venerdì 11 agosto 2023

Recensione ''SINDROME''

 

Titolo: ''SINDROME''

Aut: Rokia

Edito: Magazzini Salani

Pagine: 560



ESTRATTO:

<<Non hai paura?>>

<< Tu non hai paura?>>

<<Di te? Tesoro, tu non sei per niente spaventoso.>>

<< Perchè non mi hai visto bene. Qua stiamo tutti mascherando qualcosa, come hai detto tu prima, facciamo paura in un modo o nell'altro.>>



TRAMA:

QUESTA È UNA FIABA AL CONTRARIO. NARRA DI UNA STREGA, UN PRINCIPE, UN DRAGO E UNA SIRENA. QUATTRO RAGAZZI CHE CONOSCONO IL DOLORE, ALLA RICERCA DI UN MODO PER GUARIRE. C’erano una volta quattro ragazzi, che lottavano da soli contro i propri demoni. Tentavano di fronteggiarli senza chiedere aiuto, ma la sofferenza era troppa e la battaglia sembrava perduta. Un giorno, però, per intuizione di una geniale dottoressa, i quattro si ritrovano insieme, a competere per costruirsi un futuro nel mondo del giornalismo e lasciarsi alle spalle il dolore. I loro caratteri si preparano a reagire come elementi nella provetta di un chimico. Sia è invadente e anticonformista. È l’acerrima nemica di Derek, un principe di ghiaccio con un segreto tenebroso che lo rende diffidente e scostante. L’odio che scorre tra i due non ha limiti, ma cela un’infinita e incontrollabile attrazione. Olivia ha perso la voce per via di un fantasma che le impedisce di respirare. Cova dentro di sé il desiderio di dissolversi nel nulla. La fiamma di Edgar è la sola a ricordarle la bellezza delle piccole cose. Disordinato, autoironico e fin troppo impacciato, Edgar vive tra attacchi di panico ed esplosioni di rabbia. Solo il canto di sirena di Olivia riesce ad accarezzarlo con delicatezza. Man mano che i giorni passati insieme si sommano, la loro amicizia cresce fino a diventare la chiave per elaborare la sofferenza. Eppure, il passato non smette di minacciarli, le ferite non cessano di riaprirsi. Ma se nessuno può illudersi di rimanere illeso mentre combatte i suoi demoni, l’amore ha il potere di ricucire un cuore che sanguina.




RECENSIONE:

Al contrario di ''The Truth Untold'' che avevo già letto nella pubblicazione in self, questa è stata prima lettura ad occhi chiusi, senza aver letto la trama. Per quest'ultimo motivo, all'inizio della storia mi sono trovata un po' confusa e scombussolata, ma poi andando avanti sono così entrata dentro alle pagine che mi trovavo lì con loro.

Devo dire che fino a metà libro, andavo avanti si, ma non tempestivamente, forse perchè la mole degli argomenti da ingerire era un po' più pesante di quello che pensassi inizialmente.

In seguito ha preso una marcia che mi ha portato a divorarlo in pochissimo tempo.

La scrittura di Rokia è magistrale e delicata come al solito, anche se all'inizio ho trovato un po' troppe ripetizioni per i miei gusti.

Troviamo il punto di vista di tutti i personaggi e anche di qualche personaggio secondario. Ciascuno di loro ha qualcosa di importante da raccontare, grande o piccolo che sia.

La loro amicizia, le loro storie d'amore... sono qualcosa che mi fanno bruciare l'anima.

Molte scene mi sono rimaste davvero nel cuore e mi hanno fatta emozionare.

Bello anche il fatto che alcune cose si continuano a scoprire nel corso della storia.

Ho pianto, come al solito, perché davvero è stato bello leggere una storia del genere dove ciascuno riusciva a dire qualcosa in cui riuscivo a ritrovarmi. Mi sono messa a nudo in queste pagine, mi sono sentita fragile ma allo stesso tempo forte perché non ero sola.

Grazie all'autrice e grazie a questi personaggi perché mi hanno fatto capire e prendere consapevolezza di tante cose.

PS. LE FIABE A INIZIO CAPITOLO, MERAVIGLIOSE.

4,75/5⭐

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.