domenica 28 agosto 2022

Recensione ''DUE CUORI IN AFFITTO+ INNAMORATI PAZZI''

 

Titolo: ''Due cuori in affitto''

Aut: Felicia Kingsley

Pagine: 352

Edito: Newton Compton Editori


ESTRATTO:

<<Quindi lasceresti che fosse la tua donna a stare sopra?>>

<<Be', da sotto la vista è stupenda>>



TRAMA:

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifica sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni...



RECENSIONE:

E' il primo libro che leggo di quest'autrice tanto parlata e amata e ho deciso di iniziare da questo proprio perchè l'ho visto in giro così tante volte che mi chiedevo cos'avesse di speciale, bene...l'ho capito, ne sono rimasta delusa? per niente, amo Blake? Assolutamente si, Dovete leggerlo subito? Ovvio.

Ho concluso questa storia in un batter d'occhi: scorrevole, coinvolgente, leggera, divertente, ironica...ha tutto.

Ci sono entrambi i POV e ho AMATO questa cosa visto che mi ero innamorata del protagonista maschile già alla prima pagina.

Loro inizialmente si odiano e c'è una tensione fra i due, dalla prima all'ultima pagina, che ti fa sentire male, letteralmente. Sono fuoco entrambi, sia caratterialmente che in altri sensi... (SI LO SPICY C'E').

I loro battibecchi, le loro battute, i modi in cui si sorprendono l'uno con l'altra... fantastico, dovete per forza leggerlo.

Motivi per farlo:

-Avery

-Blake

-Blake Avery

-Si ritrovano costretti a condividere lo stesso tetto

-Si trovano costretti a condividere la stessa camera... con un solo letto

-Tensione

-Spicy

-BLAKE AVERY

Consigliatissimo

4.50/5⭐




Titolo: ''INNAMORATI PAZZI''

Aut: Felicia Kingsley

Edito: Newton Compton Editori

Pagine: 224



ESTRATTO:

<< E' incredibile come quando si deve prendere una decisione, anche la più semplice, alla fine si arriva sempre a complicarsi la vita.

Invece di andare dritti al punto, spesso si ci ritrova a dar retta a tutte quelle vocette nel cervello, alle controindicazioni di qualunque opzione. Si comincia a pensare a cose stupide , ai significati intrinsechi, agli auspici buoni o cattivi e alla fine si finisce per non scegliere.>>



TRAMA:

Prima e dopo "Due cuori in affitto" Blake e Summer sono entrati e rimasti nel cuore di lettrici e lettori entusiasti che ogni giorno scrivono all'autrice agognando nuove avventure della coppia più litigiosa e appassionata degli Hamptons. Il fatto è che neppure Felicia Kingsley era riuscita a separarsi da loro né da Dwight, Emma Rae e gli altri personaggi di uno dei romanzi romantici italiani più venduti di sempre. Tra malintesi e colpi di scena intriganti, dolcezza e gelosia, celebriamo il ritorno di Blake e Summer! E questa volta ci sarà il lieto fine? 



RECENSIONE:

Avevo letto ''due cuori in affitto'' e me ne ero innamorata, quindi non potevo non leggere anche questo.

Iniziando la lettura mi sono davvero resa conto di quanto questi due pazzi mi erano mancati con la loro quotidianità e le loro storie.

E' stato bello scoprire il prima della loro immensa storia, ma soprattutto il dopo, li ho amati ancora di più, non mi stanco mai di leggere di loro due. 

Bello, consiglio a chi ha amato la loro storia di leggere anche questo, si legge in un pomeriggio perchè breve e leggero, i capitoli scorrono velocemente.

4/5⭐



mercoledì 24 agosto 2022

Recensione ''IL TEMPO DI UNA SIGARETTA''

 

Titolo: ''IL TEMPO DI UNA SIGARETTA''

Aut: India Solari

Edito: Scatole Parlanti 

Pagine: 168


ESTRATTO:

Se hai pochi ricordi sereni, li custodisci. Se ne hai troppi, li perdi.



TRAMA:

Per Giovanni la musica è come l’ossigeno: indispensabile. Ed è grazie a questa passione se i suoi occhi incontrano quelli di Adele, una ragazza fuori dal comune che graffia con un solo sguardo. Ma non è solo questo a spaventare Giovanni. Lei scappa, fugge sempre prima o poi, e lui dovrà cercare di afferrare la sua mano tutte le volte che la sentirà andar via, perché Adele è così: selvaggia, libera, viva. Eppure, alla fine, si dice che tutti gli animi fugaci trovino la propria casa. Un posto per il quale vale la pena restare, per non fuggire più.



RECENSIONE:

Questo libro, devo dire sinceramente, che non mi ha entusiasmata tantissimo... purtroppo.

La storia è carina in realtà, ma mi è sembrata troppo breve ed è partita troppo in fretta.. così dal ''nulla''.

Credo davvero che esiste il destino e che , a volte, decide di farti incontrare determinate persone per qualche motivo.. però la scelta che non si conoscono neanche e già partono insieme non mi ha convinta molto. Ok, bisogna rischiare, ma secondo me doveva passare almeno un po' di tempo.

I personaggi, purtroppo, non mi hanno lasciato granchè... ho capito i loro comportamenti e i motivi però non sono riuscita ad affezionarmi.

Devo dire che, però, una cosa l'ho apprezzata: la scrittura dell'autrice, secondo me è magnifica. Leggera, scorrevole, profonda, coinvolgente... con frasi che ti trascinano e ti fanno sentire compreso (infatti ho usato molti post it).

2.8/5⭐️


Recensione ''APHRODITE (OLYMPOS. V0L 1)''

 

Titolo: ''APHRODITE (OLYMPOS. V0L 1)''   

Aut: Annamaria Leonetti
Pagine: 576



ESTRATTO:
<<Il tuo ansimare non mi induce a fermarmi, Urania>>
<<In questo caso, non so più nemmeno se voglio che tu ti fermi...>>
<<Cazzo, Urania... tu non hai la minima idea di quello che mi stai facendo...>>



TRAMA:
"L'amore può essere una condanna, oppure la salvezza."

Nata dalla schiuma del mare, Afrodite è la dea della bellezza e dell'amore del Pantheon delle divinità greche. Lunghi capelli biondi e un paio di iridi cristalline fanno di lei la più bella delle dee dell'Olimpo e delle creature mortali. Tuttavia, il suo dono si rivelerà ben presto essere una condanna: Efesto, il dio del fuoco gobbo e deforme, si è invaghito di lei e vuole chiederla in moglie. Pur di sfuggire ad un'unione che non desidera e di scappare al triste destino scelto per lei, la giovane dea è costretta a rifugiarsi nel mondo mortale, a nascondersi tra gli umani. Efesto, d'altro canto, non essendo intenzionato a rinunciare a lei, decide di cercarla e di coinvolgere anche suo fratello minore nella ricerca. Pur di aiutarlo, Ares, dio della guerra violenta, si mescola ai comuni mortali per tentare di trovare la giovane dea e riportarla sull'Olimpo.
Un piano semplice.
Cosa poteva andare storto?
Se c'era una cosa che Ares non aveva previsto era sentir battere il suo cuore nello stesso istante in cui avrebbe incrociato lo sguardo di Afrodite.
Amore, passione, odio e vendetta saranno i temi che si intrecceranno in questa rivisitazione moderna del mito di Ares e Afrodite.



RECENSIONE:
Parto dicendo che AMO la mitologia e, se l'amate anche voi, questo libro fa al caso vostro.
E' il primo libro che leggo di quest'autrice, ma di certo non sarà l'ultimo (ho già gli altri a casa ehehe).
La sua scrittura è risultata molto fluida e scorrevole, i capitoli sono medi ma scorrono abbastanza velocemente (ho letto metà libro in una notte ed ero nel blocco del lettore, vi ho detto tutto).

Quest'opera è divisa in due parti. Devo dire che la prima parte mi è piaciuta mooooltissimo, riuscivo a percepire la loro tensione ad ogni pagina e i loro sentimenti erano molto forti da trascinarti dentro. Le scene spicy sono scritte molto bene e anche i dialoghi che hanno sono tipo stupendi (anche se molti mi hanno fatta sclerare, e non in senso buono). 

Mi sono subito affezionata ai personaggi e leggevo così velocemente da non rendermene conto.
Purtroppo, a mio parere, la seconda parte è un po' più lenta, ma nulla di che, è abbastanza normale per ciò che succede.

Del resto, è un libro davvero bello, che fa sclerare, divertire, impazzire, innamorare, arrabbiarsi ed emozionarsi. 

Piccole pecche: ci sono un po' di errori grammaticali/ di editing e un po' di ripetizioni, ma nulla di insopportabile.

Punti bonus: la grafica della copertina e quella degli interni è a dir poco SPETTACOLARE, e il fatto che il carattere sia abbastanza ''grande'' ( in realtà per me è il giusto, ma rispetto agli altri libri che mettono il carattere minuscolo, è ovviamente grande, è per specificare) mi ha facilitato di molto la lettura.

Altro piccolo punto bonus: ho sperato fino alla fine di avere uno spoiler sul secondo volume e su chi sarà e ora sono felicissima perchè speravo in un libro su loro due e, PS: c'è anche una piccola anteprima.
4,5/5⭐️

Recensione ''BONDED: REPAY THE DEBT''

 

Titolo: ''BONDED: REPAY THE DEBT''

Aut: Camilla Arcadi

Pagine:287


ESTRATTO:

Mi sono sempre tenuta tutto dentro, ed è stato questo il mio errore più grande. Il dolore, le mie paure, le mie lacrime. Li ho repressi, e hanno cominciato a martoriarmi, come artigli invisibili che mi graffiano dentro. Quelle ferite mi hanno dissanguata fino ad essere vuota. Invece sfogandomi con qualcuno, riesco a liberarmi, anche se i sentimenti che provo ci sono ancora. Compresi i miei ricordi.


TRAMA:

«SONO UNA VOLPE MOLTO ANNOIATA CHE ALLO SCADERE DELLA TUA LIBERTÀ È VENUTA A RECLAMARTI. PAURA, THERESA? DEVI RIPAGARE IL DEBITO.»

La libertà non è mai stata sua. Theresa Williams non I'ha mai conosciuta, ma l'ha sempre desiderata. Il suo animo ribelle non è semplice da domare, ed è costretta a vivere la sua vita con una maschera che non le appartiene. Rinchiusa nelle tenebre, delle visioni soprannaturali e un potere sconosciuto si intensificano fino al giorno del suo compleanno, al festival di San David.
A seguito di un evento spiacevole. Theresa sentirà le lancette dell’orologio rintoccare per segnare la fine. Ma di cosa? Del dolore o della libertà?
Una volpe le mostrerà la sua via d'uscita o l'ingresso per l'inferno?
Una casa o una prigione?
Un Debito da ripagare.
Un passato da scoprire.
Un legame da cui non può scappare.
Per l’eternità.

«
LEGATI, THERESA, SIAMO LEGATI. BENVENUTA A CASA.»



RECENSIONE:

Questa è una delle storie che ti entrano nel cuore e rimangono lì per sempre.

Questa storia originale, ''semplice'' ma profonda.

L'avevo iniziata in digitale, ma poi ho subito capito che DOVEVA avere un posto nella mia libreria, così ho comprato il cartaceo e ho continuato la lettura lì.

Questa è una storia di rinascita, di forza, di amore, di amicizia, di magia, di flashback, di ricordi, di incontri che ti cambiano la vita.

La storia è narrata da Theresa, la protagonista, ma non abbiamo veri e propri personaggi principali qui, e questo è il bello...ogni personaggio ha un suo ruolo, un significato, una storia da raccontare e quindi è impossibile non affezionarsi a tutti.

La scrittura della giovane autrice è semplice, fluida, lineare, scorrevole e coinvolgente. Inoltre, è molto attenta a qualsiasi particolare, sia riguardo la storia, i personaggi, che il libro in sè e la grafica. Ad ogni inizio capitolo, infatti, troveremo una frase e anche...rullo di tamburi, il titolo della canzone che si addice di più.

Ho A M A T O tutto questo.

Piccola pecca, c'è qualche errore di battitura e di editing, ma niente di che.

Consiglio tantissimo e... PRETENDO SUBITO IL SECONDO.

4,5/5⭐


Recensione ''L'ESTATE DEI SEGRETI PERDUTI''

 

Titolo: ''L'ESTATE DEI SEGRETI PERDUTI''

Aut: E.Lockhart

Edito: De Agostini

Pagine: 320


ESTRATTO:

Soffrire.

In un certo senso esprime un'idea di resistenza, anche se in modo improprio.



TRAMA:

Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive su una piccola isola privata al largo delle coste del Massachusetts. I Sinclair sono belli, ricchi, spensierati. E Cady, l'erede di tutta la fortuna e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la giovane Sinclair compie sedici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa nulla. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che niente è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai.



RECENSIONE:

Questo libro ha letteralmente spopolato nel booktok americano, così mi sono convinta a prenderlo e a leggerlo, ma tenendomi bassa con le aspettative e.. ho fatto bene, ovviamente sempre parlando per i miei gusti.

La storia è ''semplice'', scorrevole, lineare...lo stile dell'autrice mi piace, i capitoli sono cortissimi e neanche si percepisce quando ne finisci uno e ne inizi un altro.

Non è un thriller e già lo sapevo, ma da quello che sembra dalla trama mi aveva fatto sperare un po' di più.. invece nulla.

Non sono riuscita a empatizzare tantissimo con i personaggi, non mi sono affezionata.. non mi ha annoiata come libro ma non mi ha lasciato niente diciamo.

E' diviso in 5 parti e più si avvicinava la fine, più speravo in un gran colpo di scena finale perchè durante la lettura c'erano delle parti che non capivo..

Quando, però, sono arrivata all'ultima parte ero scioccata... ok, era un colpo che non mi aspettavo ma ci sono rimasta abbastanza male, sono rimasta troppo perplessa da questa scelta.

Il libro finisce male, lo dico così a chi non piace questo genere, evita di leggerlo.

Io solitamente li leggo e mi piacciono, ma questo non mi è piaciuto per niente, un gran peccato..

1/5⭐️

Recensione ''THE LOVE HYPOTHESIS. IL TEOREMA DELL'AMORE''

 

Titolo: ''THE LOVE HYPOTESIS. IL TEOREMA DELL'AMORE''

Aut: Ali Hazelwood

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 326


ESTRATTO:

<<Forse le voci sulla tua crudeltà sono esagerate.>>

<<Forse tu tiri fuori il meglio di me?>>



TRAMA:

Dottoranda in Biologia, Olive Smith crede nella scienza, non nell'amore. Non le è mai importato granché di avere una relazione e di sicuro non le importa di Jeremy, un ragazzo con cui è uscita un paio di volte in tutto. Si dà il caso, però, che lui piaccia da morire alla sua amica Anh, ed è proprio per convincere quest'ultima che Jeremy appartiene al passato che Olive una sera bacia il primo ragazzo incontrato in laboratorio, fingendo che sia il suo fidanzato. Costui, però, si rivela essere Adam Carlsen, giovanissimo professore sexy, noto per comportarsi sempre da tiranno con tutti. Per questo Olive rimane a bocca aperta quando lui accetta di reggerle il gioco con l'amica, rivelandosi una persona affascinante e gentile. All'improvviso, un appuntamento finto dopo l'altro, il mondo di Olive viene stravolto, tanto che è costretta a mettere il suo cuore sotto un microscopio e ad analizzare i suoi sentimenti per Adam. Riuscirà a comprendere che il teorema dell'amore non segue alcuna dimostrazione?



RECENSIONE:

Questa è la classica lettura perfetta per l'estate. Frizzante, dolce, ironica, divertente.. proprio da commedia romantica.

E' una storia che si legge abbastanza velocemente perchè il libro non è lunghissimo, inoltre ti prende fin da subito e lo stile è molto scorrevole, anche se i capitoli sono medi, si riesce ad andare avanti senza stancarsi (io l'ho letto in due notti).

Lo stile della scrittrice mi è piaciuto molto; inoltre, ho letto la sua nota e devo dire che mi è piaciuto molto quello che ha scritto parlando di questo libro.

Tutto è narrato in terza persona dal punto di vista di Olive. Solitamente preferisco la prima persona ma qui, quasi, non sentivo la differenza. Ciò che avrei voluto, però, è un POV da parte di Adam o anche qualche altro approfondimento su di lui, il suo carattere, i suoi sentimenti perchè è davvero un personaggio che merita a mio parere.

Oltre ai protagonisti che ho amato alla follia, anche i personaggi secondari non sono niente male. Sono il contorno perfetto, arrivavano nel momento giusto a salvare la situazione e danno quella carica, quel punto in più. Inoltre, sono personaggi davvero divertenti, simpatici e molto molto adorabili.

Ho amato la dolcezza che è presente in questa storia, i momenti di imbarazzo, le battutine, la tensione... e quanto, a volte, i protagonisti diventassero stupidi (ok, questo non l'ho amato, gli gridavo con tutto il cuore di svegliarsi..), e LA scena spicy, durata un capitolo intero e che è riuscita a farmi rimanere a bocca aperta..

Perciò, direi che consiglio molto questa lettura, soprattutto a chi cerca qualcosa di leggero e non molto impegnativo per viaggiare un po' e arrivare in questo mondo fatto di amore e di scienza.

4.5/5⭐

mercoledì 17 agosto 2022

Recensione ''DA NEMICI AD AMANTI''

 

Titolo: ''DA NEMICI AD AMANTI''

Aut: Carrie Aarons 

Pagine: 233

Edito: Queen Edizioni



TRAMA:

Avrei dovuto trascorrere una rilassante estate al mare insieme all’uomo di cui sono innamorata. Peccato che Justin abbia deciso di andare a vivere a Singapore, e di lasciarmi un’ora prima di salire sull’aereo.
Così, ora mi tocca condividere una casa vacanze negli Hamptons con sei delle persone a lui più care, incluso il suo migliore amico… che mi detesta.
Smith Redfield mi odia con tutto il cuore sin dal primo istante in cui ha posato gli occhi su di me. Sul serio, credo che al ristoratore dai capelli corvini venga la nausea quando si trova in mia presenza. E non ne ha mai fatto segreto.
C’è stata la volta in cui sono caduta di faccia tra la spazzatura di Manhattan ed è scoppiato a ridere; la sera in cui ha cercato di rovinare il party a sorpresa per Justin mandando delle spogliarelliste alla festa; e poi c’è stato il Capodanno in cui mi ha aggredita definendomi una santarellina cresciuta nella bambagia che non riconoscerebbe la passione nemmeno se la schiaffeggiasse sulla bocca.
Quest’estate ha la stanza accanto alla mia e questo provoca una grande animosità nei corridoi della nostra casa di villeggiatura.
Come se già non avessi l’ego ferito e il cuore spezzato…
Ma notte dopo notte continuiamo a incappare l’una nell’altro, e io inizio a chiedermi come sarebbero le sue labbra sulle mie. A ogni occhiata languida che ci scambiamo al tavolo da pranzo mi chiedo se questo maschio alfa non nutra per me qualcosa di diverso dall’odio.
In fondo, si dice che l’odio sia l’emozione più vicina all’amore.
E, visto il modo in cui siamo sospesi in bilico tra le due, rischiamo di incendiare tutta la casa con la nostra passione.



RECENSIONE:

E' il primo libro che leggo di quest'autrice e devo dire che me ne sono I N N A M O R A T A.

E' un libro molto semplice, ma molto tenero e carino, perfetto per questo periodo dell'anno.

Una storia d'amore troppo cute, con non molti colpi di scena, lineare, scorrevole e fluida, si legge in un batter d'occhi. 

I protagonisti non si possono non amare, hanno entrambi delle personalità forti e determinate  e sono una coppia che fa scintille, letteralmente ( ci sono delle scene passionali, io però non vi ho detto niente eh :)).

La storia alterna entrambi i pov così che si riesce ad entrare in empatia di più con i personaggi (e ad amarli di più, ovviamente, leggendo i loro pensieri e sentimenti).

C'è qualche errore di editing e anche qualche ripetizione, ma niente di fastidioso perchè la storia vale.

Consiglioooo