mercoledì 15 dicembre 2021

Recensione ''PER UN CHICCO DI CAFFE' ''

Titolo: ''PER UN CHICCO DI CAFFE' ''
Aut: Giulia Fiori
Pagine: 172


ESTRATTO:
<<È strano quando ti fermi a pensare a quante persone sono entrate e uscite dalla tua vita, quante di loro hanno influito sulle tue scelte e sul tuo percorso, per poi sparire. E inizi a chiederti come sarà la loro, di vita, come saranno diventati. Perché ci siamo allontanati? Poi ti ricordi che il tempo ha portato nuove conoscenze, ma non sai se vorrà riprendersele o lasciarle accanto a te per sempre.>>


TRAMA:
Cassandra è una giovane sognatrice che spera di lavorare nel suo campo: la storia dell’arte.
Costretta a sgobbare per un capo avaro e burbero, è stanca di vendere caffè, ma sarà proprio l’odiato lavoro che le permetterà di conoscere Leonardo, un brillante architetto romano. Si ritroveranno casualmente in un locale e tra i due nascerà un sentimento, ma non sempre la vita è tutta rose e fiori.
Un romanzo dai toni dolci, ma anche amari, che percorre le avventure e le disavventure di una trentenne del ventunesimo secolo.


RECENSIONE:

''Per un chicco di caffè'' è il primo romanzo rosa dell'autrice, visto che fino a questo momento ha scritto fantasy. Come inizio devo dire che non è assolutamente male!!

L'ho trovato un libro leggero nonostante trattasse un tema importante quale, citando l'autrice, vede protagonisti noi giovani : <<Ho voluto inserire molte cose, in questo mio nuovo e stravagante romanzo, oltre l’amore: l’amicizia, l’arte, la mia bella Roma, ma soprattutto ho voluto dar voce ai giovani che, pur di avere un lavoro, ai giorni nostri, devono accontentarsi e finiscono sempre col trovare annunci falsi.>>

Questo aspetto l'ho particolarmente apprezzato visto che ci troviamo in questa situazione mentre ci sentiamo dire che non vogliamo lavorare..

Ritornano al libro in sè, ''grazie'' alle sfortunate avventure riguardo al lavoro, la nostra protagonista Cassandra avrà modo di conoscere Leonardo..

La loro storia, per quanto breve possa essere, è riuscita ad emozionarmi e portarmi a Roma 

a vivere la loro storia d'amore. 

Ci sono momenti di dolcezza, altri di tristezza e malinconia, altri divertenti..
La storia è raccontata dal punto di vista di Cassandra che mi ha permesso di entrare
subito a comprendere i suoi sentimenti e l'amore per quello che fa e per le persone 
che ha attorno. 
Le amicizie mi sono piaciute particolarmente, sia per come sono state trattate sia
per lo sviluppo che hanno avuto durante la storia. Sono quelle amicizie vere che 
andranno a formare quella che è la famiglia. 
Riguardo l'amicizia con Nicola, diciamo che ho avuto una mezza esperienza simile 
e sono contenta che a loro sia finita diversamente!
Giovanni, piccolino, ma che dolce è ed è stato! Mi ha fatto emozionare molto.. 
Del resto ,la lettura risulta molto scorrevole e fluida , i capitoli sono abbastanza corti, cosa che io AMO, 
e il lessico è alquanto semplice. Fa trapelare quanto l'autrice ami Roma e quanto 
Cassandra ami la sua passione. 
I disegni a fine libro molto carini, i personaggi proprio come li avevo immaginati!
4/5⭐

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.