domenica 23 ottobre 2022

Recensione ''DOCTOR DREAM. TRA SOGNO E INCUBO''

 

Titolo: ''DOCTOR DREAM. TRA SOGNO E INCUBO''

Aut: Claudia Castiello

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 337



ESTRATTO:

<<Pensi che io non dica parolacce?>>

<<Hai detto: 'culo'. Una sola volta. Pensavo che le parolacce non rientrassero nel manuale del buon costume del medico super figo... No, merda, non intendevo... Cioè, volevo dire...>>

<<Charlotte, sono molto più volgare di quanto tu creda.>>


TRAMA:

Puoi davvero fidarti di chi ami? Charlotte Cooper è una giovane infermiera appena approdata al Massachusetts General Hospital dopo aver ottenuto il lavoro dei suoi sogni. In corsia si imbatte per caso in Hayden King, soprannominato da tutti Doctor Dream per la sua avvenenza e il suo fascino indiscussi. All'apparenza inavvicinabile e scorbutico, dietro l'aspetto da modello Hayden nasconde però un passato difficile e tanti segreti che deve custodire a ogni costo per proteggere i suoi cari. Ma non ha fatto i conti con Charlotte che, testarda e curiosa, si propone di indagare su di lui rischiando di infrangere ogni regola. Mentre l'attrazione tra i due diviene incontrastabile, la ragazza si rende conto che il bel dottore cela verità terribili e pericolose per tutti, soprattutto per lei. A vincere sarà la paura oppure l'attrazione?




RECENSIONE:

Questo era uno dei libri che non vedevo l'ora di leggere.

Mi è piaciuto abbastanza devo dire, ovviamente essendo il primo libro è abbastanza ''introduttivo'' ma non tantissimo perchè un paio di cose succedono quindi la sostanza c'è e che, con il finale e con quello che succedono nelle ultime pagine, ho l'impressione che inizierà la vera storia adesso e questo mi incuriosisce ancora di più.

Lo stile di scrittura dell'autrice mi è piaciuto molto in ogni sua sfaccettatura, dialoghi, descrizioni e.. quant'altro insomma.

La storia è raccontata dal punto di vista di Charlotte e, fino a metà, non succede chissà cosa, poi.. il putiferio. C'è quella nota misteriosa in tutta la storia che ti porta a leggere una pagina dopo l'altra senza mai fermarti finchè non hai finito praticamente.

Riguardo la protagonista, devo dire che mi è piaciuta.

Hayden a volte lo odiavo e a volte lo amavo praticamente perchè non riuscivo mai a capire i suoi pensieri. 

Riguardo i personaggi di contorno, posso dire che li ho apprezzati tutti. Danno quella nota in più a tutto il resto e poi, alcuni, fanno morire da ridere.

Non vedo l'ora di leggere il secondooo.

Consiglio.

4.25/5⭐

Recensione ''CAVALCARE LA PROPRIA TIGRE''

 

Titolo: ''CAVALCARE LA PROPRIA TIGRE''

Aut: Giorgio Nardone

Edito: Ponte alle Grazie

Pagine: 109


ESTRATTO:

Quando l'altro si aspetta che tu menta, la verità lo penetra come il fendente di una lama inattesa.


TRAMA:

L’arte dello stratagemma è un’arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni di saggezza, ma soprattutto perché appartiene agli esseri viventi: basta osservare animali e piante per registrare strategie di sopravvivenza, di difesa o di attacco. L’uomo ha semplicemente migliorato quello che da un’eternità la natura gli pone sotto gli occhi. L’intelligenza e la creatività applicate al coordinamento dei mezzi necessari per raggiungere uno scopo fanno parte di quella saggezza che da sempre guida – o dovrebbe guidare – gli esseri umani. Questa saggezza, però, va coltivata; le abilità vanno esercitate; le conoscenze approfondite. In questo libro Giorgio Nardone racconta e analizza queste abilità attraverso le tre tradizioni fondamentali che utilizzano gli stratagemmi come strumenti essenziali per la realizzazione dei fini: quella greca dell’astuzia, l’arte cinese della guerra e quella retorica della persuasione. Per superare gli ostacoli e sciogliere inestricabili garbugli con orientale eleganza e, perché no, un pizzico di leggerezza.




RECENSIONE:

E' un libro di crescita personale, ma più che altro, un libro che ti dà molti spunti su cui riflettere.

Ha tratti davvero interessanti, cita anche tanti filosofi, autori o personaggi storici per fare degli esempi e far comprendere maggiormente lo stratagemma che sta spiegando in quel momento.

Ogni capitolo parte con il nome di uno stratagemma e poi vi è tutta la spiegazione.

Interessante e carino.

3.5/5⭐

lunedì 17 ottobre 2022

Recensione ''SADIE''

 

Titolo: ''SADIE''

Aut: Courtney Summers

Edito: Rizzoli

Pagine:367



ESTRATTO:

<<Ma l'amore è complicato, incasinalo. Può ispirare altruismo, egoismo, inostri più grandi successi e i nostri più gravi errori, Ci riunisce e con la stessa facilità può anche allontanarci.

Può guidarci>>



TRAMA:

Quando il popolare conduttore radiofonico West McCray riceve una telefonata da una donna che lo implora di cercare Sadie Hunter, diciannove anni, scomparsa da alcuni mesi, l'uomo non è davvero convinto che quella sarà una storia da raccontare: è tristemente consapevole che di ragazze scomparse ce ne siano molte, troppe, ogni giorno. Ma quando viene a sapere che Sadie si è allontanata da casa dopo il brutale omicidio irrisolto della sorella Mattie, tredici anni, parte alla volta di Cold Creek, Colorado, per cercare di saperne di più. Sadie non ha idea che la sua storia stia per diventare il soggetto di un podcast di successo seguito da una costa all'altra degli Stati Uniti. Tutto ciò che vuole è vendetta: armata di un coltello a serramanico e del suo lacerante dolore, Sadie colleziona una serie di confusi indizi che seguono le tracce dell'uomo che è convinta abbia ucciso la sorella. Mentre West ricostruisce il viaggio di Sadie, ritrovandosi sempre più coinvolto dalla storia della ragazza e ossessionato dal pensiero di ritrovarla, un mistero inquietante comincia a prendere forma e a svelarsi. Riuscirà West a ricomporre il puzzle della verità prima che per Sadie sia troppo tardi?



RECENSIONE:

I libri di questo genere ( è un thriller), non sono libri che leggo spesso perchè non rientrano fra i miei preferiti e  non ne trovo granchè che mi ispirino.

Avevo visto questo, invece, un po' parlato su internet perciò ho deciso di tentare e catapultarmi in una storia nuova.

Come storia scorre bene ed eè abbastanza veloce da leggere. 

Ho trovato originale il fatto che la storia viene raccontata attraverso un podcast alternato dal punto di vista della protagonista, questa scelta si capirà maggiormente verso la fine del libro e devo dire che è molto significativa.

Come racconto in sè, l'ho trovato abbastanza carino devo dire. Succedono abbastanza cose e a volte non riuscivo a tenere davvero il filo, altre cose, invece, sono rimaste in sospeso.

Alcune parti mi mettevano i brividi, mentre altre mi lasciavano con l'amaro in bocca.

Lo consiglio per leggere qualcosa di diverso dal solito e non troppo impegnativo.

3.5/5⭐️ 

giovedì 13 ottobre 2022

Recensione ''OFFLINE. SOMETHING DARK''

 

Titolo: ''OFFLINE. SOMETHING DARK''

Aut: Fannie Heather 

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 324



ESTRATTO:

La maggior parte delle volte non ero capace di mantenerle. Trovavo insensato promettere qualcosa quando si sa che la vita è un avvicendarsi di imprevedibilità.



TRAMA:

«Lui era come me, l'avevo capito fin dal primo momento.» Capelli rosa, piercing al naso e sorriso strafottente, Ginevra - Ginger - Middleton sembra la classica ragazza dalla vita perfetta, che sui social racconta al mondo la sua felicità. La realtà, tuttavia, è molto diversa da come appare: Ginger non ha mai superato il lutto per la morte del padre e combatte ogni giorno con le ombre che le infestano l'anima. La Glasberry Academy, un'accademia esclusiva e molto rigida nei sobborghi di Glasgow, per lei rappresenta un nuovo inizio dopo un periodo difficile, un'occasione per ricominciare. I suoi buoni propositi, però, si schiantano contro Travis Crawford. Hacker imperscrutabile, Travis è una sfida, un rompicapo da risolvere. Ginger sa di dovergli stare alla larga, ma come resistere al fascino di un mistero?



RECENSIONE:

Ho letto questo libro in una giornata perchè è riuscito a prendermi sin da subito e in una maniera impressionante.

Ancora non si può dire granchè della storia, però, perchè, in quanto primo volume di una serie, è abbastanza introduttivo e non succedono tantissime cose.

Si scoprono un po' come sono i personaggi, i loro ruoli e alcune cose del passato dei due protagonisti, Ginevra e Travis, ma ci sono ancora tanti misteri da svelare.

E' un libro molto scorrevole e coinvolgente proprio per questa aurea misteriosa che vi ruota attorno e per la curiosità che lascia pagina dopo pagina che ti spinge a continuare a leggere senza fermarti.

Abbiamo sia il POV femminile che quello maschile, anche se quest'ultimo è un po' in minoranza, ma è ovvia come scelta perchè è il personaggio più misterioso della storia perciò non si poteva scoprire tutto adesso.. spero che nei prossimi volumi si saprà qualcosa in più sul suo conto e sul suo carattere.

Il finale mi ha sorpresa molto e mi ha lasciata con tanta curiosità perciò, a questo punto, non mi resta che aspettare pazientemente l'uscita del secondo volume e di scoprire cosa succederà.

4/5⭐

Recensione ''STUCK''

 

Titolo: ''STUCK''

Aut: Marilena Barbagallo

Pagine:448



ESTRATTO:

Anche nei momenti in cui sembra volermi spogliare con gli occhi, io mi sento bene.

Anche quando tenta di imporsi, io mi sento felice.

Anche quando diventa arrogante, io so di essere nel posto giusto.

Perchè lui non vuole denudarmi, lui vuole conoscermi.

La sua prepotenza è figlia di un'esplosione, quella che vuole a tutti i costi schizzarmi dentro, come se volesse, a sua volta, farsi conoscere.


TRAMA:

RED OAK MANOR COLLECTION #2

Dylan non sa quando è nato. È stato abbandonato, ancora in fasce, davanti al cancello dell’orfanotrofio in cui è cresciuto. Era domenica, perciò lo hanno chiamato Sunday. L’unico colore che definisce la sua vita è il grigio delle mura di Red Oak Manor, ma c’è stato un tempo in cui una ragazzina è riuscita a renderlo felice. È bastato uno sguardo a legarlo per sempre a lei.
Nonostante sapesse di aver conosciuto l’amore, ha dato il peggio di sé: rabbia e gelosia. Pur di proteggerla dal suo peggior nemico, l’avrebbe lasciata andare per sempre.
E lo ha fatto.
Eppure, ci sono sentimenti destinati a non spegnersi mai. Lo sa bene Arya Torres, oggi attrice di successo, il tormento di Dylan. Lui non sopporta di vederla sulle riviste e in quei dannati film, lei di non avere sue notizie. Il giorno in cui si incrociano a Los Angeles, a un party privato, niente sembra essere cambiato.
Lei ha ancora bisogno di essere la sua farfalla.
Lui di incastrarla nella sua ragnatela.
Ma per un criminale non può esserci spazio nel mondo scintillante di una star di Hollywood.

Stuck è il II° volume della Red Oak Manor Collection. Tutti e dieci i libri che la compongono sono autoconclusivi e scritti da autrici diverse. La lettura di ognuno di loro può essere affrontata indipendentemente da quella dei volumi precedenti o successivi.


RECENSIONE:

Ho aspettato molto per leggere questo libro poiché è quello su cui avevo aspettative più alte e devo dire che le ha soddisfatte tutte!

È il primo libro che leggo di quest’autrice tanto parlata e amata e sicuramente non sarà l’ultimo perchè mi sono innamorata della sua scrittura, la sua storia, il suo modo di raccontare e di esprimere i sentimenti e le emozioni.

Questa è una di quelle storie che rimangono nel cuore.

Vi è il punto di vista di entrambi i protagonisti intervallati anche da parti nel presente e parti del passato che ci aiutano a capire maggiormente la loro storia complicata e difficile.

Arya è un personaggio abbastanza forte ma il suo punto debole era, è e rimarrà per sempre Dylan. E' una donna con successo, che si è realizzata nel corso della sua vita, con una grande carriera ma avrà sempre un pensiero fisso che non la farà sentire completa.

Così come per Dylan, lei rimarrà il suo punto debole. Questo personaggio ha una forza micidiale e l’amore che prova va oltre tante, troppe cose, che non riesco neanche a spiegarle. Mi è entrato nel cuore, mi ha lasciato un segno dentro e non riuscirò a dimenticarlo tanto facilmente,

La loro storia è così, una continua battaglia e continui ostacoli, ma è qualcosa di così forte da far tremare il cuore.

Bello, bello, bello.

4.5/5⭐️

lunedì 10 ottobre 2022

Recensione ''ALL YOUR PERFECT. UN RICORDO TI PARLERA' DI NOI''

 

Titolo: ''ALL YOUR PERFECT. UN RICORDO TI PARLERA' DI NOI''

Aut: Colleen Hoover 

Pagine: 288

Edito: Sperling & Kupfer


ESTRATTO:

A volte le persone si conoscono e nessuna questione superficiale conta perchè riescono a vedere oltre.


TRAMA:

Dall'autrice di "It ends with us", una storia che arriva dritta al cuore, con autenticità e franchezza. Puoi davvero amare qualcuno per tutta la vita? La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente, non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbero salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Colleen Hoover ci consegna un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore, e ci rammenta tutte le difficoltà che una relazione comporta e gli sforzi necessari per tenere acceso un amore, giorno dopo giorno, senza che la vita intorno a noi prenda il sopravvento. Edizione con grafica rinnovata del titolo "Un ricordo ti parlerà di noi", in occasione dell'uscita in Italia della novità dell'autrice "It ends with us. Siamo noi a dire basta".



RECENSIONE:

Ho preso consapevolezza che quest'autrice ha davvero uno stile di scrittura formidabile e molto molto scorrevole.

Questo libro, però, non mi ha presa tanto quanto mi aspettassi e un po' mi è dispiaciuto.

E' diviso in passato e presente ed è una scelta che mi ha colpita e sorpresa tanto, anche se all'inizio non la capivo e a tratti mi annoiavo, ma poi, verso la fine, ho compreso che per raccontare questa storia, questa scelta è stata perfetta. Ti permette di vedere le differenze, le evoluzioni nel rapporto o, al contrario, quello che nel presente manca.

Parlando di personaggi...

Quinn, sinceramente, a tratti la odiavo. Con il suo punto di vista capivo i suoi sentimenti, ma non ho empatizzato con lei granchè e non l'ho potuta giustificare tante, tantissime volte. Ha iniziato a ''piacermi'' solo verso la fine della storia perchè prima quasi quasi non la sopportavo.

Graham, invece, l'ho amato e mi è piaciuto fin da subito. Percepivo che era un personaggio che aveva tanto da dire ed esprimere e poi ne ho avuto la conferma. A fine libro me ne sono completamente innamorata, vorrei avere una persona del genere nella mia vita perchè è davvero un personaggio troppo speciale.

Riguardo le emozioni e quello che mi ha lasciato posso dire che mi ha fatto capire e comprendere maggiormente che nella vita bisogna apprezzare tutto quello che si ha, sempre e comunque. 

Non mi ha fatto piangere, neanche questo, vedremo se troverò finalmente un libro dell'autrice che ci riuscirà... Comunque sia, le lettere mi hanno trasmesso tanto e mi hanno fatto venire i brividi, davvero davvero belle.

3.75/5⭐️

Recensione ''SENZA SANGUE''

 


Titolo: ''SENZA SANGUE''

Aut: Alessandro Baricco

Pagine:104

Edito: Rizzoli



ESTRATTO:

Non si può sognare un mondo migliore e pensare che te lo consegneranno solo perchè lo chiedi.


TRAMA:

Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.



RECENSIONE:

E' un libro molto veloce da leggere, ma è abbastanza intenso ed intrigante.

Devo dire che non mi ha entusiasmata tantissimo anche se la sua scrittura mi piace molto e la storia è abbastanza significativa, è però abbastanza malinconica quindi non la consiglio a tutti come lettura.

Il libro è diviso in due parti. 

La prima parte racconta della vicenda che cambierà questa bambina ed è un po' ''cruda'', la seconda parte invece presenta la protagonista da adulta e si svolge una vicenda che non mi aspettavo, soprattutto per il finale, perciò mi ha sorpresa molto e ho notato questo piccolo miglioramento.

3/5⭐️