domenica 23 ottobre 2022

Recensione ''CAVALCARE LA PROPRIA TIGRE''

 

Titolo: ''CAVALCARE LA PROPRIA TIGRE''

Aut: Giorgio Nardone

Edito: Ponte alle Grazie

Pagine: 109


ESTRATTO:

Quando l'altro si aspetta che tu menta, la verità lo penetra come il fendente di una lama inattesa.


TRAMA:

L’arte dello stratagemma è un’arte antica, non solo perché è alla base di secolari tradizioni di saggezza, ma soprattutto perché appartiene agli esseri viventi: basta osservare animali e piante per registrare strategie di sopravvivenza, di difesa o di attacco. L’uomo ha semplicemente migliorato quello che da un’eternità la natura gli pone sotto gli occhi. L’intelligenza e la creatività applicate al coordinamento dei mezzi necessari per raggiungere uno scopo fanno parte di quella saggezza che da sempre guida – o dovrebbe guidare – gli esseri umani. Questa saggezza, però, va coltivata; le abilità vanno esercitate; le conoscenze approfondite. In questo libro Giorgio Nardone racconta e analizza queste abilità attraverso le tre tradizioni fondamentali che utilizzano gli stratagemmi come strumenti essenziali per la realizzazione dei fini: quella greca dell’astuzia, l’arte cinese della guerra e quella retorica della persuasione. Per superare gli ostacoli e sciogliere inestricabili garbugli con orientale eleganza e, perché no, un pizzico di leggerezza.




RECENSIONE:

E' un libro di crescita personale, ma più che altro, un libro che ti dà molti spunti su cui riflettere.

Ha tratti davvero interessanti, cita anche tanti filosofi, autori o personaggi storici per fare degli esempi e far comprendere maggiormente lo stratagemma che sta spiegando in quel momento.

Ogni capitolo parte con il nome di uno stratagemma e poi vi è tutta la spiegazione.

Interessante e carino.

3.5/5⭐

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.