sabato 23 settembre 2023

Recensione ''PER SEMPRE NEL TUO CUORE''

 


Titolo: ''PER SEMPRE NEL TUO CUORE''

Aut: B.Celeste

Edito: Newton Compton

Pagine: 384



ESTRATTO:

<<Non sono sicura di volerlo sapere ora, dopo aver passato anni a elaborare le mie teorie, accettando il fatto che non ha poi molta importanza nel grande schema delle cose. O magari ne ha, invece, perché il tempo alimenta l'amarezza che covo sotto sotto.>>




TRAMA:

Emery Matterson non è un'adolescente come tutte le altre. Da quando ha perso la sorella gemella per colpa di una malattia, è come se il suo cuore fosse spezzato a metà. Lo stesso dolore ha devastato l'animo dei suoi genitori e distrutto la famiglia. Il padre se n'è andato, e per dieci anni Emery si è tenuta lontana da lui, fino a quando non ha scoperto di avere la stessa malattia di sua sorella. Nel tentativo di proteggere la madre, sceglie di trasferirsi nella casa della nuova famiglia di suo padre. Emery è decisa a rimanere chiusa in sé stessa, sola con i suoi amati libri. Ma non ha fatto i conti con Kaiden Monroe. Per la prima volta, stando vicina a quel ragazzo, riesce a sentirsi normale. Continuamente punzecchiata, messa alla prova, desiderata, protetta... amata. Insomma, viva. Emery ha imparato che tutte le cose belle finiscono. Ma gli occhi profondi di Kaiden potrebbero convincerla che è arrivato il momento di dare ancora un'occasione alla vita e lasciarsi sorprendere.




RECENSIONE:

Sapevo che avrei pianto leggendo questo libro? Si. L'ho letto lo stesso? Assolutamente si. Me ne pento? Nonostante abbia pianto, no.

Questo libro mi è rimasto nel cuore e mi ricorda anche un po' ''Dammi mille baci'' di Tillie Cole, quindi se quello vi è piaciuto, leggetelo.

L'ho praticamente divorato. La scrittura dell'autrice mi è piaciuta un sacco ed è tanto scorrevole.

La storia è raccontata dal punto di vista della protagonista, Emery, e non è un semplice romance, anzi, per me è stata più importante la storia in sé di questa ragazza forte, della sua crescita, del suo coraggio, della sua determinazione.

Affronta il tema del lutto e dell'accettazione in una maniera straordinaria che mi ha fatto molto riflettere e pensare su tante cose della vita che diamo per scontato.

Molto belli anche i riferimenti ai libri e alla lettura, visto che Emery ne è un'appassionata.

È un romanzo un po' forte per le tematiche e i pensieri che trasmette quindi se volete leggerlo, siate sicuri di essere nel giusto mood.

Lascia davvero il segno e sarà difficile dimenticarlo. Mi è piaciuto davvero tanto quindi lo consiglio.

Riguardo gli altri personaggi, devo dire che sono stati trattati parecchio bene e anche in loro si è visto cambiamento e più consapevolezza delle cose (Cam resta tra i miei preferiti). PS: ovviamente anche il personaggio maschile non mi ha delusa, anzi.. anche lui ha fatto un percorso molto bello.

POSSIBILI SPOILER: sono contenta della scelta dell'autrice di aver messo un piccolo POV di Kailer alla fine e di aver spiegato la storia dietro questo libro. Una nota ''stonata'' è che, però, i due personaggi non definiscono la loro relazione come amore, ma come amicizia anche se dicono di amarsi... mi ha fatto storcere un po' il naso.

4,25/5⭐


venerdì 8 settembre 2023

Recensione ''ATTRAVERSO LE FESSURE'' (Trilogia)

 


Titolo: ''ATTRAVERSO LE FESSURE. VOL.1''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 371




ESTRATTO:

<< Jazlyn che mi segue.

Ben più vicina di quanto dovrebbe.

Decisamente meno di quanto desideri.>>




TRAMA:

Quando chiudo gli occhi, posso ancora sentirle.
Le urla.
Il dolore.
Come se mi appartenessero.
Come se ormai fossero parte di me.
Non importa quanto mi sforzi, il passato sembra sempre tornare a perseguitarmi.
Credevo bastasse trasferirmi dalla parte opposta del paese. Far finta di essere normale. Se lo faccio abbastanza, prima o poi diventerà reale, giusto? Non è così che funziona?
Credevo bastasse a tenere a bada i fantasmi. Loro continuano a tornare, però, e per quanto vorrei potermi girare dall’altra parte e far finta di niente come al solito, non sembra funzionare.
Spero solo che, questa volta, la caduta sia meno dolorosa.




RECENSIONE:

Ho divorato questo primo libro letteralmente in un giorno, mi ha preso fin da subito e mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine.

Mi sono ritrovata in alcuni pensieri della protagonista, Jazlyn, e mi sono sentita capita. È così fragile, ma allo stesso tempo tanto forte come un uragano.

Holden, poliziotto affascinante e dolce, tanto dolce da far sciogliere il cuore. Insieme faranno giochi d'artificio, ma non sarà sempre tutto liscio come l'olio, anzi.. dovranno superare molte difficoltà.

Vi è il punti di vista di entrambi.

Ma qui non vi è solo il romance, abbiamo anche il mistery, il paranormal... c'è tutto ed è per questo che sto davvero amando questa storia.

C'è un'indagine in corso che tiene con il fiato sospeso sempre, con la curiosità di andare avanti e sapere il vero colpevole. Inoltre, il fatto che la protagonista veda i fantasmi, è una cosa troppo figa (PS. il personaggio di Lydia mi fa morire, è così carinaaaa).

4,50/5⭐






Titolo: ''ATTRAVERSO LE FESSURE. VOL.2''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 331




ESTRATTO:

<< Potrei facilmente perdermi in lui, tra il suo calore, il suo profumo. Lo stringo più forte, sperando di non doverlo lasciar andare. Non ancora. Vorrei poter rimanere in questa posizione ancora per un bel po'.Non mi sento così tanto sola quando mi abbraccia in questo modo.>>



TRAMA:

Il mio passato è riuscito a raggiungermi. Ho provato a nasconderlo in un angolo della mia testa, sperando di poterlo cancellare, ma non è servito a nulla. È arrivato e ha spazzato via tutto con la forza di un uragano.
Speravo non fosse così doloroso, ma era un'illusione.
Fa male ed è una sofferenza diversa da quelle che sono abituata a gestire. Quando tutti i nodi verranno al pettine, avrò solo due scelte: scappare, come faccio sempre, o affrontare i miei mostri.
In ogni caso, il rischio di perdere tutto quello che ho faticosamente costruito è alto e potrei tornare al punto di partenza.
Da sola e a pezzi.
Sarò in grado di rimetterli insieme, stavolta?



RECENSIONE:

Più andiamo avanti, più questa storia mi sorprende e ci sono colpi di scena sempre più tosti.

Finalmente in questo secondo volume siamo arrivati ad un punto cruciale tra Holden e Jazlyn che aspettavo fin dall'inizio e sono stata col fiato sospeso per tutte quelle pagine leggendo con un'attenzione fuori dal normale. Anche il lettore, da lì, inizia a capire molte più cose.

È stato bello vedere come Holden tratta e non giudica Jazlyn, ma anzi la sostiene mettendo in dubbio i suoi principi e i suoi valori. Ormai non so più se aspetto di più le loro scene o gli sviluppi dell'indagine, sono in bilico...

Lydia in questo libro mi è mancata un pochino e spero di poterla rivedere nel prossimo volume, per me è diventata letteralmente la parte integrante della storia.

Riguardo il mistero e una cosa successa a Jazlyn ho già qualche idea, vedremo se ho ragione, non vedo l'ora di scoprirlo.

Riguardo gli altri personaggi: Rachel, Anne, professor Donovahn, mi stanno lì dove non batte il sole.. mi danno proprio fastidio mamma mia, non li sopporto più.

Non vedo l'ora di continuare con questa storia. Se ancora non l'avete letta, cosa state aspettando?

4,25/5⭐





Titolo: ''ATTRAVERSO LE FESSURE. VOL.3''

Aut: Cecilia Claudi

Pagine: 514



ESTRATTO:

<< Den, starò bene ok?>>

<<Si, lo so. Perchè mi accerterò che sia così.>> La sua affermazione è dolce e mi fa sorridere. Mi sento più sicura con lui e so che proverà in tutti i modi a far si che io stia bene. E' l'unica persona a cui io affiderei la mia vita.



TRAMA:

Trasferirmi dalla parte opposta del paese per stare lontana dalla città in cui sono cresciuta, mi ha fatto tornare a respirare. I sogni sono cambiati, la mia vita è iniziata a cambiare e, per la prima volta in tanto tempo, mi sono sentita a mio agio nel mio corpo. Perfino nella mia stessa mente.
Ma è questo il problema, no?
Quando inizi a metterti comoda, ad essere felice, smetti di prestare attenzione a ciò che ti sta intorno e non vedi i pericoli che hai di fronte.
Neanche quando ti colpiscono in pieno volto.
Neanche quando sono sempre stati lì.
Presenti.
In agguato.
Ad aspettare il momento migliore per colpire.
E quando lo faranno, potrebbero lasciare nient’altro che macerie al loro passaggio.
E cosa fai quando non rimane niente su cui costruire?



RECENSIONE:

Ultimo volume di questa trilogia meravigliosa che mi è entrata nel cuore.

Ho amato tutto. 

Pieno di colpi di scena che non mi aspettavo minimamente, tensione, amore, amicizia... c'è tutto in questa storia.

Holden e Jaz sono davvero cresciuti e maturati insieme, sia come coppia che singolarmente. Lui è un amore davvero nei suoi confronti, la sua premura, l'attenzione ai dettagli, la protezione che ha.. mi facevano sciogliere il cuore.

Ci sono state scene in cui avevo l'ansia e il batticuore a mille per paura che le cose precipitassero. Quando ho letto determinate scene non sapevo come reagire, ci sono molte realtà crude in questo libro che fanno venire i brividi. 

È finito, secondo me, per come doveva finire... ma se l'autrice decidesse di continuare questa storia, io non mi tiro di certo indietro e leggerò un altro volume perché già mi mancano da morire (anche se ho molta nostalgia di Lydia e il suo personaggio e il rapporto con Jaz mi ha fatto molto commuovere)

4,75/5⭐

Recensione ''UN'ESTATE DOPO L'ALTRA''

 


Titolo: ''UN'ESTATE DOPO L'ALTRA''

Edito: Newton Compton 

Pagine: 320

Aut: Carley Fortune




ESTRATTO:

<<Le ragazze migliori sono quelle per cui vale la pena aspettare. Fiducia e amicizia vengono prima, tutto il resto dopo.>>



TRAMA:

Sono passati dieci anni da quando Persephone Fraser si è lasciata alle spalle i ricordi felici dell’infanzia, le estati magiche in riva al lago... e il suo primo grande amore.
Ora si è trasferita in città, dove ha costruito una carriera stabile e nel tempo libero si diverte a uscire con gli amici: nella sua vita c’è poco spazio per l’amore. Ma una telefonata inaspettata rimette in discussione ogni cosa: Percy deve tornare a Barry’s Bay, dove ha trascorso sei estati indimenticabili, e dove aveva giurato a sé stessa che non avrebbe mai più rimesso piede.
I ricordi delle notti stellate, delle corse a perdifiato e soprattutto di lui, Sam Florek, riaffiorano come se il tempo si fosse fermato. È lì che tutto ha avuto inizio.
E se questa fosse l’occasione per cambiare il corso del destino?




RECENSIONE:

Ho finalmente letto questo libro dopo tutto l'hype che ha avuto sul Booktok, americano soprattutto, e ovviamente l'ho letto d'estate visto le vibes (perfetto al mare sotto l'ombrellone).

È stata una lettura abbastanza piacevole e leggera. Mi sono innamorata della scrittura dell'autrice, semplice e d'impatto e molto molto scorrevole, è un libro che si può divorare in una giornata.

I capitoli si alternano fra presente e passato ed è una scelta che cattura ancora di più la curiosità del lettore.

La storia è raccontata dal punto di vista di Percy.

I personaggi mi sono piaciuti molto devo dire: Sam è troppo carino, così come Percy; bella anche l'amicizia di Percy con Delilah, anche se all'inizio non pensavo potesse essere così importante; Charlie è un personaggio che mi ha fatto fare ben più di una risata, mentre Sue mi è piaciuta molto, anche se avrei preferito conoscerla molto di più.

Devo dire che il colpo di scena finale un po' me l'aspettavo, quindi non mi ha dato molto l'effetto wow, ma ci sta.

Insomma, è una storia che tiene abbastanza compagnia e secondo me ne vale la pena leggerla, soprattutto se vi è piaciuta la serie, o i libri, dell' ''estate nei tuoi occhi''.

4,15/5⭐

Recensione ''LE SETTE SORELLE'' (Saga)

 


Titolo: ''LE SETTE SORELLE''

Edito: Giunti Editore

Aut: Lucinda Riley

Pagine: 560



ESTRATTO:

<<Mi mancherai moltissimo, ma chi ha le ali non è fatto per stare chiuso in gabbia. Se lo ami devi lasciarlo libero di volare.>>




TRAMA:

Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l'unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un'amica, giunge improvvisa la telefonata della governante. Pa' Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l'emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l'incantevole bellezza. Con l'aiuto dell'affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni '20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia.




RECENSIONE:

Il primo libro di questa saga mi ha sorpresa molto, non mi aspettavo una storia così coinvolgente... è anche il primo libro che leggo dell'autrice e non sarà di certo l'ultimo.

Ho alternato la lettura all'audiolibro ( che è a dir poco fantastico) e devo dire che è stata davvero una bella esperienza immergersi in questa storia.

La storia di questa saga parte da un punto cruciale per tutte le 7 sorelle che le porteranno a scoprire la loro storia. Qui è il turno di Maia, la sorella più grande, che partendo da Rio de Janeiro scoprirà tante cose, soprattutto su se stessa e chi è davvero.

Dico soltanto che è stata davvero coinvolgente, emozionante e inaspettatamente bello scoprire tutto insieme alla protagonista. Diciamo che si alterna il presente e il passato fra sè e le sue ''antenate'' ,cose nascoste e lettere (che sono bellissime, capirete leggendo..).. tutto immenso e meraviglioso. Vi sono anche delle storie d'amore dolci che toccano davvero il cuore.

Lo consiglio davvero tanto. Non vedo l'ora di leggere gli altri volumi.

4,25/5⭐



















Titolo: ''LA RAGAZZA NELL'OMBRA''

Edito: Giunti Editore

Aut: Lucinda Riley

Pagine:640



ESTRATTO:

<<



TRAMA:

Silenziosa ed enigmatica, appassionata di letteratura e cucina, Star è la terza delle sei figlie adottive del magnate Pa' Salt e vive da sempre nell'ombra dell'esuberante sorella CeCe. Fin da piccole le due sono inseparabili: hanno un linguaggio segreto che comprendono solo loro e hanno passato gli ultimi anni viaggiando per il mondo, guidate dallo spirito indomito di CeCe, di cui Star è abituata ad assecondare ogni desiderio. Ma adesso, a solo due settimane dalla morte del padre, CeCe decide che per entrambe è arrivato il momento di fissare un punto fermo nelle loro vite e mostra a Star il magnifico appartamento sulle rive del Tamigi che ha intenzione di comprare per loro. Per la prima volta nella sua vita, però, Star sente che qualcosa in lei è cambiato: quel rapporto quasi simbiotico sta rischiando di soffocarla. È ora di trovare finalmente la propria strada, cominciando dagli indizi che Pa' Salt le ha lasciato per metterla sulle tracce delle sue vere origini: una statuetta che raffigura un gatto nero, il nome di una donna misteriosa vissuta quasi cent'anni prima e il biglietto da visita di un libraio londinese. Ma cosa troverà tra i volumi polverosi di quella vecchia libreria antiquaria? E dove vuole condurla realmente Pa' Salt?




RECENSIONE:

Devo dire che questa serie mi sta sorprendendo molto. 

In questo terzo volume si parla di Star, la terza figlia, e la sua storia mi è piaciuta molto. In alcuni tratti è risultata un po' complicata ed intrigata, ma alla fine tutti i nodi vengono al pettine e si ha un quadro generale decisamente più chiaro e completo.

Anche qui vi sono due storie intrecciate e devo dire che quella narrata al passato mi ha molto colpita e piaciuta per l'amore e il dolore, i sacrifici e le emozioni forti che vi sono all'interno.

Tutto molto coinvolgente come tutto ciò che scrive l'autrice. Non vedo l'ora di continuare con la storia delle altre sorelle. 

4/5⭐