lunedì 27 giugno 2022

Recensione ''Wings''

 

Titolo:'' WINGS''

Aut: Valentina Ferraro

Pagine: 430



ESTRATTO:
<<June...>>

<<Si?>>

<<Sto per fare l'amore con te. Volevo solo fartelo sapere.>>



TRAMA:

RED OAK MANOR COLLECTION #1

Lily-Rose June, fra le mura grigie e umide di Red Oak Manor, ci è nata e cresciuta. Le giornate per lei si dividono tra lo studio, le umiliazioni che i ricchi figli di papà della scuola che frequenta si divertono a infliggerle e le faccende da svolgere sotto l’attenta supervisione di Miss Price, la direttrice dell’orfanotrofio. Eppure, una domenica incolore come le altre, la sua quotidianità viene stravolta dal ritorno di quel ragazzino dagli occhi blu che le aveva fatto battere il cuore per la prima volta.

Jace Lowell Campbell viene scaricato davanti al vecchio portone dell’orfanotrofio, con due valigie nere al seguito e una rabbia cocente che impregna l’aria. La sua punizione è esemplare: dovrà scontare la sua penitenza all’interno di Red Oak Manor. Peccato, però, che il vero castigo sia tenersi alla larga da June, che è da sempre il suo punto debole. Lei che fa sembrare bello anche un posto miserevole come l’istituto in cui è nata e cresciuta.

Abbassare la guardia, adesso, gli sarebbe fatale, perché c’è una verità assoluta con la quale Jace dovrà fare i conti ancora una volta: June non se ne può andare da Red Oak Manor.

E lui non può rimanere…

Wings è il I° volume della Red Oak Manor Collection. Tutti e dieci i libri che la compongono sono autoconclusivi e scritti da autrici diverse. La lettura di ognuno di loro può essere affrontata indipendentemente da quella dei volumi precedenti o successivi.











RECENSIONE:


Bello maa..

Avevo, e ho, alte aspettative per questa collezione di libri. 

Questo primo libro devo dire che non mi ha entusiasmata tantissimo quanto mi aspettavo.

Il rapporto tra Jace e June è bello, nella conclusione mi ha fatto emozionare tanto (anche grazie a Simon?

ma per il resto del libro...non saprei.

L'inizio stava procedendo bene, ma, secondo me, la loro unione è stata troppo accelerata. Nel frattempo non sentivo la scarica, l'adrelina, la tensione... nulla.

Nella seconda parte è stato il contrario. Prima pensavo che ci stessero mettendo troppo tempo, poi hanno fatto troppo velocemente. Non ho, quasi, trovato un equilibrio.

I personaggi mi sono piaciuti, più o meno, ma non ho sentito forte intesa da affezionarmi a loro, solo verso la fine. 

In compenso, le scene spicy sono scritte abbastanza bene.

La scrittura dell'autrice è una cosa nuova e mi è piaciuta, L'ho trovata molto lineare, scorrevole e piacevole. 

3,75/5⭐


Recensione ''VODKA. LA CRIMINALITA' NON MUORE MAI'' Vol.2

 

Titolo:  ''VODKA. LA CRIMINALITA' NON MUORE MAI'' Vol.2

Aut: Stefania Bertelle

Pagine: 324



ESTRATTO:

«Abbiamo bisogno di te. Della tua cattiveria. Della tua capacità di non farti piegare da nessuno, di non farti toccare dalle cose. Ho bisogno di te, Nikolay, così come sei»


TRAMA:

 Per Monique, la conoscenza di Nikolay è stato un viaggio nella perdizione. La sua innocenza è stata schiacciata da un mondo troppo pesante per le anime buone e la sua vitalità è stata inghiottita in un vortice di dolore e disgrazie da cui sembra impossibile uscirne.

Adesso che la parte marcia è stata estirpata,
Monique tenta di rifarsi una vita al fianco di Zakhar.
Quando crede di aver ritrovato la tranquillità e la forza di andare avanti, l'arrivo di un'inaspettata notizia la farà di nuovo inginocchiare di fronte a chi le ha preso il cuore, lo ha marchiato col suo nome e glielo ha restituito privo di certezze.
D'altronde si sa, chi non muore si rivede e l'ascesa al successo di un criminale non è un gioco da ragazzi, dietro a una mente diabolica c'è sempre un cuore che ha smesso di battere, capace di non guardare in faccia a nessuno pur di prendersi ciò che vuole. Monique subirà e ingoierà tutta l'amarezza che le sarà possibile per amore e speranza, fino a quando non morirà anche quest’ultima.

DISCLAIMER: Il romanzo contiene scene e linguaggio espliciti. La lettura è consigliata a un pubblico adulto e consapevole.


RECENSIONE:
Dopo il modo in cui si è concluso il primo volume, non potevo non leggere IMMEDIATAMENTE il secondo. (PS: ho letteralmente ricattato l'autrice per farmelo mandare prima. Ti voglio Bene Stefy).
Ho divorato anche questo libro, è stato un continuo vortice di emozioni contrastanti e di scleri uno dietro l'altro che mi stavano portando ad impazzire. Questi libri sono una vera e propria droga, li inizi e li finisci senza accorgertene minimamente e ne vuoi sempre di più.
In questo secondo volume, vediamo come i personaggi sono maggiormente descritti, vengono raccontati di più e, di conseguenza, si entra maggiormente in empatia con loro. 
Li amo tutti, anche se Nikolay mi fa arrabbiare ed impazzire troppo.
Comunque sia, consiglio questa trilogia, dovete PER FORZA leggerla. 
Lo stile dell'autrice è una meraviglia, ma è una storia cruda, fatta veritiera, con tutte le cose belle e brutte che una storia del genere può portare nella realtà, Per questo, l'ho apprezzata maggiormente: Stefania scrive LA VERITA', le conseguenze, la vera vita della mafia russa... Solitamente si tende a romanticizzare tutto e va bene, ma leggere ciò che accade veramente in questi casi, ogni tanto, non è proprio male come cosa.
PER STEFANIA: PER FAVORE DAMMI IL TERZO, GRAZIE
4,5/5⭐

lunedì 13 giugno 2022

Recensione ''DAMMI MILLE BACI''

 

Titolo: ''DAMMI MILLE BACI''

Aut: Tillie Cole

Edito: Always Publishing

Pagine: 300




ESTRATTO:

<<Quando mi sei vicino, il mio cuore non canta, vola. Credo che i cuori battano al ritmo di una canzone. Credo che, proprio come con la musica, siamo attratti verso una particolare melodia. Io ho sentito la canzone del tuo cuore, e il tuo ha sentito la mia.>>



TRAMA:

Poppy Litcheld ha solo nove anni quando si lancia nell’avventura più grande della sua vita, collezionare mille baci capaci di farle scoppiare il cuore. Il suo vicino di casa e migliore amico è il perfetto compagno per quest’avventura. Poppy ha tutto quello che potrebbe desiderare: gioia, risate, baci da togliere il fiato, e il vero amore. Ma crescere è difficile e l’amore può non essere in grado di superare tutti gli ostacoli... Quando il diciassettenne Rune Kristiansen torna nella tranquilla cittadina della Georgia in cui ha abitato da bambino, ha in mente solo una cosa. Scoprire il motivo che ha spinto la sua inseparabile amica d’infanzia a escluderlo dalla sua vita senza una parola di spiegazione. Ma il suo cuore potrebbe rompersi di nuovo... Un bacio dura un attimo. Ma mille baci possono durare un’eternità.




RECENSIONE:

Recensione a caldo. 

Ho appena finito questa lettura straziante da neanche 5 minuti, dopo aver rimandato le ultime 100 pagine per almeno un mese..

Che dire.. sapevo che era un libro straziante, ma non avrei mai immaginato fino a questo punto. Ho praticamente letto le ultime 20-30 pagine con le lacrime agli occhi, non ce la facevo più... mi fermavo e riprendevo, finchè non sono arrivata alla fine.

Partiamo dall'inizio.

Non starò qui a spiegare tutta la storia perchè, credetemi, si deve vivere e assaporare ogni pagina. 

Abbiamo il doppio POV, anche se è presente maggiormente quello di Poppy, mentre i capitoli sono medi. 

Fondamentalmente, è un libro che si legge abbastanza velocemente perchè è una storia così bella, così carina, così dolce che non vorresti mai abbandonarla.

C'è stato un momento della lettura nel quale ho temuto il peggio e mi sono dovuta fermare a respirare. Da lì in poi ci saranno solo emozioni forti: momenti che vi faranno scaldare e sciogliere il cuore e altri che ve lo frantumeranno.

Questo libro non è solo la storia di Poppy, non è solo la storia di Rune, e non è neanche, soltanto, la storia di Poppy e Rune INSIEME. Questo libro ha tanto da raccontare, ha tanto da lasciare, ha tanti punti di riflessione che vi lasceranno con il fiato sospeso anche dopo la fine, insegnamenti che vi segneranno nel profondo e che vi destabilizzeranno.

Questo è Il libro, LA storia. E' qualcosa che non si può spiegare. La forza, le emozioni, la vita che gira intorno ad esso è semplicemente UNICA.

Vi farà capire molte cose con esempi semplici, dettagli, piccole cose, magari anche giornaliere che possono sembrarci insignificanti all'apparenza, ma non lo sono.

Mi ha distrutta, non so quando e se mi riprenderò, ma sono masochista e vorrei semplicemente dimenticarlo e rileggerlo come se fosse la prima volta per riviverlo a pieno.

DOVETE LEGGERLO, MA PREPARATEVI PSICOLOGICAMENTE E PREPARATEVI I FAZZOLETTI.

5/5⭐

domenica 12 giugno 2022

Recensione ''BETTER'' (trilogia)

 

Titolo: ''BETTER. COLLISIONE''

Aut: Carrie Leighton

Edito: Magazzini Salani

Pagine: 480



ESTRATTO:

<<Qual è il problema, Ness, non ti fidi di me?>>

<<Ovvio che no. Sarei una pazza a fidarmi di uno come te.>>

<<Non sono la persona migliore con cui tu possa avere a che fare, ma non dovresti temere la mia vicinanza. Non ti torcerei un capello nemmeno con una pistola puntata alla tempia.>>




TRAMA:

Non esiste rosa senza spina. Non esiste passione senza tormento.

Vanessa, studentessa al secondo anno di college, ha un amore viscerale per i libri e la pioggia e un legame indissolubile con i suoi migliori amici. Segnata dal difficile divorzio dei genitori, ha trovato conforto in Travis, all’apparenza il bravo ragazzo che tutte le madri – compresala sua – vorrebbero accanto alle loro figlie. Con lui spera di riuscire a costruire una felicità che ormai da troppo tempo le manca. Dopo due anni, però, anche quell’amore sembra essersi incrinato e nel cuore di Vanessa restano solo macerie. Almeno fino al momento in cui, a lezione, si imbatte per la prima volta in un nuovo compagno di corso, con il corpo ricoperto di tatuaggi e due occhi verdi in cui è fin troppo facile perdersi. Thomas è un miscuglio esplosivo di fascino e arroganza, vittima e carnefice dal passato tormentato. Lui e Vanessa, così diversi tra loro eppure in fondo così simili, si incastrano come pezzi di un puzzle, dando vita a un rapporto tormentato, fatto di attimi di passione e squarci di tenerezza, litigi furiosi e riconciliazioni. Ma Vanessa vuole di più, sogna l’amore vero, romantico e totalizzante, quello raccontato nei romanzi che non si stanca mai di rileggere. Thomas, invece, rifugge ogni legame, nel suo petto si agita un perenne groviglio di spine. Eppure, se capirsi è difficile, separarsi è impossibile.




RECENSIONE:

Un altro libro di questa collana che la Salani ha creato che ho semplicemente AMATO ALLA FOLLIA.

Ho divorato questo libro in 48h perchè non riuscivo a fermarmi, era una droga, un bisogno quello di continuare la lettura e saperne sempre di più.

Questa storia, i personaggi, le vicende, i dialoghi, le scene cariche di tensione.. mi sono rimaste nel cuore e mi hanno fatta letteralmente impazzire.

La storia si apre con la relazione fra Trevis e Vanessa. Lui fin da subito non mi ha suscitato molta simpatia, in Vanessa, invece, mi ci sono molto rivista: una ragazza insicura, ma piena di pregi e capacità che ha paura del giudizio altrui. 

Ben presto entrerà in azione Thomas, solito bad boy: bello, dannato, pieno di tatuaggi, spocchioso e arrogante, ma capace di far venire le farfalle nello stomaco con una sola frase o un solo sguardo.

Lui avrà un ruolo importante nella vita di Vanessa, soprattutto riguardo la sua crescita e la presa di sicurezza, e questa è una delle cose che ho tanto apprezzato, al contrario delle altre storie dove invece il ragazzo faceva tutto il contrario.

Inoltre, Thomas ha un passato burrascoso tutto da scoprire.

Troviamo anche altri personaggi, ovviamente, all'interno del libro, che faranno contorno alle vicende principali. Ognuno di loro avrà un compito e un'importanza nella vita dei due protagonisti.

Quello che più mi ha suscitato ''interesse'' è stato Logan. Ho avuto l'impressione, fino alla fine del libro, che lui nascondesse molte cose o avesse intenzioni diverse da quelle che si sono viste. E' un personaggio che mi ha quasi suscitato ansia e ''paura'', sono curiosa di sapere se nel secondo libro ci sarà ancora. 

Detto questo, non mi resta che consigliarlo assolutamente. Consiglio di leggerlo e innamorarvi perdutamente di Thomas, di sclerare, di avere le farfalle nello stomaco e di impazzire (anche grazie alle scene spicy che, lasciatevelo dire, sono spaziali).

Adesso non mi resta che aspettare l'uscita del secondo sperando avvenga il più presto possibile.

5/5⭐





Titolo: ''BETTER. DANNAZIONE''

Aut: Carrie Leighton

Pagine. 448

Edito: Magazzini Salani




ESTRATTO:

<<Vorrei farlo stare bene, liberargli la mente da tutti i tormenti, scacciare via i demoni con cui è costretto a convivere notte e giorno.

Vorrei poter essere la sua via di fuga dalla realtà.>>



TRAMA:

Non esiste luce senza ombra. Non esiste amore senza dolore. Per Thomas e Vanessa amarsi non è mai stato facile. La loro storia è sempre in bilico fra estasi e dannazione, sospesa in un equilibrio instabile. Non bastano un cielo stellato da contemplare o una casetta sull’albero in cui rifugiarsi, il sentimento che li lega vive di notti infuocate e gelosia feroce, scintille di romanticismo e incomprensioni che paiono insormontabili. Dopo aver rischiato di perdersi, però, le cose sembrano aver preso finalmente a girare per il verso giusto. Per la prima volta Thomas accetta di mostrarsi vulnerabile e svela a Vanessa quali fantasmi lo perseguitano. Nel suo passato, infatti, c’è uno strappo, una tragedia che lo ha reso il grumo di rabbia e dolore che è oggi, un’anima spezzata incapace di legarsi. Eppure nemmeno questa ritrovata vicinanza sembra essere sufficiente, perché la sofferenza che lo attanaglia è troppo profonda. Mentre Thomas è prigioniero di una spirale autodistruttiva, Vanessa e Logan tornano a frequentarsi. Il ragazzo non si è mai rassegnato alla fine del loro rapporto ed è pronto a starle ancora accanto, dandole il sostegno che merita. È in lui la risposta a tutte le domande di Vanessa, nei suoi modi gentili e nei suoi gesti premurosi? Può esistere il lieto fine per due cuori in collisione?




RECENSIONE:

Ho divorato questo libro in due giorni, letteralmente, nonostante fossi in un periodo abbastanza impegnativo. Mi ha catturata dalla prima all'ultima pagina.

Questo secondo volume l'ho trovato abbastanza ''pesante'' da digerire in alcuni punti, ma non in senso negativo, solo perchè si scoprono un bel po' di cose sul loro passato, sulla loro storia che ero lì sempre con il fiato in gola e non sapevo cosa fare. C'è tanta sofferenza ma si comprendono molte cose, molti nodi iniziano a sciogliersi, mentre altri, forse, iniziano a formarsi.

Vanessa è un po' più matura e ferma nelle sue decisioni, ma avrà molto da affrontare, scoprire e soprattutto digerire.

Thomas, beh... che lo dico a fare, mi stupisce a volte, ma lo amo sempre di più. 

Verso la fine c'è anche un colpo di scena che da una parte mi aspettavo, dall'altra un po' meno, vedremo come si svilupperà tutto in seguito.

Riguardo gli altri personaggi, Shana e Logan non mi convincono per niente, Tiffany l'ho amata da morire per l'amore e l'amicizia sincera che ha nei confronti di Vanessa.

Non vedo l'ora di leggere il terzo, e ultimo (sad), volume.

4,5/5⭐