lunedì 10 ottobre 2022

Recensione ''ALL YOUR PERFECT. UN RICORDO TI PARLERA' DI NOI''

 

Titolo: ''ALL YOUR PERFECT. UN RICORDO TI PARLERA' DI NOI''

Aut: Colleen Hoover 

Pagine: 288

Edito: Sperling & Kupfer


ESTRATTO:

A volte le persone si conoscono e nessuna questione superficiale conta perchè riescono a vedere oltre.


TRAMA:

Dall'autrice di "It ends with us", una storia che arriva dritta al cuore, con autenticità e franchezza. Puoi davvero amare qualcuno per tutta la vita? La storia tra Quinn e Graham è stata una vertigine di emozioni fin dal loro primo rocambolesco incontro. Si sono conosciuti nel giorno peggiore della loro vita, e da allora non si sono più lasciati. Oggi, però, quell'amore perfetto è minacciato dalle mille imperfezioni del loro matrimonio. Gli errori, i segreti e gli inevitabili contraccolpi della vita, accumulatisi nel corso degli anni, li stanno distruggendo. E allontanando. Non è facile individuare chi abbia più colpe. Ed entrambi sono bravi nel fingere che nulla sia cambiato. D'altronde, è duro ammettere che si è arrivati al capolinea quando l'amore c'è ancora. Si tende a credere che un matrimonio finisca solo quando la rabbia e il disprezzo prendono il posto della felicità. Ma Quinn e Graham non sono arrabbiati l'uno con l'altra. Semplicemente, non sono più gli stessi di un tempo, stentano a riconoscere nell'altro la persona di cui si sono innamorati e il loro rapporto è pericolosamente vicino a un punto di non ritorno. A un passo dal vuoto, tuttavia, il ricordo di chi erano e una promessa racchiusa in una scatola di lettere custodita da tempo potrebbero salvare il loro amore, e loro stessi. Perché, a volte, l'amore ha soltanto bisogno di ritrovare la strada di casa. Colleen Hoover ci consegna un romanzo emozionante e viscerale che arriva dritto al cuore, e ci rammenta tutte le difficoltà che una relazione comporta e gli sforzi necessari per tenere acceso un amore, giorno dopo giorno, senza che la vita intorno a noi prenda il sopravvento. Edizione con grafica rinnovata del titolo "Un ricordo ti parlerà di noi", in occasione dell'uscita in Italia della novità dell'autrice "It ends with us. Siamo noi a dire basta".



RECENSIONE:

Ho preso consapevolezza che quest'autrice ha davvero uno stile di scrittura formidabile e molto molto scorrevole.

Questo libro, però, non mi ha presa tanto quanto mi aspettassi e un po' mi è dispiaciuto.

E' diviso in passato e presente ed è una scelta che mi ha colpita e sorpresa tanto, anche se all'inizio non la capivo e a tratti mi annoiavo, ma poi, verso la fine, ho compreso che per raccontare questa storia, questa scelta è stata perfetta. Ti permette di vedere le differenze, le evoluzioni nel rapporto o, al contrario, quello che nel presente manca.

Parlando di personaggi...

Quinn, sinceramente, a tratti la odiavo. Con il suo punto di vista capivo i suoi sentimenti, ma non ho empatizzato con lei granchè e non l'ho potuta giustificare tante, tantissime volte. Ha iniziato a ''piacermi'' solo verso la fine della storia perchè prima quasi quasi non la sopportavo.

Graham, invece, l'ho amato e mi è piaciuto fin da subito. Percepivo che era un personaggio che aveva tanto da dire ed esprimere e poi ne ho avuto la conferma. A fine libro me ne sono completamente innamorata, vorrei avere una persona del genere nella mia vita perchè è davvero un personaggio troppo speciale.

Riguardo le emozioni e quello che mi ha lasciato posso dire che mi ha fatto capire e comprendere maggiormente che nella vita bisogna apprezzare tutto quello che si ha, sempre e comunque. 

Non mi ha fatto piangere, neanche questo, vedremo se troverò finalmente un libro dell'autrice che ci riuscirà... Comunque sia, le lettere mi hanno trasmesso tanto e mi hanno fatto venire i brividi, davvero davvero belle.

3.75/5⭐️

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.