maschera Becca incontra un misterioso ragazzo travestito da Joker. Tra loro scatta subito la scintilla; sono affini e per un istante Becca sente riaffiorare il desiderio di innamorarsi di nuovo. Ma giunta a casa si rende conto di non sapere nulla del suo nuovo “amico” dal volto coperto, nemmeno il nome.

Pur non riuscendo a smettere di pensare a lui, nei giorni successivi, cerca di focalizzarsi sugli obiettivi professionali, ma le cose non vanno secondo i suoi piani.

Riuscirà Becca a superare l’ennesimo ostacolo e a concedersi la libertà di amare?



RECENSIONE:

Un libro davvero tanto carino! Una dolce commedia romantica!

L’ho letto in una sera in quanto è riuscito a prendermi immediatamente. La lettura scorre che è una meraviglia, molto fluida e coinvolgente.

La scrittura dell’autrice mi è piaciuta tanto, semplice ma d’impatto.

È una storia carina e semplice, ti aspetti facilmente ciò che accade, ma è abbastanza profonda e lascia tanti punti di riflessione nei quali mi sono rivista e che mi hanno aiutata. Molte frasi e ragionamenti ti entrano nel cuore.

Tutto è ambientato a Napoli che non è descritta tantissimo ma il giusto a farti capire l’amore che l’autrice prova per questa città.

I personaggi sono ben delineati. I rapporti tra loro sono davvero bellissimi, a partire da quello di Mia e Becca che hanno un rapporto d’amicizia straordinario.

Tutti i personaggi hanno un ruolo preciso e danno alla storia tanti significati.

La storia viene narrata da Becca, personaggio nel quale mi sono rivista molto e che ho amato e, nonostante l’unico pov, ho amato alla follia il personaggio di Davide.

I capitoli sono abbastanza corti, la grafica interna è molto semplice ma bella bella e all’inizio di ogni capitolo vi è una citazione scelta con cura.

Alla fine del libro troviamo anche una bella playlist.

Una storia leggera e divertente, ma molto carina.

Lo consiglio moltissimo! 

4/5⭐️

martedì 27 dicembre 2022

Recensione ''NON E' NATALE SENZA DI TE''

 

Titolo: ''NON E' NATALE SENZA DI TE''

Aut: Trisha Ashley 

Pagine:448

Edito: Newton Compton




TRAMA:

Sabine, anziana proprietaria del bellissimo castello di Mitras, ha scoperto che una malattia non le lascia più molto da vivere. Per contrastare la malinconia, ha deciso di commissionare a un'organizzatrice di eventi un'ultima grande festa, che riporti la sua casa ai fasti di un tempo e le faccia rivivere i ricordi felici della sua infanzia. E così Dido, titolare di Heavenly Houseparties, parte per la contea di Northumberland, al confine tra l'Inghilterra e la Scozia, pronta a fare del suo meglio per regalare a Sabine e ai suoi ospiti una serata indimenticabile. Non appena mette piede nel castello, Dido è subito stregata dal fascino delle sue stanze, dei magnifici corridoi e delle imponenti mura dell'antico palazzo. Quando il giorno della festa è ormai imminente, la neve comincia a cadere e al castello arrivano i parenti di Sabine. Tra loro, però, c'è anche una vecchia conoscenza di Dido: Xan, la sua memorabile cotta adolescenziale. Possibile che il destino abbia deciso di farli incontrare di nuovo in un momento così inopportuno? Se vuole che tutto fili liscio e la festa si riveli un successo, Dido dovrà fare del suo meglio per restare professionale, persino quando antichi quanto inaspettati segreti verranno improvvisamente alla luce.



RECENSIONE:

Ho iniziato questo libro con non molte aspettative poichè non avevo mai letto qualcosa dell'autrice, ma ero molto curiosa della storia ed entusiasta perchè l'atmosfera di Natale è quella che preferisco in assoluto.

La storia è molto originale, risulta coinvolgente e molto descrittiva, il che mi ha portato a gustare tutto quello che preparavano, le ambientazioni e il clima, ma a volte faceva risultare la lettura un po' troppo lenta.

Tutto viene raccontato dal punto di vista di Sabine e di Dido, alternandosi tra loro.

E' un libro ricco di magia, segreti, rivelazioni e sentimenti.

I personaggi mi sono piaciuti tutti e la scrittura è molto fluida, inoltre ci sono molte parti ironiche/ divertenti che restano nel cuore.

Un libro davvero carino e perfetto per questo periodo dell'anno.


lunedì 12 dicembre 2022

Recensione ''CURSED''

 

Titolo: ''CURSED''

Edito: Triskell edizioni

Aut: K.K. Allen

Pagine:228



ESTRATTO:

<<...ci sono momenti in cui le nostre emozioni prendono il sopravvento. A volte, non si tratta di cosa facciamo o non facciamo, ma di come reagiamo.>>





TRAMA:

Ciò che ci rende più potenti può anche ucciderci.”

Katrina Summer ha sempre saputo di essere diversa. Il suo carattere impetuoso sembra metterla nei guai in continuazione e per questo viene emarginata dai suoi compagni. Costretta ad andare a vivere nella piccola cittadina costiera di Apollo Beach dai soli parenti che le restano dopo una terribile tragedia, Katrina inizia a contare i giorni che la separano dal suo diciottesimo compleanno.
Solo allora sarà finalmente libera.
Le leggende sui suoi antenati dell’antica Grecia portano alla luce i segreti della famiglia, segreti che sua madre le aveva volutamente celato. Katrina trova il suo unico conforto in Alec Stone, il bel ragazzo della porta accanto che con il suo sorriso tremendamente affascinante, il corteggiamento costante e un amore nato dalle fiamme dell’amicizia, sembra poterle offrire la via di fuga di cui lei tanto ha bisogno.
Se solo non fosse maledetta.
Potenti forze minacciano i cittadini di Apollo Beach e Katrina non può sfuggire all’evocativo mondo dell’incanto mitologico e alle oscure profezie in agguato dietro l’angolo.



RECENSIONE:

Primo libro di una trilogia ispirata alla mitologia greca e già così si prende il mio cuore.

Amo la mitologia greca e i retelling e non sono mai abbastanza da leggere, ma questo è diverso, l'ho trovato molto molto originale rispetto agli altri.

E' una storia ambientata ai nostri giorni, con una ragazza ''normale'' alla quale accadono cose strane che non riesce a spiegarsi. 

Viene raccontato da punto di vista della protagonista, Katrina, e scopriremo insieme a lei tutto pian piano, nel corso della racconto. Il lettore si immedesima subito nel suo ruolo grazie all'utilizzo della prima persona, riesce a percepire tutti i suoi stati d'animo e le sue emozioni, tutta la sua confusione e paura nei confronti delle novità e tutta la sua curiosità in ciò che ancora non le è stato svelato o non è chiaro.

C' è una buona dose di romance e di mistero che rendono il libro più appassionante e coinvolgente. 

E' una storia molto leggera e scorrevole e si legge in pochissimo tempo.

Spero che il seguito esca presto e che, insieme a Katrina, possiamo scoprire qualcosa in più.

Consigliato. 

4.25/5 ⭐️

Recensione '' LOVE & OTHER WORDS. L'AMORE E ALTRE PAROLE''

 

Titolo:  '' LOVE & OTHER WORDS. L'AMORE E ALTRE PAROLE''

Aut: Christina Lauren

Pagine:272

Edito: Leggereditore



ESTRATTO:

<<Sei rimasta incastrata?>>

No, mi sto solo sciogliendo mentre ti guardo in silenzio




TRAMA:

Macy Sorensen ha ventotto anni ed è una donna ambiziosa quanto abitudinaria. Lavora sodo come tirocinante in pediatria e sta per sposare un uomo più grande di lei, separato e finanziariamente stabile. Ma quando si imbatte in Elliot Petropoulos, il primo e unico amore della sua vita, le sue certezze iniziano a vacillare. Un tempo Elliot aveva rappresentato tutto il suo mondo: prima il migliore amico con cui condividere libri, parole preferite, delusioni e scanzonati pomeriggi estivi, poi l'uomo che, dopo la morte di sua madre, aveva convinto il suo cuore ad aprirsi di nuovo, per spezzarlo la notte stessa in cui le aveva dichiarato il proprio amore. Undici anni dopo, Macy è una donna riservata, che tiene le persone a distanza e si dedica anima e corpo alla professione, ma il caso per lei ha in serbo altro, e rimette Elliot sul suo cammino... Ormai estranei l'uno all'altra, con i ricordi oscurati dalla sofferenza per ciò che è successo molti anni prima, entrambi hanno la possibilità di riscoprire le emozioni travolgenti del primo amore, quello che non si dimentica mai, a patto però di superare il passato e andare oltre sé stessi...




RECENSIONE:

Primo libro che leggo di questo duo di scrittrici perchè, si, è un libro scritto a 4 mani. Non sapevo cosa aspettarmi dalla loro scrittura e dalla storia, ma dire che ha superato di gran lunga le mie aspettative è poco.

Pensavo fosse una storia ''semplice'', ''leggera'', invece non lo è, è così intensa e piena di emozioni e sentimenti che a pensarci mi scalda ancora il cuore.

Tutto è narrato dalla voce della protagonista femminile, Macy, e i capitoli si alternano tra presente e passato. All'inizio si può fare un po' di fatica con questo metodo, ma poi leggendo ed entrando nella storia, viene tutto più semplice.

E' un metodo che ho adorato per il racconto di questa storia in quanto mi ha permesso di scoprire le cose pian piano, la loro crescita, gli eventi, il loro distacco e il loro riavvicinamento.

E' una storia molto speciale che mi è rimasta impressa nel cuore e che non dimenticherò facilmente.

Una storia dolce, tenera, ma anche turbolenta in alcuni tratti e difficile in altri.

Ho amato i due personaggi, soprattutto Elliot con il suo carattere mi è entrato dentro l'anima.

Bello, bello, bello

4,5/5 ⭐️

lunedì 5 dicembre 2022

Recensione ''PRIMA REGOLA: NON INNAMORARSI''

 

Titolo: ''PRIMA REGOLA: NON INNAMORARSI''

Aut: Felicia Kingsley

Pagine: 416



ESTRATTO:

<<Ma se non vedi l'ora di darmela>>. <<La ragione>>

<<Ti piacerebbe che te la dessi.>> <<La ragione>>

<<Cosa vuoi farci, mi piacciono le missioni impossibili.>>

<<Non è una missione impossibile, Nick. E' disperata.>>



TRAMA:

Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché… è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l’ha istruita alla perfezione nell’arte del furto e dell’inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati!
C’è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell’arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico.
Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…



RECENSIONE:

Un altro libro di Felicia Kingsley che si aggiunge alla lista dei libri che ho amato.

Avevo già alte aspettative per questo libro e devo dire che le ha soddisfatte tutte e a pieno, credo sia una delle storie più originali che io abbia mai letto.

 La storia è fresca, frizzante, leggera e si legge in pochissimo tempo.

La lettura, come sempre, è scorrevole e lineare e i capitoli corti mi fanno innamorare ogni volta in  quanto sono droga per i miei occhi.

I due protagonisti sono personaggi davvero speciali che hanno avuto una forte crescita nel corso della storia.

I battibecchi, quel hate-to love iniziale, le battute ironiche e quelle a ''doppio senso'', la tensione... tutto questo mi faceva impazzire. Ho amato la nota di mistery che vi era nella storia che ti faceva appassionare sempre di più e ti metteva tanta curiosità e tutti gli indizi e i riferimenti artistici che ho molto apprezzato.

Bello davvero, rimarrà sicuramente tra i miei preferiti dell'autrice.

4,5/5 ⭐️

Recensione ''SEMPRE CON TE''

 

Titolo: ''SEMPRE CON TE''

Aut: Mattia Ollerongis

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 199



ESTRATTO:

<<Fuori è sereno,

le nuvole sono tutte dentro.

Un po' come quando piove:

se voli oltre le nuvole,

ti accorgi che il cielo non si bagna mai.>>



TRAMA:

«Non è facile ma se vuoi puoi essere una meraviglia anche con tutti quei pesi addosso». Non si sceglie di nascere con la paura: succede e basta. Il futuro spaventa, ma, se ci sono pericoli che si possono evitare, altri si devono affrontare. Riuscire a farlo dipende unicamente da noi. Kamilla ha solo sette anni quando una folla di bambini ancora sconosciuti, ma pronti a giudicarla, diventa l'insormontabile ostacolo da superare. Per la prima volta, da sola. Crescere non aiuta chi, come lei, custodisce dentro una versione speculare di sé, tremendamente più fragile. Quella ragazza vestita di fiori, che vorrebbe essere una rosa per proteggersi con le spine, allo specchio vede solo difetti e si odia per essere così diversa da come vorrebbe. Kamilla però stringe i denti e trova la forza per stravolgere tutto. Afferra quel giubbotto di salvataggio che le è stato lanciato e sopravvive alle tempeste dei colpi al cuore, delle delusioni, delle storie d'amore finite male. Finché, passo dopo passo, quella fragile bambina imparerà a conoscere se stessa attraverso gli occhi maturi della donna che è diventata



RECENSIONE:

Non so dove partire per descrivere la bellezza di questo libro.

Seguo l'autore su instagram da un sacco di tempo e adesso sto pian piano recuperando i suoi libri.. non potevo scegliere momento migliore per leggerli.

Parto dicendo che soffro d'ansia e di attacchi di panico e ho letto questo libro a fiducia, senza leggere trama nè nulla perchè sapevo cosa scrivesse Mattia e ogni volta mi ritrovavo nei suoi post, ma questo libro è diventato una parte di me, è me.

In ogni singola pagina c'è un pezzo del mio cuore, delle mie paure, delle mie paranoie, dei miei pensieri, delle mie difficoltà..

Mi ha aiutata a capire che non sono sbagliata e non sono l'unica a provare queste cose, che piano piano posso riuscire a sconfiggere l'ansia e la paura, che posso essere più forte.

Per me questo è IL libro, è la mia rinascita, è il mio piccolo angelo custode che riprenderò quando mi sentirò persa.

Pieno di riflessioni, prose e poesie che scaldano il cuore e l'anima.

Fatevi questo favore, leggetelo e poi ditemi se non riuscite a trovarvi almeno in una pagina.

Grazie Mattia per aver scritto questa meraviglia, ha fatto bene al mio fragile e vecchio cuore.

5/5 ⭐️