mercoledì 28 agosto 2024

Recensione ''A SWEEET CHRISTMAS''

 

Titolo: ''A SWEET CHRISTMAS''

Aut: Doom, Foster, Rokia, Leighton, Arcadipane

Edito: Magazzini Salani

Pagine: 304


TRAMA:

Le storie di Natale di RIGEL E NICA, I FRATELLI HARRISON, ISABELLA E CHRIS, DEREK E SIA, THOMAS E VANESSA, ABRAEL E VINE.

Romantico, passionale, contrastato, il sentimento più dolce risplende in una collezione dedicata al periodo più magico dell’anno. Cinque racconti firmati da 
Erin Doom, A.J. Foster, Rokia, Carrie Leighton e F. Vanessa Arcadipane ci scaldano il cuore con incanto e delicatezza. Le autrici confezionano un incredibile regalo a tema natalizio per le lettrici e i lettori, riaccompagnandoci negli universi narrativi che più ci hanno fatto emozionare, facendoci rivivere ancora una volta le atmosfere uniche e le trame segrete delle loro storie più amate.

Nica e Rigel stanno per suggellare il loro amore, non senza imprevisti. Nel giorno più atteso, infatti, il ragazzo scompare senza spiegazioni. Il vero amore, però, sa aspettare con pazienza.

Le feste in casa dei 
fratelli Harrison sono una cosa seria. Nel loro chalet in Vermont si respira un’atmosfera sfavillante, ma questo Natale sarà diverso dagli altri.

Sia e Derek stanno trascorrendo il loro primo Natale insieme, quando l’auto li abbandona in mezzo alla neve. Finiranno per trovare rifugio in un orfanotrofio gestito da una proprietaria con molte fiabe da raccontare…

Thomas e Vanessa si preparano a passare le festività in famiglia, a Corvallis. Finché una notizia inattesa non scombina ancora una voltale carte.

Gli Inferi sono in fermento. La principessa 
Vine è pronta a debuttare in società. Prima di farlo, però, la aspetta un’incursione nel mondo degli umani insieme alla sua guardia più fedele, Abrael




RECENSIONE:

Una dolce novella di Natale con i primi personaggi librosi che ho conosciuto e amato più di tutti.!

È sempre bello poter tornare da loro, anche se per poche pagine!

Se non l'avete ancora letto e avete amato i personaggi e le loro storie, andate a recuperare subito questo libro.

PS: purtroppo non ho letto i libri di Vanessa Arcadipane, ma recuperò

(PS2: LA NOVELLA DI ROKIA CHE HA UNITO I PERSONAGGI DI DUE LIBRI MI HA FATTO MORIREEEE)

4/5⭐

Recensione ''101 RIFLESSIONI CHE CAMBIANO IL TUO MODO DI PENSARE''

 

Titolo: ''101 RIFLESSIONI CHE CAMBIANO IL TUO MODO DI PENSARE''
Aut: Brianna Wiest
Pagine: 390
Edito: Sonzogno 



ESTRATTO:
<<Non lasciarti scappare le persone che ti illuminano il cuore, le passioni che ti accendono un fuoco dentro (anche se non ti pagano l'affitto) e i tuoi desideri più autentici. Devi scegliere l'amore anche quando ti fa paura. (Ricorda che paura e amore vanno sempre a braccetto: se qualcosa ti spaventa è perché la ami.)>>


TRAMA:
Alzi la mano chi non ha mai dovuto superare un momento difficile o la fine di una storia d'amore, chi non si è mai sentito scoraggiato, demotivato o insicuro, chi non si è mai chiesto come smettere di crearsi problemi e poter finalmente raggiungere la felicità. La soluzione è più semplice di quanto si potrebbe credere: secondo la seguitissima giornalista Brianna Wiest, il trucco è ribaltare la prospettiva, imparando a vedere le difficoltà e gli ostacoli come opportunità di crescita e di conoscenza di sé. Solo così si riesce a trasformare la sofferenza in un'occasione per migliorarsi e prendere in mano la propria vita, rivoluzionandola giorno dopo giorno. Con la voce amichevole di chi ci è passato, Brianna parla delle insicurezze e dei dubbi di ciascuno di noi: in questo viaggio alla scoperta del potere della mente, ci svela i comportamenti inconsci che ci impediscono di realizzarci, ci insegna a coltivare l'intelligenza emotiva, ci invita a superare i nostri limiti e a trarre il meglio dalle cose semplici e inaspettate



RECENSIONE:
Ci ho messo davvero taaanto a concludere la lettura di questo libro che è risultata davvero tanto tanto interessante. 
È suddiviso, come dice il titolo, in 101 capitoli con delle riflessioni. Sono come dei consigli e degli spunti da seguire. È scritto in maniera chiara e d'impatto, va subito al punto anche con degli esempi o degli step.
Mi ha fatto riflettere davvero su molte cose, soprattutto vedendole da un'altra prospettiva. 
Ad esempio sulle emozioni ''negative'' e sul dolore, o su quella che è davvero la felicità che ricerchiamo tanto nella vita e per la quale non ci sentiamo mai soddisfatti del tutto.
In molti punti mi ci sono davvero ritrovata e le parole mi entravano dentro come aghi.
Un libro da sfogliare e risfogliare anche dopo averlo terminato, una lettura scorrevole ma da leggere con molta molta attenzione. Consiglio assolutamente.
4,5/5⭐