venerdì 30 giugno 2023

Recensione ''RICORDI PRECARI''

 


Titolo: ''RICORDI PRECARI''

Aut: Martina Mazzeo

Edito: Nep Edizioni

Pagine:204



TRAMA:

Cosa faresti se allo scadere del tuo contratto di lavoro fossi costretto a rinunciare ai tuoi ricordi? Cosa faresti se ciò significasse dimenticare non solo gli amici, ma anche la persona amata? Adele lavora per un'azienda che allo scadere del contratto sottopone i propri dipendenti a un processo di rimozione dei ricordi legati al periodo in cui hanno lavorato lì. Lei e i suoi amici però non sono d'accordo e cercheranno di trovare un modo per evitare che ciò accada. Alla fine sarà proprio la passione di Adele per la scrittura a suggerirle un modo per non dimenticare.



RECENSIONE:

Posso dire che mi sono innamorata della scrittura e dello stile dell'autrice? Si, lo posso dire e lo dico forte e chiaro.

Ho avuto il piacere di leggere l'altro suo libro ''Diario di una studentessa in Erasmus'' che mi era piaciuto un sacco e che mi aveva fatto viaggiare insieme a lei (se non l'avete letto, cosa state aspettando? Trovate la recensione sia sul blog che su ig) e neanche questa volta ha deluso le mie aspettative.

La storia è riuscita a prendermi subito e l'ho divorata in 24h perchè riesce a catturarti ed intrigarti sin da subito.

I personaggi, anche stavolta mi sono piaciuti molto, sono ben delineati e caratterizzati e si riesce facilmente ad affezionarcisi. 

Amore e amicizia, l'importanza dei rapporti, niente di banale però in questa storia quindi vi consiglierei di leggerla assolutamente perchè vi sorprenderà.

Ci sono stati molti spunti che mi hanno fatto riflettere davvero tanto (ve lo dico così, tanto per mettere la ciliegina sulla torta eh)

4/5⭐

Recensione ''PROFUMO''

 

Titolo: ''PROFUMO''

Aut: Paola Ruzzini

Pagine: 212

Edito: AmicoLibro



TRAMA:

Il maestrale e il mare fanno da cornice a una storia d’amore tenera e appassionata, all’amicizia, ai sogni, alla voglia di essere liberi. Due ragazzi, Tom e Pam, diversi ma uguali nella loro indipendenza, nella curiosità di voler esplorare luoghi e anime senza mai rinunciare a se stessi, cullati dai movimenti della natura che li circonda. L’amore che diventa spartiacque e forza che unisce, corpi che si chiamano, che si allontanano, profumi intensi lasciati dai ricordi nella ricerca di un luogo che deve diventare casa. “Mi erano sempre piaciuti i porti, la cosa più strana era che mentre la gente ci andava per lo più per partire, io per uno strano destino li sceglievo per restare”. Perché se lo ami il mare non ti fa paura e dove c’è il mare c’è un porto pronto ad accoglierti. Perché se ami l’amore non ti fa più paura, e quando lo riconosci quello è il momento di sentirti nel posto giusto.



RECENSIONE:

Sono partita con basse aspettative non conoscendo la scrittura e lo stile dell'autrice, ma devo dire che mi ha davvero sorpresa.

È una storia che si legge tutta d'un fiato e intrattiene e intriga fino all'ultima pagina.

L'ambientazione è al mare ed è il mio posto del cuore, mentre riguardo i personaggi posso dire che mi sono piaciuti e che in determinati aspetti mi ci sono rivista.

Lo stile mi è piaciuto tanto e la storia è semplice ma non banale, diversa dalle solite quindi consiglio davvero di leggerla.

(la scelta e il senso del titolo...amato.)

4/5⭐

mercoledì 21 giugno 2023

Recensione ''THE BRIDE TEST. UNA SPOSA IN PROVA''

 


Titolo:  ''THE BRIDE TEST. UNA SPOSA IN PROVA''

Aut: Helen Hoang

Edito: Leggereditore

Pagine: 256



ESTRATTO:

<<C'erano infiniti motivi per essere al mondo, ma quello sembrava il più importante di tutti: rendere felice Esme. >>




TRAMA:

Khai Diep non ha sentimenti. Si irrita quando le persone lo costringono a modificare la sua routine ed è contento se i conti sui registri quadrano al centesimo, ma non conosce emozioni comuni come il dolore o l’amore. La sua famiglia sa che il suo autismo lo porta a gestire l’emotività in modo diverso; tuttavia, davanti all’ennesimo muro che Khai erige, la madre prende in mano la situazione e torna in Vietnam per trovargli la sposa perfetta. Esme Tran, una ragazza di razza mista, si è sempre sentita fuori posto e, quando si presenta l’opportunità di andare in America a incontrare un potenziale marito, non si lascia scappare l’occasione di poter inseguire il suo Sogno americano. Sedurre Khai, però, non è così semplice. Le lezioni d’amore da lei impartite sembrano funzionare solo su sé stessa: cosa difficile da credere ma è irrimediabilmente affascinata da un uomo convinto di non essere in grado di provare amore per nessuno. Ma Khai sarà costretto a capire che, forse, le sue previsioni possono avere un margine d’errore e che c’è più di un modo per amare; basta soltanto crederci fino in fondo.



RECENSIONE:

Posso dire che mi sto letteralmente innamorando di questa autrice, della sua scrittura e delle sue storie.

Anche questo libro mi è entrato nel cuore. Così dolce, emozionante, intenso, ma anche importante con i suoi temi.

Mi sono affezionata a questi due personaggi e al loro amore, alla loro quotidianità e ai loro modi di fare.

È stato bello poter leggere di come evolvono e si sviluppano le cose fra loro e di come riescano a superare, soprattutto, le loro ''difficoltà'' e i loro ''limiti'' singolari.

Bello davvero.

4/5⭐