Titolo: ''THE KISS QUOTIENT. LA MATEMATICA DELL'AMORE''
Aut: Helen Hoang
Edito: Leggereditore
Pagine: 288
ESTRATTO:
<<Lei vedeva e interagiva con il mondo in un modo diverso, ma quella era lei. Poteva cambiare modo di agire, cambiare le parole, cambiare aspetto, ma non poteva cambiarsi alla radice. Dentro di sé sarebbe sempre stata autistica. La gente lo definiva un disturbo, ma lei non lo sentiva come tale. Per lei , era semplicemente essere sé stessa.>>
TRAMA:
Stella Lane pensa che la matematica sia l’unica legge che regoli l’universo. Nel suo lavoro si serve di algoritmi per prevedere gli acquisti dei clienti, e questo le ha assicurato più denaro del necessario ma l’ha privata di un minimo di esperienza con gli uomini. Non aiuta il fatto che Stella sia affetta da Asperger e che i baci alla francese le ricordino uno squalo che si fa pulire i denti da un pesce pilota. La soluzione per i suoi problemi è una sola: fare molta pratica, con un bravo professionista. Ecco perché assume un gigolò, Michael Phan, un vero esperto nel settore, che accetta di guidarla in un articolato programma di lezioni: dai preliminari alle posizioni più ardite. In poco tempo Stella non solo impara ad apprezzare i suoi baci, ma anche tutte le altre cose che Michael le fa provare, e la loro “insensata” collaborazione inizia ad assumere uno strano senso, tanto da insinuare in lei il sospetto che l’amore sia la logica da seguire...
RECENSIONE:
Devo dire che questo libro mi ha sorpresa molto e mi è piaciuto davvero tanto.
Premessa: ero nel blocco del lettore da minimo un mese ed è riuscito a farmi riprendere a leggere in un battito di ciglia, l'ho concluso praticamente in 3 sere..
E' una storia dolce, emozionante, travolgente, spicy al punto giusto, leggera ma allo stesso tempo intensa. L'ho trovata abbastanza originale sia per le tematiche che va a trattare, sia per la storia in sè.
E' un libro che riesce a prendere sin dalle prime pagine, è molto scorrevole ed è impossibile non affezionarsi ai personaggi sin da subito.
Nonostante il loro incontro avviene abbastanza presto, il loro rapporto cresce e si evolve man mano, così come pian piano si scopre maggiormente il loro carattere, le loro dinamiche sociali e quelle familiari ed è una cosa che ho apprezzato molto perchè mi lasciava quella piccola curiosità che mi invogliava a leggere di più (anche se, a mio parere, l'autrice poteva approfondire un po' di più la famiglia della protagonista femminile).
Sono entrambi personaggi con molte insicurezze, ma passando del tempo insieme impareranno ad accettarle e a conviverci. (ovviamente già sotto mille treni per Michael dalla prima pagina).
Bello bello bello, inoltre è abbastanza descrittivo (ma non troppo) quindi il lettore riesce a vedere e a percepire la storia come se fosse il protagonista.
DOPPIO POV!!!!
Super consigliato.!
4.25⭐️
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.