Titolo: ''OGNI GIORNO UN MIRACOLO''
Aut: Alberto Simone
Edito: Tea
Pagine: 183
ESTRATTO:
<< Più siamo attaccati alla nostra storia e ai nostri ricordi, più fatichiamo a lasciarli andare, anche quando si tratta di esperienze traumatiche.>>
TRAMA:
«Quella che stai per leggere è una specie di storia d’amore, o meglio, la condivisione di un innamoramento. L’innamorato sono io e l’amata è la vita. Stiamo insieme ormai da qualche tempo e, a essere sinceri, tra noi non sono sempre state rose e fiori. Abbiamo avuto i nostri contrasti e le nostre incomprensioni, ma in fondo la cosa più difficile è stata capire il modo, a volte incomprensibile, in cui la vita sceglie di amarti. Alla fine credo di avere compreso cosa volesse davvero da me: una resa incondizionata al suo amore, comunque scelga di manifestarlo, perché, contrariamente alle mie pretese, è sempre lei che conduce la danza, in totale autonomia. Tutti noi vorremmo evitare la sofferenza, la separazione e le molte cose spiacevoli che la vita potrebbe mettere sul nostro cammino, ma nulla e nessuno ci può garantire che questo accada. La sola libertà che la vita ci concede è quella di goderci comunque il viaggio, se ne siamo capaci. Quindi ti chiederò di provare a conoscerla più intimamente, e poi di lasciarti andare. L’idea della resa alla potenza della vita può fare paura, ma quando la capisci e la accetti, quello è il momento in cui togli il piede dal freno e cominci a vivere pienamente, in cui diventi capace di amare nello stesso modo i giorni di sole e quelli di tempesta. E finalmente comprendi che ogni giorno è un miracolo.»
RECENSIONE:
Questo libro, come anche ''la felicità sul comodino'' dello stesso autore, mi ha colpita molto e mi ha lasciato dentro molti spunti di riflessione.
Dà molti insegnamenti sulla vita e tanti spunti da cui prendere atto, con chiare e semplici parole accompagnati anche da esempi o piccoli racconti, alcuni sulle sue vicende personali.
Molto bello e toccante.
La scrittura è molto chiara e scorrevole.
L'unica cosa che a me non fa impazzire sono i riferimenti alla fede, ma nulla di preoccupante.
Lo consiglio a tutti e non vedo l'ora di leggere l'altro libro dell'autore sperando che continui a scriverne ancora.
4/5⭐
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.