sabato 2 aprile 2022

Recensione ''TESSERE DI MOSAICO (RACCONTI DI DIVERSITA') ''

 

Titolo: ''TESSERE DI MOSAICO (RACCONTI DI DIVERSITA') ''

Aut: Federica Talarico

Pagine: 238

Edito: Monetti Editore



ESTRATTO:

<<Nessuno che non lo ha vissuto sulla propria pelle può essere in grado di capire.>>



TRAMA:

La diversità è un concetto spesso difficile da comprendere. A volte incuriosisce, talvolta affascina, il più delle volte arriva persino a far paura. I protagonisti di questa raccolta sono persone che, per una ragione o per un’altra, arrivano a sentirsi diversi da chi li circonda; a volte la loro diversità è ragione di vanto ed orgoglio, altre volte viene vissuta come una trappola, una ragione di vergogna e di paura. In questo libro sono raccolti diciannove racconti, diciannove storie che parlano di quella stessa diversità che ogni giorno osserviamo intorno a noi, spesso fin troppo distratti da riuscire a riconoscerla ed ammirarla come meriterebbe. Le loro vite, sono le vite di ognuno. Possono spaventare, intenerire, far ridere o emozionare fino alle lacrime. Ma non potranno certo suscitare indifferenza.




RECENSIONE:

Parto dicendo che sono legata a temi come quelli presenti in questo libro e leggerli adeguatamente in un libro adatto come questo mi ha fatto sentire bene ma anche male e triste. 

E' un libro che racchiude diversi racconti, di ogni tipo, per attenzionare ciò che gli altri considerano ''diverso''. Si parla infatti di razzismo, di comunità lgbt...

Non tutti i racconti di questa raccolta hanno un lieto fine e, anche se all'inizio ero scettica su questa scelta, a fine libro, a mente lucida, ho riflettuto e mi sono ritrovata a essere d'accordo con la scelta dell'autrice, perchè alla fine non tutte le storie lo hanno e questo libro lo dimostra. 

Come dicevo, ci sono racconti di ogni genere, diversi personaggi con esperienze diverse. Ognuno di questi lascerà qualcosa dentro di voi, che sia una riflessione o un sentimento. 

Credo che questo libro dia voce a molte persone che non vengono ascoltate nel modo giusto e che non possono essere le persone che in realtà sono perchè il mondo è pieno di persone che giudicano e non capiscono.

Consiglio veramente questa lettura a tutti. 

PS: La scelta di partire dalla storia di Lucifero mi ha alquanto sorpresa, ma mi è piaciuta davvero come spunto.

4,3/5⭐

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.