sabato 7 maggio 2022

Recensione ''ANCORA UNA VOLTA CON TE''

 

Titolo: ''ANCORA UNA VOLTA CON TE''

Aut: Dustin Thao

Edito: Newton Compton Editori

Pagine:320



ESTRATTO:

<<Mi ha detto che, a volte, i sogni non significano quello che ci mostrano. Che non dovremmo sempre prenderli alla lettera. Possono semplicemente voler dire che c'è qualcosa nella nostra vita che non va. O che magari non riusciamo a lasciare andare. Soprattutto quando perdiamo qualcuno vengono a galla le nostre insicurezze, e questo non aiuta a ritrovare l'equilibrio interiore.>>



TRAMA:

Julie ha solo diciassette anni ma ha già tutto chiaro in testa: lascerà la piccola città in cui è cresciuta insieme a Sam, il suo ragazzo. Il college li aspetta e, insieme, stanno già pianificando un’estate magica in Giappone. Ma poi Sam muore. E tutto cambia. Il dolore arriva con una potenza distruttiva e Julie fa del suo meglio per arginare le profonde ferite del cuore nell’unico modo che conosce: fuggire via. Non partecipa al funerale, butta via le cose che le parlano di Sam. Fa di tutto per dimenticare. Ma quando le capita sotto gli occhi un messaggio che lui le aveva scritto, i ricordi tornano a galla. E la mancanza di Sam le toglie il fiato. Sperando di poter ascoltare la sua voce almeno nella registrazione della segreteria telefonica, compone il numero del suo cellulare. E Sam… risponde al telefono. Adesso che il destino le ha dato una seconda occasione per dirgli addio, Julie si rende conto che non può più fare a meno della sua voce. E a ogni chiamata è sempre più difficile lasciarlo andare. È così sbagliato ostinarsi a tenere vivo un amore impossibile?



RECENSIONE:

Ho comprato questo libro praticamente ad occhi chiusi incuriosita dall'hype che ha intorno.

Non ho letto neanche la trama e mi sono trovata catapultata in questa storia diversa dalle altre che ho letto finora.

Devo dire che l'idea in sè della storia è molto carina, la scrittura è molto fluida e il libro si legge velocemente, nonostante i capitoli siano un po' lunghetti per i miei gusti.

E' abbastanza scorrevole, ma ho notato che non mi scaturiva troppa curiosità di continuarlo, infatti per un momento ho pensato che non fosse il suo momento.

I ''flashback'' sono un po' confusi, passano da un ricordo all'altro come se nulla fosse e non li approfondisce quasi mai. A mio parere, l'autore poteva benissimo raccontare prima la loro storia, in modo da affezionarci maggiormente ai personaggi, e in seguito mettere in atto la sua idea.


In questo modo, non ho empatizzato tanto con i personaggi, per non dire per quasi per niente.

La cugina di Sam mi è piaciuta abbastanza come personaggio, ma non è stata approfondita, ed è un peccato perchè poteva diventare un punto forte del libro; Julie non mi è piaciuta granchè, molti suoi comportamenti non li ho capiti e condivisi ed era un continuo sentirsi in colpa, anche se a volte ho provato stima nei suoi confronti per aver cercato di sistemare alcune cose; Sam non mi ha detto chissà cosa, anzi a volte l'ho trovato anche scontroso.

Del resto, la fine secondo me è quella che ne vale di più la pena. Mi ha fatto versare abbastanza lacrime ed è stato un momento magico ed emozionante, ma purtroppo il libro totale non mi ha fatto impazzire. 

3.5/5 ⭐

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.