domenica 27 novembre 2022

Recensione ''EDEN IN THE DARK''

 

Titolo: ''EDEN IN THE DARK''

Aut: Arianna Di Luna

Pagine: 444



ESTRATTO:

<<Era un altro dei tuoi trucchi per testare i miei riflessi?>>

<<Nessun trucco. E' solo il mio ultimo brandello di autocontrollo che va a farsi fottere, Eden.>> 



TRAMA:

A ventotto anni Crowley Asker aveva tutto ciò che si potesse desiderare: il talento, la fama, la ricchezza, e tutti i privilegi che solo un atleta del suo calibro può permettersi. Ma la smania di onnipotenza ha un prezzo, e questo, Crowley l’ha imparato a proprie spese: oltrepassare il confine tra ring e vita reale ha messo fine a tutto. Ora, alla soglia dei trent’anni, vive la sua vita lontano dai riflettori. Il mondo lo considera un assassino spietato, nessuno lo ha mai perdonato. Crowley ha perso tutto, e ora si sposta di città in città nel tentativo di sfuggire all’ombra nera che lo perseguita. E la sua prossima tappa è Greycliff, in Ontario.
Eden Blanchard ha appena compiuto vent’anni e del mondo conosce la parte peggiore. Figlia unica di una donna non vedente, vive ai margini di quella città soffocante e ipocrita che odia con tutta se stessa. I boschi sono la sua vera casa. La natura, a differenza delle persone non la spaventa. La natura non è malvagia, le persone lo sono quasi sempre, Eden lo ha sperimentato sulla propria pelle. Nonostante la diffidenza che nutre nei confronti degli uomini, il nuovo arrivato desta immediatamente la sua curiosità: ha affittato un cottage a poca distanza dalla sua casa mobile, ma è talmente schivo che nessuno lo ha mai visto in faccia, nessuno conosce il suo nome. Eden sa che non dovrebbe impicciarsi, ma quell’uomo rappresenta un mistero irrisolvibile e di fronte ai suoi modi bruschi la ragazza non riesce a tenere a freno la lingua. Tra di loro sono subito scintille pronte ad appiccare un incendio.
Eden e Crowley non potrebbero essere più diversi, eppure ciascuno ha qualcosa di cui l’altro ha estremo bisogno: Eden deve imparare a difendersi.
Crowley deve imparare a fidarsi.




RECENSIONE:

Credo che come io abbia divorato questo libro, nessun altro..

Devo ammettere che all'inizio non mi stava entusiasmando molto perchè è una storia particolare, diversa..

Ma andando avanti, non riuscivo più a staccarmi, i capitoli scorrono veloci in una maniera impressionante.

Con il doppio POV riusciamo a entrare all'interno dei protagonisti, a vedere la loro crescita, la loro storia, le loro emozioni e i loro cambiamenti.

Già dall'inizio si respirava una forte tensione fra i due che pian piano cercava di esplodere e che loro cercavano di reprimere..

Sono due personaggi molto forti, selvaggi, ''aggressivi'', orgogliosi, con carattere e che non si fanno sottomettere uno dall'altro. Crow è stronzo, brusco, rude, mentre Eden è cazzuta e selvaggia. Insieme sono indomabili, fuoco puro e passione ardente.

Crow vorrebbe vivere in pace, tranquillamente e da solo, ma quando si ritroverà un determinato episodio davanti, i suoi piani iniziano a cambiare, così decide di allenare Eden.. beh, qui inizia il vero focus della storia e tutto quello che porterà in seguito.

Tra spicy, rivelazioni, emozioni forti, questo libro mi ha lasciato il segno.

I capitoli finali, soprattutto, sono qualcosa di unico che leggevo con il fiato in gola e con il cuore che mi scoppiava di emozioni che a parole non si possono spiegare.

Inoltre, la scrittura dell'autrice è coinvolgente, scorrevole, lineare in modo pauroso e riesce a farti dimenticare tutto il resto al di fuori della storia quando la leggi.

4.75/5⭐

Recensione ''TI STAVO PENSANDO''

 

Titolo: ''TI STAVO PENSANDO''

Aut: Mattia Ollerongis

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 137



ESTRATTO:

<< Ritornare

lo fanno in molti.

Esserci

non è da tutti.

Chiedere scusa

è cosa da pochi.

Appartenersi

è per le rarità.>>



TRAMA:

Era fatta per gli equilibri, non per i terremoti. Alla ricerca della persona giusta, di qualcuno che la ascoltasse per davvero o che semplicemente le dicesse: «Ti stavo pensando».

L'amore confonde, illude, manipola, ferisce, delude. E Greta lo sa bene. Quando Simone decide che tra loro è finita, il dolore la travolge e niente sembra poterla consolare, nemmeno le parole vuote delle amiche di sempre che la rivogliono allegra e spensierata. Ma non c'è un tempo per rinascere, non c'è un modo universale per guarire, ciascuno ha il suo. E quello di Greta ha un nome: Matteo. I due frequentano la stessa università ma s'incontrano per caso, nel bar in cui lei lavora, e da quel momento la vita cambia per entrambi. Con delicatezza, Matteo si fa spazio nel cuore di Greta e le offre una spalla su cui piangere, ascoltandola come nessun altro aveva mai fatto prima di allora. Mentre lui la sorprende con la sua silenziosa vicinanza, lei lo incanta con il suo sorriso che lo fa sentire leggero e spensierato. Ben presto però Greta, sempre alla ricerca del perfetto equilibrio, s'imbatterà di nuovo nell'ennesimo terremoto: Simone sembra essere tornato e Matteo nasconde qualcosa che agli occhi di lei pare un tradimento. Non tutti gli amori sono destinati a resistere a tutto: per alcuni, due cuori che battono all'unisono non sono abbastanza; per alcuni, bisogna vincere le paure per non precipitare.



RECENSIONE:

Ormai ho capito che questo autore con le sue frasi, parole e riflessioni, mi tocca il cuore e l'anima nei punti più fragili.

E', anche questo, un libro che ho sentito mio, personale, con molti spunti che mi hanno fatto riflettere su determinati comportamenti che la protagonista aveva e nei quali io mi rispecchiavo.

Una storia di crescita, di amore, di amicizia e di rinascita.

Lo consiglio caldamente, soprattutto a chi è appena uscito da una relazione e vuole ritrovarsi.

4.25/5⭐





Titolo: ''TI PENSO (ANCORA)

Aut: Mattia Ollerongis

Edito: Sperling & Kupfer

Pagine: 184



ESTRATTO:

<< Basta poco per decidere di cambiare strada. Basta poco per lasciare il proprio passato alle spalle.>>


TRAMA:

L'amore confonde, illude, manipola, ferisce, delude. Ma quando è vero, è per sempre. E Matteo lo sa bene. Sono passati mesi da quando lui e Greta si sono lasciati, ma è come se fosse successo ieri. I ricordi sono stipati in scatole in attesa di essere portate via, tutto in casa è rimasto così come era prima che se ne andasse. Jessica, la migliore amica di una vita, che lo conosce come nessun altro, sa che è il momento di una svolta. E anche se lui non ci crede, nel giro di una notte tutto può cambiare. Un giorno, poi, quasi per caso, Matteo incontra Eleonora. Ed è come se si ritrovasse davanti a due porte, due strade, due opzioni. Forse, potrebbe esserci un futuro migliore di un altro per lui. Ma in fondo, in amore, non esiste un giusto e uno sbagliato, c'è una moltitudine di possibili scenari, d'incastri, risvolti immaginabili e altrettanto concretizzabili. È sempre e solo questione di far scegliere il cuore.



RECENSIONE:

Questo autore non delude mai e anche questo libro, come il primo, mi è rimasto nel cuore!

4/5⭐ 

giovedì 17 novembre 2022

Recensione ''BY ANY OTHER NAME, CON QUALSIASI ALTRO NOME''

 

Titolo:'' BY ANY OTHER NAME, CON QUALSIASI ALTRO NOME''

Aut: Lauren Kate

Pagine:224

Edito: Leggereditore


ESTRATTO:

<<...alcune persone riescono a guardare nell'abisso senza perdere di vista sè stessi o le cose che amano. Senza avere troppa paura di quello che c'è dall'altra parte.>>



TRAMA:

Con una carriera di successo come redattrice di romanzi e un fidanzato che possiede tutte le novantanove caratteristiche di una lista curata nei minimi dettagli, Lanie è al settimo cielo. Un giorno le viene data l’opportunità che aspetta da sempre: lavorare con l’autrice di fama mondiale che è anche la sua più grande ispirazione nella vita e in amore: Noa Callaway. E pensare che quando era solo una ragazza, si era affidata proprio ai suoi libri per risollevarsi dalla perdita di sua madre e trovare la giusta via. Noa Callaway è quindi qualcosa di molto di più che l’autrice di punta della casa editrice per cui lavora Lanie e da cui dipende il suo futuro e quello dei suoi collaboratori e amici, Meg e Rufus. Per ottenere la tanto desiderata promozione (e salvare i bilanci della società!), tutto quello che Lanie deve fare è curare il blocco dello scrittore di Noa. Eh, già, perché Noa, per la prima volta, è in ritardo di quattro mesi sulla consegna: un vero disastro. Sembra semplice, no? Ma c’è qualcosa di più: se nessuno ha mai visto o parlato con la misteriosa Noa Callaway non è solo per una scelta di marketing, ma anche per un motivo inimmaginabile che sconvolgerà il mondo di Lanie, mettendo in discussione tutto ciò che credeva di sapere. Tra una New York inedita e sorprendente e uno scorcio della meravigliosa Costiera amalfitana, si snoda una storia sull’amore, sull’amicizia, sulle incomprensioni e sui silenzi che possono trasformarsi in occasioni per guardarsi dentro e magari dare un senso a certi vuoti che sembrano incolmabili.



RECENSIONE:

Non conoscevo ancora la penna dell'autrice prima di leggere questo libro (si lo so faccio schifo a non aver letto fallen, ma giuro che recupero) e devo dire che mi è piaciuta molto.

La storia è abbastanza breve, ''semplice'' e lineare. Scorre molto bene e si legge in un paio di ore senza problemi.

L'ho trovata anche originale perchè non avevo mai letto un romance di questo tipo, perciò mi ha sorpresa.

I personaggi principali sono molto carini e mi sono piaciuti abbastanza, anche se alcune cose sono successe troppo velocemente e avrei voluto sapere di più sulla loro storia.

Il tutto viene narrato dal punto di vista di Lanie e vi sono, inoltre, molte descrizioni, sia dei luoghi che dei personaggi, che fanno avere un quadro più completo di tutta la vicenda. 

Ho apprezzato anche il resto dei personaggi che vi fanno un contorno perchè davano delle spinte alla protagonista ogni tanto ed erano ironici e divertenti.

Molto carino, leggero e spensierato come libro, lo consiglio.

4/5 ⭐️


mercoledì 16 novembre 2022

Recensione ''SULLE NOTE DI NOI DUE''

 


Titolo: ''SULLE NOTE DI NOI DUE''

Aut: Tillie Cole

Edito: Always Publishing

Pagine: 384



ESTRATTO:

<<Avevo quasi dimenticato di tenerle la mano. Guardai le dita intrecciate. Qualcosa si placò in me. Era sempre così con lei, quella rabbia costante che avevo dentro si dissolveva fin quasi a sparire. Mi succedeva unicamente con Bonnie.>>


TRAMA:

A soli diciannove anni Cromwell Dean è l’astro nascente della musica dance. I locali di tutto il mondo cercano di accaparrarselo per una serata e per migliaia di fan lui è una sorta di divinità alla consolle. Ma la verità è che nessuno lo conosce veramente, nessuno vede tutti i colori che si nascondono nel suo cuore. Tranne una ragazza che, sotto il grigio cielo inglese, riconosce il prodigio della musica classica che Cromwell era stato e scorge le mura che lui ha eretto per difendersi dall’oscurità che lo inghiottisce. Quando Cromwell si trasferisce nella Carolina del Sud per studiare musica, non si aspetta certo di rivedere la ragazza con il vestito viola. Né tantomeno che lei s’insinui nella sua testa come una melodia che continua a ripetersi senza fine. Bonnie Farraday vive per la musica e permette a ogni nota di penetrare nel suo cuore e nella sua anima. Per lei è incomprensibile che qualcuno con un talento simile a quello di Cromwell non riesca a fare lo stesso. Così Bonnie cerca di tenersi lontana da lui, ma è inutile perché qualcosa in Cromwell la attrae, eppure è chiaro che lui scappa con tutte le sue forze dal suo misterioso passato. Quando un’ombra, però, si allunga sui colori di Bonnie, sarà Cromwell a dover diventare la sua luce. Dovrà aiutarla a ritrovare la melodia perduta del suo fragile cuore. Dovrà far sì che lei sia forte, grazie a una sinfonia che solo lui può comporre.


RECENSIONE:

Non so da dove partire per descrivere questo libro.

Parto da una premessa. Se volete leggerlo, preparate pacchi di fazzoletti in abbondanza.

La storia parte un pochino lenta, ma ci aiuta a farci un'idea di tutta la situazione che vi gira attorno.

La storia è raccontata dai punti di vista dei protagonisti:

Crownell è un personaggio che ha molto da dare e da dire, da esprimere... ma si è chiuso in sè stesso. Ha un talento così unico e speciale con la musica in grado di far battere i cuori.

Bonnie è una ragazza molto dolce e speciale che da sempre ama la musica classica.

Si incontreranno, si ritroveranno sulla stessa strada e succederanno tante, ma tante cose...

Questa storia mi ha trasportata in un altro mondo. Leggevo, leggevo e non mi fermavo mai. Mi sono subito affezionata ai protagonisti ma anche ad altri personaggi come Easton e Lewis.

Avevo letto ''Dammi mille baci'' della stessa autrice e avevo pianto tanto, troppo.. ma questo libro per me è stata una sofferenza davvero unica. Quando ho iniziato a piangere non ho più smesso finchè non ho finito il libro.

Devo dirvi la verità, mi sono fatta qualche spoiler sfogliandolo perchè cercavo di trovare un appiglio, una speranza, invece mi sono distrutta e in quelle parti ho pianto ugualmente e a dirotto sapendo ciò che sarebbe successo, impressionante davvero.

Comunque sia è una storia che distrugge ma ti riempie il cuore allo stesso tempo. 

L'amore in questo libro è davvero grande, enorme, non solo ina relazione fra fidanzati, ma in molte altre sfaccettature.

Consiglio consiglio consiglio.

anzi, DOVETE LEGGERLO.

5/5⭐️ senza ombra di dubbio

Recensione ''IL LADRO DI BACI''

 

Titolo: ''IL LADRO DI BACI''

Aut: L.J.Shen

Pagine: 367

Edito: Always Publishing



ESTRATTO:

«𝙏𝙞 𝙨𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙙𝙞 𝙛𝙞𝙙𝙖𝙧𝙩𝙞.»
«𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝è 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙞 𝙛𝙞𝙙𝙖𝙧𝙢𝙞?»
«𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝è 𝙨𝙚 𝙨𝙢𝙚𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙞𝙙𝙖𝙧𝙩𝙞, 𝙛𝙞𝙣𝙞𝙧𝙖𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙜𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙖 𝙢𝙚, 𝙚 𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙖 è 𝙪𝙣’𝙚𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙢𝙞𝙨𝙚𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚.»



TRAMA:

Un bacio rubato a una principessa.
Due re in cerca di vendetta.
Tre vite intrecciate.


Figlia di uno degli uomini più influenti di Chicago, a diciannove anni, Francesca ha sempre vissuto dentro una gabbia dorata con un futuro ben delineato davanti a sé: ciò che la aspetta non è il college, bensì un matrimonio organizzato. E lei è già certa dell'uomo che sceglierà tra i suoi pretendenti, il suo amore di infanzia.
La sera della sua presentazione in società, Francesca è pronta a donare il suo primo bacio ad Angelo ma invece, complice il buio della notte nera di Chicago, la giovane si ritroverà con l'inganno tra le labbra del perfido senatore Wolfe Keaton.
Il giovane senatore Wolfe ha ordito un piano di vendetta nei confronti del padre di Francesca: il suo primo passo sarà ricattarlo per avere la mano di sua figlia.
Francesca si ritrova così costretta a sposare Wolfe, e il suo intero mondo crolla. Il senatore incarna tutto ciò che la giovane donna disprezza in un uomo: arrogante, spietato, ambizioso e donnaiolo, una persona senza scrupoli.
Eppure la ragazza scoprirà ben presto che sotto la corazza di cinismo e antipatia che Wolfe Keaton si è costruito c'è molto, molto di più.L'unico desiderio di Francesca è tornare tra le braccia di Angelo, l'unico obiettivo di Wolfe è la vendetta.
Ma forse entrambi hanno sottovalutato il potere dei sentimenti che provano l'uno per l'altra.

Sullo sfondo di una Chicago fiabesca in mano a famiglie illustri e potenti, si dipana una storia dal gusto antico e sognante, narrata da personaggi moderni.
Il ladro di baci è un romanzo autoconclusivo e non è collegato a nessuna serie.


RECENSIONE:

Sinceramente, non sapevo che cosa aspettarmi da questo libro, forse proprio per questo mi è piaciuto tanto.

Conoscevo già la scrittura dell'autrice perchè avevo letto ''Infamous'' che avevo trovato carino, ma niente di che per i miei gusti, forse perchè troppo breve, questo invece...

L'ho finito in 3 giorni e non me l'aspettavo completamente. All'inizio leggevo lentamente per via dei capitoli che, per i miei gusti, erano un po' lunghetti, poi la storia mi ha presa in quanto si fa da subito così intrigante da non riuscire a staccare dalla lettura.

E' un libro che mi ha fatto provare parecchie emozioni. Mi è piaciuta molto l'evoluzione e la crescita dei personaggi. Ci sono stati momenti che mi hanno fatto emozionare, altri che mi hanno fatto venire le farfalle nello stomaco, mentre altre che mi facevano sbuffare e arrabbiare così tanto da voler prendere a schiaffi i due protagonisti.

Abbiamo il doppio POV, scelta che ho amato tantissimo in quanto ha reso più interessante scoprire i pensieri e i sentimenti di Wolfe e mi ha reso più facile amarlo come personaggio.

Nel corso della lettura ho cambiato molte opinioni e questa è una cosa che mi capita raramente. Alcuni personaggi che non mi stavano simpatici o che non mi piacevano, poi si sono rivelati tutto l'opposto. Inoltre, i due protagonisti sono ossi duri che non annoiano mai.

Francesca sembra la classica ragazza senza spina dorsale, invece si rivelerà tutto il contrario.

Wolfe è invece un personaggio molto crudo e arrogante, ma ha un cuore grande.

La scrittura risulta molto scorrevole e ironica.

Ha scene spicy molto belle ed è un mafia romance che vale.

Consigliooo.

4,5\5⭐️