sabato 31 dicembre 2022

Recensione ''TUTTA COLPA DI JOKER''

 

Titolo: ''TUTTA COLPA DI JOKER''

Aut: Ella Hope

Pagine:149


ESTRATTO:

<<Vorrei solo riuscire a ricominciare, ad amare e a fidarmi di nuovo, è come se non avessi più un cuore, come se niente riuscisse davvero ad emozionarmi, e ho paura di non poter mai più uscire da questa situazione.>>



TRAMA:

Becca non crede più nell’amore.

Dopo aver subito una scottante delusione, decide di concentrare tutte le sue energie sul lavoro. Vuole essere indipendente ed è intenzionata a dimostrare, non solo agli altri, ma soprattutto a sé stessa, il suo valore.Mia, la sua amica di sempre, però, non sembra essere d’accordo; vuole che la ragazza si lasci alle spalle le delusioni del passato e torni ad aprire nuovamente il suo cuore. Durante una festa in maschera Becca incontra un misterioso ragazzo travestito da Joker. Tra loro scatta subito la scintilla; sono affini e per un istante Becca sente riaffiorare il desiderio di innamorarsi di nuovo. Ma giunta a casa si rende conto di non sapere nulla del suo nuovo “amico” dal volto coperto, nemmeno il nome.

Pur non riuscendo a smettere di pensare a lui, nei giorni successivi, cerca di focalizzarsi sugli obiettivi professionali, ma le cose non vanno secondo i suoi piani.

Riuscirà Becca a superare l’ennesimo ostacolo e a concedersi la libertà di amare?



RECENSIONE:

Un libro davvero tanto carino! Una dolce commedia romantica!

L’ho letto in una sera in quanto è riuscito a prendermi immediatamente. La lettura scorre che è una meraviglia, molto fluida e coinvolgente.

La scrittura dell’autrice mi è piaciuta tanto, semplice ma d’impatto.

È una storia carina e semplice, ti aspetti facilmente ciò che accade, ma è abbastanza profonda e lascia tanti punti di riflessione nei quali mi sono rivista e che mi hanno aiutata. Molte frasi e ragionamenti ti entrano nel cuore.

Tutto è ambientato a Napoli che non è descritta tantissimo ma il giusto a farti capire l’amore che l’autrice prova per questa città.

I personaggi sono ben delineati. I rapporti tra loro sono davvero bellissimi, a partire da quello di Mia e Becca che hanno un rapporto d’amicizia straordinario.

Tutti i personaggi hanno un ruolo preciso e danno alla storia tanti significati.

La storia viene narrata da Becca, personaggio nel quale mi sono rivista molto e che ho amato e, nonostante l’unico pov, ho amato alla follia il personaggio di Davide.

I capitoli sono abbastanza corti, la grafica interna è molto semplice ma bella bella e all’inizio di ogni capitolo vi è una citazione scelta con cura.

Alla fine del libro troviamo anche una bella playlist.

Una storia leggera e divertente, ma molto carina.

Lo consiglio moltissimo! 

4/5⭐️

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.