Titolo: ''IL GIUDIZIO DI PERSEFONE''
Aut: Giulia Calligola
Pagine: 557
ESTRATTO:
<<Se ti ostini a pensare di non meritare mai niente, niente otterrai mai.>>
TRAMA:
Nata negli anni '90, studentessa universitaria, frequentatrice assidua di umani e più bassa di due metri e quindici: Persefone ha davvero un pessimo curriculum divino. I mortali non la venerano, gli Dei non la invitano ai loro eventi mondani, e a lei tutto sommato andrebbe bene così. O almeno crede.
Tutto cambia quando a una conferenza incontra Ade, Dio dei morti e gentiluomo d'altri tempi. Anche il suo è un bagaglio pesante: trecentomila anni in più sull'età, cinquanta centimetri in più sulla statura, almeno venti titoli in più sul nome. Ma è anche l'unico a capire la passione di Persefone per la giurisprudenza, nonché l'unico che sembri a disagio in mezzo agli altri Divini tanto quanto lei. Poteva forse non scattare la scintilla?
I due si ritrovano a intrecciare i loro destini e a lavorare insieme per emettere una sentenza controversa, collaborando a un processo ultraterreno nel tribunale degli Inferi. E così, a metà tra ironia e serietà, tra equità e rigore, tra vita e morte, si srotola la rivisitazione (semi) moderna di un mito che non ha mai smesso di venir raccontato.
IL ROMANZO
"Il Giudizio di Persefone" è una storia d'amore fresca e ironica d'impostazione new adult, a sfondo fantasy mitologico. La storia si focalizza su tematiche quali il destino, la giustizia divina, la crescita personale di una Persefone giovane adulta; ma pone l'accento anche su vari contrasti, come quello tra religioni, in un contesto in cui convivono tutte le divinità di tutti i Pantheon, e quello tra mentalità antica e moderna, con un Ade tradizionalista e gentiluomo. Si tratta di un romanzo autoconclusivo, oltre al quale è tuttavia possibile leggere due novelle di aggiuntive separate: "Come la Luna e le Stelle" e "L'Anima dell'Acqua".
RECENSIONE:
Parto dicendo che AMO i retelling di mitologia e questo mi ha piacevolmente sorpresa, non perchè pensavo non mi sarebbe piaciuto ma perchè ha proprio superato le mie ,già alte, aspettative.
Sono stata travolta in questa storia alla quale, praticamente, non manca nulla. In questo libro troverete davvero di tutto per questo vi consiglio davvero di leggerlo.
Intanto si nota lo studio dettagliato dell'autrice e ho apprezzato molto l'idea di ambientarlo nei nostri giorni.
La scrittura è molto lineare, fluida e scorrevole ( è un libro che si divora, non fatevi ingannare dal numero delle pagine).
La caratterizzazione e le descrizioni dei luoghi, dell'ambientazione in generale, secondo me è fatta benissimo, per non parlare di quella dei personaggi. Qui, ho apprezzato molto la scelta dell'autrice di attenzionare anche i personaggi secondari, per questo sono riuscita ad entrare molto in empatia con loro.
La storia d'amore fra Ade e Persefone l'ho praticamente amata. Mi hanno fatto letteralmente fatta impazzire perchè passano da battute sarcastiche a quelle dolci. Per non parlare delle scene spicy che, diciamoci la verità, non guastano mai.
Sono riuscita a vivere la loro storia come protagonista quasi. Riuscivo a sentire tutte le loro emozioni, sentimenti, ma soprattutto la tensione che vi era fra i due.
Bella anche la scelta di far evolvere, nel corso della storia e pian piano, questi due personaggi.
Ho apprezzato molto che non si parla solo di amore, ma dà altri spunti di riflessione e di temi importanti come la giustizia, il destino e la violenza.
E' un libro che mi ha molto sorpresa, emozionata, fatta innamorare.
4.5/5⭐
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.